Quotidiano on line-Quotidiano Alessandria Asti on line-Aut. Trib. Alessandria-Direttore Responsabile Giuseppe Amato-e mail-quotidianoonline.al@libero.it -quotidianoonline.al@gmail.com amatox25@libero.it cell. +393485938090
SEGUI IL CALCIO FEMMINILE E TIFA ACF ALESSANDRIA. Aggiornamenti, interviste, foto, video e tanto altro solo qui sul Quotidiano on line Alessandria.
CONTRIBUTO ECONOMICO A SOSTEGNO DEL QUOTIDIANO ON LINE
donazioni e sostegno economico al Quotidiano on line
Il Quotidiano on line è un magazine di informazione on line gratuito e senza fini di lucro. Tutti gli utili sono reinvestiti nel giornale per l'acquisto di beni strumentali: Pc Dekstop, portatili, telefoni cellulari, tablet, apparecchi fotografici e ottiche per la realizzazione dei servizi fotografici che settimanalmente proponiamo ai nostri lettori. Gli utili vengono investiti per acquistare tutto ciò che serve a realizzare una redazione snella, moderna, efficiente. Una voce libera e senza padroni. Sono Giuseppe Amato e sono il direttore del Quotidiano on line. L'esperienza della Galleria di Giuseppe Amato, fondata nel 2009 che ha nell'anno in corso (2020) registrato oltre 4.000.000 visualizzazioni e oltre 17.000.000 dalla sua nascita mi ha convinto nel 2016 a fondare la testata giornalistica. Quattro anni dopo, siamo ancora i proprietari di questo giornale libero, indipendente, senza padroni. Gratis. Ma la libera informazione ha un costo, che non è sostenibile esclusivamente con la pubblicità. Se apprezzi le nostre inchieste, le notizie di attualità, cronaca, politica, i nostri servizi fotografici e video, l'attenzione che il giornale riserva al mondo femminile del calcio italiano e lo sport in genere il tuo aiuto garantirà l’indipendenza del Quotidiano on line. Il tuo contributo piccolo e senza vincoli farà la differenza per un’informazione di qualità. Il Quotidiano on line sei anche tu. Grazie.
UEFA, Michele Uva domani in udienza dagli Ecc.mi Capitani Reggenti
Sarà ricevuto questa mattina dagli Eccellentissimi Capitani Reggenti in udienza privata Michele Uva, attuale Direttore Football & Social Responsibility della UEFA. Non è la prima volta sul Titano per l’ex Vicepresidente della UEFA – nonché ex Direttore Generale della Federcalcio Italiana – come testimoniano le precedenti visite nel 2017 e nel 2018. Un legame dunque molto forte quello tra Uva e San Marino, suggellato dall’assegnazione del Cavalierato dell’Ordine Equestre di Sant’Agata avvenuta nel 2018. Prima di recarsi a Palazzo Pubblico – l’incontro è previsto per le ore 11:00 – Uva farà tappa alla Casa del Calcio di Montecchio per parlare con il Presidente della FSGC Marco Tura. Parte dell’incontro – oltre a confermare i legami di amicizia e collaborazione tra Uva e la Federcalcio di San Marino – verterà su un’intesa di massima per un progetto-pilota di prossimo sviluppo. Un progetto che nasce proprio da un’idea di Uva e che la Federcalcio sammarinese ha sin da subito accolto con grande entusiasmo.
CULTURA: ONLINE GLI ESITI DELL’AVVISO PUBBLICO PER LO SVILUPPO DI PROGETTI FINANZIATI CON FONDI PON Metro 2014-2020 React EU
È stata pubblicata oggi sulla pagina della Città di Torino http://www.comune.torino.it/bandi/ la graduatoria finale relativa all’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per lo sviluppo di progetti finalizzati a migliorare e a sostenere l’economia urbana nel settore della cultura – misura TO6.2.1.a REACT TO COVID – PON Metro 2014-2020 React EU
Progetto finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19.
L’Avviso, pubblicato nel mese di marzo e con scadenza il 6 giugno 2022, era finalizzato al rilancio della capacità produttiva degli operatori culturali, in risposta ai danni derivati dalla pandemia Covid-19, stimolando la realizzazione di idee progettuali volte a diversificare l’offerta, ampliarne la possibilità di fruizione, attivare e valorizzare presidi di prossimità e reti di parternariato.
Le proposte progettuali candidate sono state in tutto 46, con la seguente ripartizione sul territorio circoscrizionale:
Circoscrizione 1: 14 proposte
Circoscrizione 2: 2 proposte
Circoscrizione 3: 6 proposte
Circoscrizione 4: 3 proposte
Circoscrizione 5: 4 proposte
Circoscrizione 6: 6 proposte
Circoscrizione 7: 7 proposte
Circoscrizione 8: 4 proposte
I progetti ammessi a finanziamento risultano due per circoscrizione per un totale di 16 progetti, realizzati perlopiù in partenariato e pertanto con il concreto sostegno, tra soggetti capofila e soggetti partner, di 90 realtà del territorio, per un importo complessivo di 1 milione 564 mila euro.
Circ.
Denominazione progetto vincitore
Ente capofila
Periodo di realizzazione
n. partner
1
I Murazzi di tuttз
Magazzino Sul Po APS
luglio 2022 – agosto 2023
4
Sincronie urbane
Fondazione Educatorio Della Provvidenza
settembre 2022 – maggio 2023
3
2
Mosaico – MirafiOri: Storia, Arte, Incontri, Cultura, Opportunità
Il Laboratorio Cinema Teatro Musica Aps
luglio 2022 – agosto 2023
5
L’Officina della cultura – itinerari fra arti e mestieri
Cooperativa Sociale Scs L’arcobaleno
luglio 2022 – luglio 2023
5
3
9 Residenze X la 3. Colpi di scena!
Rete Italiana Di Cultura Popolare APS
luglio 2022 – luglio 2023
3
Le cose che abbiamo in comune
Associazione Culturale Comala
luglio 2022 – agosto 2023
4
4
INSIDE_OUT(SIDE)
Associazione Tedacà
luglio 2022- agosto 2023
2
OTS – Orizzonti sonori Transgenerazionali
Associazione Casa Delle Rane Onlus
luglio 2022 – agosto 2023
4
5
Tecnoprofezie: un hub di welfare culturale per l’innovazione digitale
Associazione Culturale Immagina
luglio 2022 – luglio 2023
5
BEECULT
Associazione Beeozanam
settembre 2022 -agosto 2023
4
6
Barriera Corallina_Global culture open festival
Associazione Renken Onlus
settembre 2022 – giugno 2023
9
RE.B.U.S – Return Back to Urban Space
Associazione Accademia Dei Folli
luglio 2022 – luglio 2023
3
7
UNDERLINE – Avampos7i Culturali
Associazione Torino Youth Centre
settembre 2022 – settembre 2023
10
La cultura che cura
ASAI Associazione di Animazione Interculturale
settembre 2022 – agosto 2023
2
8
DOPO, Arti per il mondo nuovo
Associazione Hiroshima Mon Amour
settembre 2022 – luglio 2023
4
365 gradi / San Salvario reagisce
Associazione Culturale Baretti
luglio 2022- luglio 2023
7
Il residuo risultante dalla graduatoria finale (euro 21.499,99) sarà destinato, ai sensi dell’avviso, al primo progetto idoneo, non ammesso a finanziamento, con il punteggio più alto, fatta salva la possibilità di rimodulare il budget e le attività progettuali in base alla disponibilità residua. In caso di mancata accettazione, si procederà scorrendo la graduatoria per l’individuazione dell’ulteriore beneficiario.
”16 progetti per le nostre 8 circoscrizioni e 90 associazioni del nostro territorio – dichiara l’Assessora alla Cultura Rosanna Purchia – Ecco il valore aggiunto di questa graduatoria, che dimostra la capacità di lavorare insieme e di includere anche le associazioni più piccole, ma vive di idee e progetti. Esprimo grande soddisfazione ma sento anche la grande responsabilità e lo stimolo di proseguire su questa strada in futuro”.
Genova: furti in casa di anziani, presa la “Banda Bassotti”
Due uomini a bordo di uno scooter si muovevano come squali alla ricerca delle vittime da ingannare e depredare, spesso anziani incapaci di reagire alle aggressioni e ai furti.
I poliziotti di chiavari al termine dell’indagine denominata “Banda Bassotti”, ha bloccato i due malviventi già pregiudicati e con numerosi precedenti.
Le accuse nei loro confronti sono di furto aggravato in concorso, contraffazione di sigilli e possesso di distintivi contraffatti.
L’attività investigativa ha preso il via nel mese di maggio dopo il furto, commesso a Chiavari, ai danni di una coppia di 90enni.
I due uomini, zio e nipote, si erano presentati agli anziani come un ispettore della società che gestisce l’acquedotto, inviato a controllare una perdita nel condominio, e un agente della polizia locale.
Lo stratagemma si era rivelato molto convincente per il possesso di tesserini e distintivi contraffatti mentre il falso agente indossava una pettorina con la scritta “polizia locale”, ma entrati in casa delle vittime i ladri li derubavano di oggetti preziosi e denaro per un valore di circa 250mila euro.
Gli investigatori del Commissariato, partendo dall’analisi delle registrazioni acquisite dalle numerose telecamere di sicurezza installate nei comuni di Chiavari e Lavagna, sono riusciti ad individuare malviventi e a ricostruire i loro movimenti.
I due sono stati individuati a Lavagna a bordo di un furgone intestato ad un prestanome, sul quale trasportavano uno scooter con targa clonata, e immediatamente dopo si sono messi a caccia di possibili vittime.
Un tentativo è andato a vuoto, ma subito dopo hanno individuato quella giusta riuscendo a mettere a segno il colpo.
I poliziotti di Chiavari hanno accertato che il furgono era partito dalla versilia perciò hanno chiesto aiuto gli agenti del commissariato e della polizia locale di Viareggio, che si sono appostati alle uscite dei caselli e intercettato il furgone, dopo un breve inseguimento, sono riusciti a bloccarlo sull’Aurelia mentre si dirigeva verso Marina di Pietrasanta.
I poliziotti a bordo del mezzo hanno trovato le prove inequivocabili per incriminare i due, che sono stati arrestati: oltre alla moto utilizzata in occasione del furto avvenuto a Chiavari e in altri reati analoghi commessi in Liguria e Toscana, sono stati sequestrati strumenti ed oggetti utilizzati per commettere reati.
In particolare trasmittenti e scanner sintonizzati sui canali delle Forze dell’ordine, un jammer utilizzato per disturbare i segnali radio, strumenti per lo scasso, pettorine con la scritta “polizia locale” con i relativi falsi tesserini e distintivi, falsi documenti di appartenenti alle Asl e di ispettore dell’acquedotto, targhe clonate, bombolette spray al peperoncino.(fonte Polizia di Stato)
La Polizia di Stato da identificato e arrestato i componenti di una banda responsabile di numerosi episodi di “spaccate” nelle sale slot nelle aree di servizio delle autostrade del Piemonte.
Le indagini della Polizia stradale di Torino hanno permesso l’identificazione di tre uomini specializzati in questo tipo di furto agli esercizi commerciali.
Gli obbiettivi principali nel mirino della banda erano le macchinette videopoker e quelle del cambio monete contenute all’interno di locali. Il gruppo, per mettere in atto il loro piano, devastavano con furgoni e auto rubate le vetrine e quant’altro incontrassero durante il percorso, procurando alle vittime ingenti danni.
Una stima degli investigatori ha accertato che la banda sarebbe responsabile di almeno una trentina di colpi.
Le indagini sono state condottedai poliziotti avvalendosi immagini riprese dalle telecamere di videosorveglianza, intercettazioni e i pedinamenti, che in pochi mesi sono riusciti ad identificare tre uomini, ai quali, in fase di perquisizione domiciliare, è stato trovato e sequestrato diverso materiale di provenienza illecita, sequestrati i eicoli rubati e gli abiti indossati durante le spaccate.(fonte Polizia di Stato).
Tempo di celebrazioni con la 17° edizione di Calcio Estate
La 17° edizione di Calcio Estate andrà in scena lunedì 11 luglio. Sarà anche quest’anno la Sala Stampa del San Marino Stadium ad ospitare l’appuntamento dedicato alla celebrazione e alle premiazioni di coloro che si sono messi particolarmente in mostra nell’ultima annata del calcio e del futsal sammarinese. Condurrà la serata Elia Gorini, giornalista di San Marino RTV e membro di quella Commissione Tecnica che ha stilato le nomination per i premi non aritmetici e non inerenti al mondo arbitrale. Anche il “Gol più bello”, come da tradizione, esula dai lavori della commissione, di cui fanno parte, oltre a Gorini, anche Alberto Menghi, Luca Pelliccioni e Giacomo Scarponi per l’ufficio stampa della FSGC, e Alessandro Ciacci per l’Associazione Sammarinese Stampa Sportiva. Confermate in blocco le 18 categorie dell’edizione 2021. Eccole:
– Pallone di Cristallo (miglior calciatore sammarinese o residente) – Premio Koppe (miglior calciatore non sammarinese e non residente) – Golden Boy (miglior calciatore Under 23 sammarinese) – Bombardino d’Oro (miglior realizzatore dell’intera stagione calcistica) – Bombardino d’Oro futsal (miglior realizzatore dell’intera stagione del futsal) – Panchina d’Oro (miglior tecnico della stagione calcistica) – Panchina d’Oro futsal (miglior tecnico della stagione del futsal) – Futsal Best Player (miglior giocatore della stagione del futsal) – Futsal Talent (miglior giocatore di futsal Under 23) – San Marino Academy Top Woman (migliore giocatrice delle due Prime Squadre) – San Marino Academy Top Lady (migliore giocatrice del settore giovanile) – San Marino Academy Best Coach (miglior tecnico) – Fischietto d’Oro (miglior arbitro del settore calcio) – Fischietto d’Oro futsal (miglior arbitro del settore futsal) – Bandierina d’Oro (miglior assistente arbitrale) – Gol più bello (gol del Campionato Sammarinese di calcio più votato sul sito di San Marino RTV) – Oscar alla Carriera (premio alla carriera di dirigente) – Premio Comunicazione (premio al miglior operatore della comunicazione impegnato nel calcio o nel futsal sammarinese)
La kermesse avrà inizio alle 19:00 e sarà aperta ai rappresentanti – giocoforza in numero limitato – dei club e delle associazioni che compongono la grande famiglia della FSGC. Nei prossimi giorni verranno svelate le nomination.
www.photoagency-quotidianoonline.com La redazione sport del Quotidiano on line in vista della stagione calcistica e sportiva sarà impegnata nei campionati di Calcio di Serie A, serie A femminile, coppa Italia, coppa Italia femminile, Europa League, Champions League, Champions League femminile, campionato di serie B maschile e femminile, Lega pro, serie C, Basket, Pallavolo e tanto altro ancora. Ma seguire gli eventi sportivi richiede uno sforzo economico notevole, che la sola pubblicità e l'autofinanziamento non bastano per coprire tutte le spese da affrontare: "attrezzature, spese di viaggio, mezzi di locomozione e mezzi di sussistenza" perciò come direttore responsabile del Quotidiano chiedo ai nostri lettori e agli inserzionisti un contributo economico per sostenere il lavoro della redazione attraverso l'acquisto di spazi pubblicitari e i servizi fotografici realizzati dall'agenzia fotografica PhotoAgency al sito internet: www.photoagency-quotidianoonline.com oppure un contributo economico volontario a sostegno del nostro lavoro.
Giornata mondiale Contro la Violenza sulle Donne
Annunci
Alecomics 2020
Traduci
Annunci
Annunci
ASTI E IL SUO PALIO-LA CORSA PER LA CONQUISTA DEL DRAPPO.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.