Mese: Maggio 2019

ALESSANDRIA. AUTORITA’ IN VISITA AL CENTRO DI ACCOGLIENZA TEMPORANEA FEMMINILE

Alessandria, 29 maggio 2019

Accoglienza temporanea femminile ad Alessandria:
la visita delle istituzioni e dei partner coinvolti

Mercoledì 29 maggio, le Istituzioni coinvolte nel progetto di ampliamento dell’accoglienza temporanea femminile – rappresentante da Antonio Apruzzese, Prefetto di Alessandria; Gianfranco Cuttica di Revigliasco, Sindaco della Città di Alessandria e Piervittorio Ciccaglioni, Assessore comunale ai Servizi alla persona e politiche sociali, abitative e per la famiglia; Antonio Brambilla, Direttore Generale ASL AL; Luigi Vercellino, Direttore Amministrativo ASL AL, Gianni Ivaldi e Stefania Guasasco, rispettivamente Presidente e Direttore Area Tecnico-Sociale CISSACA (Consorzio Intercomunale dei Servizi Socio-Assistenziali dei Comuni dell’Alessandrino) – hanno visitato la struttura, accompagnati dal Direttore di Caritas Diocesana, Giampaolo Mortara, e dal Presidente dell’Associazione Opere di Giustizia e Carità, Roberto Massaro.
Sono, infatti, in fase di conclusione i lavori volti all’adeguamento dei locali messi a disposizione dall’Asl AL per offrire un’accoglienza, seppur di carattere temporaneo, per le donne in città.

I lavori – iniziati ad aprile – hanno permesso di trasformare l’ala dell’ex ospedale psichiatrico in una struttura adatta all’ospitalità di 8 donne con figli minori integrando e ampliando quella già esistente dell’Ostello Femminile.
Sono, infatti, state allestite otto stanze per il pernottamento – con rispettivi servizi igienici – e alcuni spazi diurni condivisi:
⦁ una cucina con postazione multipla
⦁ una lavanderia
⦁ una sala da pranzo
⦁ una sala “tv, libri e relax”
⦁ due stanze “gioco e compiti”

Il progetto intende, infatti, dare risposta, non solo al bisogno primario di un letto, ma anche alla necessità di uno spazio quotidianamente fruibile per svolgere quelle attività che contribuiscono a creare un clima di serenità soprattutto per i più piccoli.
Le stanze, così come le aree comuni, sono state arredate in maniera versatile, così che possano dare risposta alle emergenze che nasceranno dall’esecuzione dei nuovi sfratti.

Per l’allestimento degli spazi condivisi Caritas e Associazione Opere di Giustizia e Carità hanno chiesto aiuto alla comunità alessandrina, la quale ha dato una risposta, come sempre, positiva. L’iniziativa “Dona un arredo” – avviata a inizio maggio – ha, infatti, consentito di individuare il necessario ad arredare la struttura in maniera “partecipata”.
Tra le molte offerte ricevute dalla cittadinanza e da organizzazioni quali Diocesi di Alessandria, Associazione Cultura e Sviluppo e S.I.E. Onlus, Caritas e Associazione Opere di Giustizia e Carità hanno individuato tavoli, sedie, scrivanie, divani e librerie adatti a rendere la sala “tv, libri e relax” e le stanze “gioco e compiti” funzionali e accoglienti.

La visita alla struttura è stata anche occasione per la consegna, da parte dell’associazione Il Contastorie, rappresentata dalla presidente Rosalba Malta, dei libri raccolti nel corso dell’edizione 2019 di Librifesta. Durante il Festival di letteratura per bambini e ragazzi, che si è svolto dal 14 al 18 maggio scorso, era possibile lasciare un “libro sospeso” da donare a mamme e bambini in difficoltà.

Concluso l’allestimento degli spazi, previsto per la prima settimana di giugno, il servizio sarà pronto per ospitare le prime donne in difficoltà ed i loro bambini.
Inizierà, così, il percorso di accompagnamento, realizzato in sinergia da Associazione Opere di Giustizia e Carità, Cissaca e Comune di Alessandria, che coinvolgerà due operatrici. Un’attività volta a dare più strumenti possibili alle donne in ospitalità al fine di costruire con loro un percorso di fuoriuscita dalla situazione di fragilità.

ALESSANDRIA. PROVVEDIMENTI VIABILI PER PER POSA FIBRA AL QUARTIERE ORTI.

Alessandria, 29 maggio 2019


Comunicato stampa
Provvedimenti viabili

dal 3 giugno 2019
Lavori di posa pozzetti, scavo tradizionale e minitrincea per realizzazione di rete in fibra ottica FTTH
Quartiere Orti – Alessandria

Per consentire lo svolgimento dei lavori di scavo per manomissione suolo pubblico per posa pozzetti di realizzazione rete fibra ottica FTTH, in programma dal giorno 03/06/2019 fino a termine lavori previsto per il giorno 03/08/2019, dalle ore 08.00 alle ore 18.00, dal lunedì al sabato esclusi festivi, del periodo compreso fra il giorno 03/06/2019 e il giorno 03/08/2019, è vietata la sosta con rimozione forzata ambo i lati delle vie sotto elencate, come da relativo cronoprogramma previsto ed esposto sulla segnaletica mobile di cantiere ivi presente:

via Mascagni/Lungo Tanaro Magenta, da via Mascagni 1 a Lungo Tanaro Magenta 51
via Bellini, da piazza Perosi a via Poligonia
piazza Perosi/via Rossini, da via Rossini 14 a piazza Perosi 12
via Cilea/viale Michel/via Vinzaglio
via Cabruna/via Penna
via Parvopassu/via Civalieri/via Sassi
via Poligonia, da Lungo Tanaro Magenta a viale Milite Ignoto
via Colombo, da via Rettoria a via Poligonia
via Morando/via Donizetti
viale Milite Ignoto/via della Cappelletta, da via Poligonia a via della Cappelletta 55
via Rettoria, da viale Milite Ignoto a via Colombo

Il presente provvedimento annulla e sostituisce l’ordinanza temporanea nr. 307 del 27/05/2019.


dal 3 al 14 giugno 2019
Lavori di scavo inerenti il progetto di realizzazione di
impianto di Teleriscaldamento
via Giovanni Pascoli – Alessandria
Per consentire lo svolgimento dei lavori di scavo per manomissione suolo pubblico per allaccio alla rete del teleriscaldamento in Via Pascoli al Quartiere Cristo di Alessandria, dalle ore 08.00 del giorno 03 giugno 2019 fino alle ore 19.00 del giorno 14 giugno 2019 e comunque fino al termine dei lavori, sarà in vigore il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata in VIA GIOVANNI PASCOLI.
Durante l’esecuzione dei lavori, i residenti e/o gli operatori commerciali potranno accedere alle proprie

abitazioni/attività, in funzione dell’avanzamento del cantiere e secondo le effettive fasi di realizzazione tramite percorsi alternativi.

5 giugno 2019
Trasloco
via Cassola – Alessandria

Per consentire lo svolgimento di un trasloco presso l’immobile sito in via Cassola civ. 15 ad Alessandria,

con utilizzo di autoscala, dalle ore 07.00 alle ore 11.00 del giorno 05 giugno 2019, sarà in vigore il divieto di sosta con rimozione forzata e di transito in VIA CASSOLA, per il posizionamento degli automezzi (tratto antistante il civ.15).

da 8 giugno al 30 settembre 2019
Allestimento spazi di ristorazione esterna
Ristorante-Pizzeria “Roger’s Pizza”
via Milazzo – Alessandria

Vista l’istanza presentata dal Legale Rappresentante della Pizzeria “ROGER’S PIZZA” con sede ad Alessandria in Via Milazzo 3/5 per il rilascio di autorizzazione per l’occupazione di suolo pubblico con dehor estivo, sono stati adottati i seguenti provvedimenti viabili:

dalle ore 19.00 alle ore 24.00 nelle giornate di sabato e domenica del periodo compreso fra il giorno 08/06/2019 e il giorno 30/09/2019, e comunque limitatamente ai giorni di apertura del pubblico esercizio, è vietato il transito in Via MILAZZO, tratto stradale compreso fra Piazzetta Monserrato/Via Santa Maria di Castello e Via Sant’Ubaldo.
Il traffico locale proveniente da Via Santa Maria di Castello e da Via Volturno verrà deviato in Via Inviziati;
dalle ore 19.00 alle ore 24.00 nelle giornate di sabato e domenica del periodo compreso fra il giorno 08/06/2019 e il giorno 30/09/2019, e comunque limitatamente ai giorni di apertura del pubblico esercizio, è vietata la sosta con rimozione forzata in Via MILAZZO, tratto stradale fronte civv.3/5 (zona a tariffazione);
Da tale divieto sono esclusi i residenti, i titolari di passi carrabili, i titolari e/o utilizzatori di posti auto situati all’interno dell’area interessata dalla chiusura (Via Milazzo e Piazza Santa Maria di Castello).


dal 10 giugno 2019
Lavori di posa pozzetti, scavo tradizionale e minitrincea per realizzazione di rete in fibra ottica FTTH
Quartiere Galimberti e Orti – Alessandria

Per consentire lo svolgimento dei lavori di scavo per manomissione suolo pubblico per posa pozzetti di realizzazione rete fibra ottica FTTH, in programma dal giorno 10/06/2019 fino a termine lavori previsto per il giorno 10/08/2019, dalle ore 08.00 alle ore 18.00, dal lunedì al sabato esclusi festivi, del periodo compreso fra il giorno 10/06/2019 e il giorno 10/08/2019, è vietata la sosta con rimozione forzata ambo i lati delle vie sotto elencate, come da relativo cronoprogramma previsto ed esposto sulla segnaletica mobile di cantiere ivi presente:

VIA PASINO/VIA CROCE, da via Pasino 9 a via Scassi
VIA MONTEVERDE, dal civ.19 al civ. 37
VIA DE FORO, dal civ.16 a via B. Croce
VIA POCHETTINI, da via Galimberti a Viale Michel
VIA GALIMBERTI, da Via Di Vittorio a Via Scassi
VIA DON STORNINI, dal civ.14 a viale Michel
VIA SCASSI
VIALE MICHEL, da Viale Milite Ignoto a via Scassi
VILE MILITE IGNOTO, da Viale Michel a Via Vinzaglio
VIA VINZAGLIO/ROSSINI, da Viale Milite Ignoto a via Rossini civ. 33
VIA DONIZETTI, dal civ.21 al civ.53


ALESSANDRIA. FESTA DELLA REPUBBLICA, IL PROGRAMMA DELLA GIORNATA.

La celebrazione del 73° Annuale di Fondazione della Repubblica Italiana

Il Sindaco della Città di Alessandria, Gianfranco Cuttica di Revigliasco, il Presidente della Provincia di Alessandria, Gianfranco Baldi, il Prefetto di Alessandria, Antonio Apruzzese, e il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Col. Michele Angelo Lorusso, invitano la cittadinanza a partecipare alla celebrazione del 73° Annuale di Fondazione della Repubblica Italiana che si svolgerà il prossimo
2 giugno nel Complesso Monumentale della Cittadella di Alessandria (ingresso da via Pavia).
La celebrazione si declinerà secondo il seguente programma:

ore 11.00: PORTA REALE

⦁ Schieramento dei Reparti di formazione
⦁ Cerimonia dell’Alzabandiera

ore 11.15: PIAZZA D’ARMI – MONUMENTO AI CADUTI
⦁ Sfilamento dei Reparti di formazione
⦁ Ingresso nello schieramento dei Labari delle Associazioni e dei Gonfaloni
⦁ Cerimonia di Onore ai Caduti con la deposizione di una Corona d’alloro
⦁ Interventi di:

Sindaco della Città di Alessandria
Presidente della Provincia di Alessandria
Prefetto della Provincia di Alessandria

MILANO. FALLIMENTO MERCATONE UNO. L’INTERVENTO DEI SINDACATI PER I 2000 LAVORATORI A RISCHIO

L’improvvisa dichiarazione di fallimento della Shernon Holding srl, società che solo lo scorso anno aveva acquisito i punti vendita a marchio Mercatone Uno, avvenuta con sentenza del Tribunale di Milano il 23/5, ha precipitato i circa 2000 lavoratori del gruppo in una situazione drammatica.

La decisione, assunta subito dopo la sentenza di fallimento, di chiudere immediatamente tutti i 55 punti vendita distribuiti sul territorio nazionale e comunicata nottetempo via social, è nei confronti delle lavoratrici e dei lavoratori indegna e inaccettabile.

Le ricadute sul territorio piemontese rischiano di essere pesantissime: sono 8 i punti vendita di cui 5 nelle provincie di Novara e VCO, 2 nel torinese e 1 a Serravalle Scrivia, con circa 250 lavoratori coinvolti.

Immediatamente si sono avviate tutte le iniziative sindacali e di mobilitazione nazionali e territoriali e nella giornata di lunedì, presso la Prefettura di Novara, si è svolto un primo partecipato presidio di tutti i punti vendita piemontesi.
L’immediato intervento delle Segreterie nazionali di Filcams Cgil Fisacat Cisl Uiltucs Uil ha ottenuto l’immediata convocazione di un tavolo ministeriale presso il MISE, con un incontro svoltosi lunedì 27/5.
Al MISE le OO.SS. hanno rappresentato l’urgenza immediata di un intervento per salvaguardare l’occupazione e il reddito delle lavoratrici e dei lavoratori e delle loro famiglie.
Nella giornata del 28/5 il Curatore Fallimentare ha avviato la procedura per la restituzione dei punti vendita di Shernon all’Amministrazione Straordinaria e quindi il rientro delle lavoratrici e i lavoratori.
Si rende pertanto necessario riconvocare subito il tavolo presso il MISE, cosa su cui si è impegnato il Ministro Di Maio, per espletare l’esame congiunto e procedere con l’immediata concessione della Cassa Integrazione Straordinaria, con l’auspicio che vada a buon fine.
Successivamente alla messa in sicurezza del reddito dei lavoratori, si aprirà una fase molto delicata e complessa per dare prospettiva e continuità occupazionale.
FILCAMS FISASCAT UILTUCS stanno seguendo l’evolversi di questa drammatica vicenda ora dopo ora con il totale coinvolgimento di tutte le lavoratrici e lavoratori.

TORINO. LA PARTITA DEL CUORE, NAZIONALE CANTANTI-CAMPIONI PER LA RICERCA.

Quotidiano on line

La fotogallery della partita del cuore è stata realizzata da Andrea Amato

la cronaca di Giuseppe Amato.

Calcio di inizio alle ore 21 della partita del cuore che vedrà sfidarsi in campo la nazionale cantanti e i campioni per la ricerca.

Le squadre:Nazionale cantanti Buffon, Marcorè, Chiellini, Fabi, Vallesi, Belli, Zanetti, Shade, Briga, Ruggeri, Bova.Allenatore: AllegriDir.tecn.Masiniteam managercMarco Conte

Campioni per la ricerca Storari, Giletti,Agnelli, Vettel, Albertini, Ronaldo,Elmann John, Totti, Nedved, Leclerc,Pirlo.allenatore: PlatiniDir.tecn. Pentateam manager: Claudio Sala.

Ronaldo ha dato il calcio di inizio di una partita solidarietà che promette spettacolo.

Paolo Belli nella parte del ballerino del programma nazionalpopolare non può fare altro che ammirare i giochi di prestigio del campione.

Ronaldo che marcato da Belli palla al piede la fa apparire e scomparire alla vista di Belli fino a che,ad un certo punto, si inginocchia al cospetto del fuoriclasse.

Al 19 il gol di Ronaldo, Buffon non può nulla…

View original post 335 altre parole