Mese: gennaio 2021

ALESSANDRIA. TERZO VALICO, PROCLAMATE 4 ORE DI SCIOPERO PER TURNO DOPO L’INCIDENTE NEL CANTIERE.

Un grave incidente sul lavoro ha coinvolto un operaio dell’impresa Seli Overseas, impegnata nella realizzazione del tunnel del terzo Valico di Redimero ad Arquata Scrivia, e rischia di perdere una mano.

La notizia diffusa dai sindacati edili Feneal Uil, Filca Cisl, Fillea Cgil che hanno indetto il primo febbraio uno sciopero di quattro ore per turno e chiesto insieme ai rappresentanti dei lavoratori un incontro con l’impresa e il consorzio Cociv.

Paolo Tolu Feneal Uil, Massimiliano Campana Filca Cisl, Rocco Politi Fillea Cgil hanno espresso la loro solidarietà a nome dei lavoratori delle confederazioni sindacali: “Esprimiamo la nostra piena vicinanza al lavoratore coinvolto e riponiamo naturalmente la massima fiducia nelle autorità competenti che sono prontamente intervenute, auspicando che venga fatta chiarezza al più presto sulla causa e le dinamiche del grave incidente”.

ALESSANDRIA. JUVENTUS U23 PADRONA DEL CAMPO, GIANA ERMINIO CINICA E OPPORTUNISTA COLPISCE DUE VOLTE CON CORTI.

Il campionato di serie Lega Pro prosegue con la 21 giornata nello stadio Giuseppe Moccagatta di Alessandria, in cui si scontreranno la Juventus U23, tra le cui fila non schiera, però alcuni giovani che sono stati impegnati nei quarti di coppa Italia contro la Spal, e il Giana Erminio che ad Alessandria è riuscita lasciare il segno battendo in diverse occasioni la squadra dei Grigi potrebbe tentare di riprendersi la rivincita anche con la Juventus U23.

Le formazioni incampo.

Juventus U23: 4 2 3 1; Nocchi, Peeters, Dabo, Ranocchia, Marquez, Brighetti, Alcibiade, Capellini, Andrade, Di Pardo, De Marino.

All. Zauli lamberto

Giana Erminio: 5 3 2; Acerbis, Marchetti, Palazzolo, Pinto, Rossini, Ferrario, Bonalumi, Corti, De maria, Madonna, Montesano.

All. Brevi Oascar

Direttore di gara: Arace Mario Davide di Lugo di Romagna.

Il fischio di inizio della partita affidata alla Giana erminio mentre la Juventus U23 attacca dalla destra della tribuna, Palo clamoroso di Dabo, a pochi secondi dall’inizio della gara, che da centro campo con una fucilata a campanile ha sorpreso Acerbis, graziato solo dal palo.

La Juventus al 2° minuto ha concesso il primo calcio d’angolo per la Giana Erminio, ma Nocchi smanaccia, allontana il pallone dall’area piccola e la difesa libera.

La Juventus U23 avanza attacca ordinata con movimenti e passaggi corti per mantenere il possesso palla e aggirare la difesa avversaria cercando varchi per crossare in area.

Al 10° primo corner per la Juventus, Di Pardo anticipa tutti, ma colpisce male di testa ela palla finisce alta sulla traversa.

14° secondo calcio d’angolo per la Juventus, palla in area, ma Acerbis anticipa tutti e blocca sicuro.

Juventus in possesso palla e padrona del campo impone alla Giana Ermino il proprio gioco, squadra ospite che nella prima fase di gioco subisce gli attacchi bianconeri e si limita a difendere la propria area di rigore.

Al 23° Alessandro Corti, sugli sviluppi di una punizione battuta dal capitano Pinto, batte di testa Nocchi e porta la Giana Erminio in vantaggio. La prima vera e unica occasione costruita dal Giana in cui la squadra ospite supera la propria metà campo e con cinico opportunismo con una palla inattiva batte l’estremo difensore bianconero.

Il Giana dopo il primo goal ha preso coraggio e al 26° sfiora il raddoppio, ma è sempre la Juventus a mantenere il possesso palla, imporre il gioco e che con un tiro teso di Di pardo, respinto di pugno da Acerbis sulla linea di porta, ha sfiorato il pareggio.

Punizione per la Juventus al 31° , Ranocchia sul pallone con Brighenti. Brighenti si allontana e Ranocchia con il mancino manda fuori di pochissimo.

3° calcio d’angolo per la Juventus al 34°, palla fuori e bianconeri sempre in attacco e 4° corner.

Alcibiade, sugli sviluppi del corner, con una magia, dopo un batti e ribatti ai limiti dell’area di rigore, in semi rovesciata pareggia i conti con il Giana.

Primo giallo per Madonna fuori tempo su De Marino lanciato verso la porta ospite lo atterra, calcio di punizione per la Juventus da posizione interessante per il tiro di Ranocchia, ma è Corti, che approfittando del controllo sbagliato dei bianconeri in contropiede, partendo dalla propria area di rigore, percorre in velocità tutto il campo palla al piede fino a trovarsi a tu per tu con Nocchi che non ha potuto fare nulla per salvare porta e risultato.

Giana Erminio 2 Juventus 1

Secondo Tempo

Juventus alla ricerca del pareggio continua ad essere padrona del campo, anche il Giana non cambia modulo e difende con tutti i suoi giocatori.

Cross di Di Pardo dal fondo per Brighenti che non sbaglia e di testa buca Acerbis. Partita in parità e Juventus sempre padrona del possesso palla e del campo.

Madonna guadagna il doppio giallo per fallo da dietro su Peeters, che si era già liberato della palla, e rosso, Giana in dieci al 53°.

Pronto Barazzetta nella mischia sostituisce Ferrario al 57°.

Calcio di rigore per la Juventus per fallo su Marchetti da parte di Bonalumi, anche per lui un cartellino giallo.

Si incarica del tiro Brighenti, che non sbaglia:, doppietta di testa e su rigore, palla da una parte e portiere dall’altra.

Girandola di cambi tra la Juventus e la Giana al 66°.

La Juventus in questa fase di gioco mantiene il possesso palla, ma spreca molto e perde due occasioni da goal intanto la Giana sostituisce un altro giocatore.

Correia messo giù a fondo campo, Ranocchia scaglia in area, Acerbis respinge sui piedi di Peeters che prova il tiro di prima intenzione.

Nocchi chiamato in causa da Corti, che sfiora il terzo goal, per una ingenuità dalle difesa bianconera.

Il tecnico Oscar Brevi espulso all’83° per le continue proteste nei confronti dell’arbitro.

Del Sole fuori per infortunio dopo pochi minuti intanto nella Juventus debutta il nuovo acquisto Akè.

La partita è diventata nervosa, continui infortuni in campo e direttore di gara perennemente con il cartellino rosso in mano per la terza volta espelle dal campo un altro giocatore, che sedeva in panchina.

Correia in contropiede chiama in causa Acerbis che salva in angolo.

Giallo per Ranocchia.

6 minuti di recupero e pericolo per la Juventus nei primi minuti di recupero.

Giana in attacco alla ricerca del pareggio e Juventus che controlla.

Minuti concitati per entrambe le squadre e partita che termina con 3 reti per la Juventus e 2 per il Giana Erminio.

TORINO. POLIZIA DI STATO. GRUPPO CRIMINALE AFFITTAVA IL POSTO PER FAR PROSTITUIRE LE RAGAZZE.

Torino: conclusa operazione antiprostituzione, 4 arresti

Prostituzione

Un gruppo criminale costituito da albanesi e rumeni che gestivano alcune zone strategiche di Torino e si occupavano del reclutamento delle ragazze nell’Est Europa è stato sgominato dagli agenti della Squadra mobile di Torino al termine di una operazione denominata “Malai” e “Alba Chiara”.

Gli investigatori coordinati dalla procura della Repubblica e la collaborazione delle pattuglie del Reparto prevenzione crimine sono riusciti a documentare l’attività criminale di due gruppi, uno di nazionalità rumena e l’altro albanese.

Gli indagati facevano prostituire in strada o in appositi appartamenti allestiti le giovani donne attirate in Italia con false promesse di matrimonio e ricatti sentimentali.

Durante le indagini è stato osservato che gli indagati sfruttavano anche l’attività esercitata nella loro zona da donne appartenenti ad altri gruppi dietro il pagamento di un “affitto” per il posto occupato.

Tutto il ricavato delle prestazioni sessuali veniva versato dalle ragazze ai loro “protettori”.

VICENZA. POLIZIA DI STATO. TRE ARRESTI PER RAPINA IN VILLA.

Sventata rapina in villa a Vicenza, tre arresti

operazione

Una operazione congiunta dei poliziotti di Milano, e Vicenza ha permesso di arrestare tre cittadini dell’est europa specializzati in furti i villa e rapina.

I rapinatori sono stati bloccati nella villa di un imprenditore di Vicenza mentre si preparavano a rapinarlo.

Il gruppo era tenuto sotto controllo dalla Squadra mobile di Milano che alcuni giorni prima gli aveva impedito di effettuare un colpo nella città di Rimini, facendo intervenire una volante per un controllo.

Gli investigatori, attraverso le intercettazioni, erano a conoscenza delle intenzioni degli indagati di mettere in opera un nuovo piano criminale.

I poliziotti lo scorso 25 gennaio li hanno seguiti fino a Vicenza dove i tre, prima di entrare in azione, hanno eseguito una serie di sopralluoghi sul luogo della residenza presa di mira, manifestando l’intenzione di portare a compimento il colpo facendo atti violenti e intimidatori nei confronti della vittima e delle persone presenti in casa.

Giovedì notte i malviventi hanno tentato di entrare nel giardino della villa, ma hanno trovato ad attenderli gli agenti che sono riusciti a bloccarli.

Nelle perquisizioni effettuate dai poliziotti nei luoghi in cui avevano dimorato durante la permanenza a Vicenza sono stati sequestrati guanti in lattice, radio ricetrasmittenti, fascette elettriche e 4.000 euro in contanti.

CASALE MONFERRATO(AL). POLIZIA DI STATO. OMICIDIO SPINA, DENUNCIATI QUATTRO SPACCAITORI.

Questura di Alessandria

COMUNICATO STAMPA

Gli agenti del Commissariato di P.S. di Casale Monferrato hanno denunciato a piede libero all’A.G. competente quattro spacciatori di droga, casalesi, ritenuti responsabili di aver ceduto stupefacenti al compagno del giovane Fabio SPIGA ucciso nel novembre del 2020.

Le indagini scrupolose condotte dagli investigatori hanno permesso di accertare che l’assassino, insieme ad un gruppo di amici, aveva acquistato e consumato in compagnia discrete quantità di droga, hashish e cocaina.

Ma le indagini hanno anche stabilito che alcuni acquisti erano stati fatti nelle ore immediatamente antecedenti all’omicidio, da parte di L. M. e L. K., quest’ultimo inizialmente individuato solo con il soprannome “Luli”, ma persona nota agli uffici per i numerosi precedenti penali, anche specifici, previo contatto con l’amico R. H. J. il quale, successivamente, è risultato essere loro fornitore abituale di sostanze stupefacenti.

Il gruppo, dopo aver consumato la sostanza stupefacente durante il pomeriggio, si era riunito una seconda volta intorno alle ore 23.00, successivamente con l’intento di reperire ulteriori dosi, acquistando ulteriori 10 grammi di cocaina da M. H., soggetto pluripregiudicato, consumati dai giovani nell’arco della nottata.

I quattro spacciatori sono stati oggetto di perquisizioni locali e personali, che hanno consentito al personale di Polizia di acquisire ulteriori prove a loro carico, sia per le cessioni di droga già accertate che per altre effettuate in altri periodi.

Il giovane M.H. è stato inoltre denunciato a piede libero per il reato di evasione, avendo violato la misura degli arresti domiciliari precedentemente adottata nei suoi confronti.