
Il servizio fotografico è stato realizzato da Andrea AMATO.
La Milan games week al suo secondo giorno di apertura ha già registrato un record. L’età media dei presenti non supera l’adolescenza.Una smisurata fiumana con migliaia di ragazzini e molti adulti,comunque in netta minoranza,hanno attraversato il corridoio centrale che porta ai padiglioni del Milan Games week. il numero di visitatori dovrebbe attestarsi intorno ai 140.000,lo scorso anno l’Aesvi,l’associazione che raggruppa gli attori del videogioco ne ha contati 130.000,ma la fiera quest’anno si tiene a Rho mentre l’ultima edizione è stata tenuta ancora al “Milanofieracity”.
Il calendario è molto ricco di conferenze,appuntamenti,dibattiti e game designer con ospiti internazionali: i youtuber sicuramente sono stati i più apprezzati nella kermesse di sabato,accolti da un orda di ragazzini “super scaldati” per i loro beniamini, che seguono quotidianamente in rete. Autografi e selfie hanno riempito le memorie dei telefonini allo stand”mates village”,stessi risultati per lo stand di radio 105 con Jack La Furia,Sergio Silvestre accolti e presentati,se ce ne era bisogno,dai dj della radio,della Pg arena,playstation e Xbox senza dimenticare l’assalto allo stand del “Game stop”. Ottime le performance dello stand dedicato all’informatica. La parte sicuramente più seria della fiera è dedicata agli appuntamenti e ai convegni a partire da venerdì ,giorno di inaugurazione della mostra fieristica.
Tim Schafer, Presidente e CEO di Double Fine Productions,per la prima volta in pubblico in Italia, ha inaugurato la Milan Games Week 2017.
Tim Schafer:Project Leader in LucasArts Entertainment Company, ha contribuito alla realizzazione di Day of the Tentacle e supportato,sceneggiatore e assistant designer, The Secret of Monkey Island 1 & 2.
Double Fine Productions ha prodotto: Psychonauts, Brütal Legend, Costume Quest, Stacking, Iron Brigade, Kinect Party e The Cave tutti titoli acclamati dalla critica.
Gli ospiti internazionali Shigeri Ohmori e Kazumasa Iwao di Game Freak parteciperanno alla manifestazione.Entrambi in Game Freak hanno prodotto diversi titoli della la serie Pokèmon; producer di Pokèmon Ultra Sole e Pokèmon Ultra Luna. Kazumasa Iwao è in Game Freak dal 2009, è stato Battle Director prima di ricoprire il ruolo di Game Director per Pokèmon Ultra Sole e Pokèmon Ultra Luna.
Bob Roberts è Design Director di Monolith Productions per La Terra di Mezzo: L’Ombra della Guerra.
Ichiro Hazama è il producer di Dissidia Final Fantasy. In Square Enix nel 1998, ha lavorato su diversi titoli della serie Final Fantasy, per ricoprire ora la posizione di Head of the Business Division.
Il centro fieristico ospita il Milan Games Week Family,un’area interamente dedicata ai videogiocatori più piccoli e alle loro famiglie.
L’area dedicata ai bambini, ai ragazzi e ai genitori che si alterneranno in attività per l’esplorazione del mondo della programmazione e della robotica,con l’uso dei robot Ubtech, per sviluppare le competenze e la creatività dei più piccoli.
L’Ordine degli Psicologi della Lombardia offrirà un palinsesto giornaliero con laboratori e seminari per ragazzi. Ogni seminario durerà 45 minuti con il tema dal titolo:“Avatar: chi è il mio personaggio?”
La Milan games week si concluderà Domenica 1 ottobre e il tema sarà “Video giochi in Realtà Virtuale: l’esperienza del giocatore e le innovazioni per il benessere”
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.