Categoria: lega pro

ALESSANDRIA. JUVENTUS-FOGGIA. DIVIETO DI VENDITA, SOMMINISTRAZIONE E CONSUMO DI BEVANDE ALCOLICHE.

INCONTRO CALCISTICO JUVENTUS NEXT GENERATION – FOGGIA

Foto archivio Salone del vino di Torino.

DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE E CONSUMO DI BEVANDE ALCOLICHE E

DIVIETO DI SOMMINISTRAZIONE E DI VENDITA DI BEVANDE IN CONTENITORI DI VETRO, PLASTICA O LATTINE

Il comune di Alessandria ricorda che è in vigore l’ordinanza del Sindaco n.7 del 09/02/2023 con la quale viene disposto che durante lo svolgimento dell’incontro di calcio Juventus Next Generation – Foggia che si terrà presso la stadio comunale Moccagatta il 15 febbraio 2023, per un periodo compreso dalle ore 17 alle ore 24, si dispone il divieto assoluto:

  • di vendita, anche per asporto, di cessione a qualsiasi titolo e di somministrazione di bevande alcoliche di qualsiasi gradazione;
  • di somministrazione, di vendita, anche per asporto e di cessione a qualsiasi titolo di qualsiasi bevanda in contenitori di vetro, plastica o lattine, consentendone la sola mescita esclusivamente in bicchieri di plastica o di carta.

Le bottiglie di plastica potranno essere vendute solo se aperte e prive del tappo di chiusura.

I suddetti divieti riguardano i seguenti punti vendita: pubblici esercizi, esercizi commerciali alimentari autorizzati sia in sede fissa che in forma itinerante, grandi e medie strutture di vendita, distributori automatici, attività artigianali nonché spacci interni dei circoli privati ubicati all’interno o sul perimetro della zona che comprende l’interno dell’impianto sportivo e le vie circostanti l’impianto, in prossimità delle aree di parcheggio o comunque interessate dal passaggio e movimentazione delle tifoserie verso lo stesso.

È ugualmente vietato a chiunque introdurre, nelle aree sopra indicate, bevande soggette ai divieti esplicitati, sia per uso personale che con l’intento di distribuirle agli spettatori, anche se a titolo gratuito.

Al fine di non penalizzare eccessivamente le attività commerciali ubicate nell’area interessata dai divieti vigono le seguenti deroghe:

  • gli esercizi abilitati ad un effettivo servizio di ristorazione (configurabili con tipologia sanitaria 3 o 4 ai sensi del D.P.G.R. n. 2/R del 3/3/2008) potranno somministrare bevande alcoliche esclusivamente ai propri avventori durante la consumazione dei pasti serviti ai tavoli, limitatamente agli orari di consuetudine riservati a tale servizio, pur permanendo il divieto assoluto di vendita per asporto nei modi e nei termini temporali di cui sopra;
  • le medie e grandi strutture di vendita e gli esercizi di vicinato di generi alimentari potranno derogare ai divieti di vendita sopra indicati soltanto in un contesto di spesa complessiva familiare e non singola.

ALESSANDRIA. GRIGI, UN PASSO AVANTI E DUE INDIETRO.

Il servizio fotografico a cura di Andrea Amato/PhotoAgency

http://www.photoagency-quotidianoonline.com

Le speranze della salvezza dei grigi legata a un filo, che avvanza passo a passo tra vittore e sconfitte, ma sempre in fondo alla classifica. Contro il Rimini l’Alessandria paga l’inizio disattento e poco incisivo con un goal rimediato al 6° minuto e un rigore, parato da Marietta, all’8° minuto.

I grigi provano a recuparare la partita nel secondo tempo, ma, nonostante, mister Rebuffi, schieri Sylla e Cori, il Rimini regge all’urto dell’attaco alessandrino.

L’unico pericolo per il portiere biancorosso in pieno recupero per un tiro Gazoul dal limite, che fibìnisce in angolo per l’intervento del portiere.

La gara finisce con la vittoria per 1-0 a favore dei rimagnoli.

Il prossimo impegno per l’Alessandria sabato prossimo 4 febbraio a Pontedera.

ALESSANDRIA. GAZOUL ILLUDE I GRIGI, RAGATZU REGALA UN PUNTO ALL’OLBIA.

Al Moccagatta finisce in parità la sfida salvezza tra Alessandria e Olbia.

Gazoul di testa illude nel primo tempo i grigi, la vittoria sembrava cosa possibile con un minimo di gestione è invece nella ripresa l’arbitro concede un rigore agli ospiti per tocco di mano del difensore grigio. Ragatzu dal dischetto non sbaglia e regala il pari all’Olbia.

Alessandria (4-2-3-1): Marietta; Rota (39’st Baldi), Checchi, Sini, Nunzella; Speranza, Nichetti; Lombardi (27’st Ghiozzi), Galeandro (44’st Nepi), Gazoul (44’st Pellegrini); Martignago (39’st Rizzo). A disp.: Dyzeni, Rossi, Podda, Costanzo, Mionic,  Perseu, Bellucci,  Ascoli, Ventre All.: Rebuffi

Olbia (3-4-1-2): Gelmi; Brignani, Bellodi, Travaglini; Incerti, Fabbri (1’st Sueva), Minala (1’st La Rosa), Mordini (24’st Emerson); Biancu (42′ Konig); Ragatzu, Contini (48’st Babbi). A disp.: Van der Want, Renault, Occhioni,  Zanchetta, Boganini, Gabrieli,  Sueva. All.: Occhiuzzi

TORINO. IL FUTURO DEI GIOVANI NEL CALCIO.

Sport/Lega Pro-Ghirelli – Il futuro del calcio: per i giovani avvenimenti e lancio nelle seconde squadre

Le parole del presidente di Lega Pro alla tavola rotonda dello Juventus Stadium

Torino, 27 novembre 2022. “La positività dell’esperienza Juventus Next Gen è davanti agli occhi di tutti. È la prima gara di una seconda squadra in uno stadio di serie A ed è tutto pieno, con i tifosi felici di vedere la loro giovane squadra in campo, per applaudire ragazzi “nati” in questo team che esordiscono in Nazionale, saranno protagonisti in azzurro ed oggi lo sono in serie A. Il futuro del calcio per entrare più a contatto con i giovani è fatto di avvenimenti che li attraggano e del lancio dei giovani calciatori con le seconde squadre e attraverso i vivai. Ci sono gli esempi dei maggiori club europei che dovrebbero essere uno stimolo per i club italiani. L’Italia è fuori dal calcio mondiale, che fare? Investimenti in infrastrutture immateriali e materiali” così il presidente di Lega Pro Francesco Ghirelli alla tavola rotonda organizzata con la Juventus intitolata  “Le seconde squadre in Italia e in Europa, modello per il futuro?

La tavola rotonda ha visto la partecipazione,  oltre che del numero uno di Lega Pro: del Presidente della Figc Gabriele Gravina,  del Presidente della Lega Serie A Lorenzo Casini e del Presidente della Juventus Andrea Agnelli. Sono intervenuti anche mister Rafa Benitez, il ds bianconero Cherubini e online: Pablo Longoria Presidente dell’Olympique de Marseille, Andrea Berta Direcciòn Deportiva Club Atletico de Madrid, i calciatori Alvaro Morata e Sami Khedira. Moderatori sono stati i giornalisti Guido Vaciago, direttore di Tuttosport e Luca Marchetti, caporedattore di Sky Sport.

“Gli oltre 30.000 spettatori di oggi sono convenuti per assistere non solo ad una partita di calcio, ma ad un evento, continua Ghirelli, La Lega Pro lavora perché essendo cambiato l’approccio alla partita occorre organizzare un evento se si vuol portare spettatori al di sopra della grama normalità: eventi come quello dello “Stadium” non sono “semplici” partite. A Sassari per il derby sardo abbiamo valorizzato la peculiarità della Sardegna, affiancando iniziative con Coldiretti/Campagna Amica e con i ragazzi e le ragazze degli oratori, a Francavilla per la giornata contro il bullismo promossa dal Moige e per la sicurezza stradale sono convenute allo stadio per un torneo 22 squadre di ragazzi da 10 a 12 anni; a Messina  una partita in cui per la prima volta si è giocato alle ore 12, a Monopoli per la giornata della gentilezza con Aeronautica Militare. Si deve cambiare mentalità, svoltare. Il futuro del calcio per entrare più a contatto con i giovani è fatto di avvenimenti che li attraggano e del lancio dei giovani calciatori con le seconde squadre e attraverso i vivai. Ci sono gli esempi dei maggiori club europei che dovrebbero essere uno stimolo per i club italiani. L’Italia è fuori dal calcio mondiale, che fare? Investimenti in infrastrutture immateriali e materiali” conclude Ghirelli.

Ufficio Comunicazione


Lega Italiana Calcio Professionistico
__________________________________________
Via Jacopo Da Diacceto, 19 – 50123 FIRENZE
Tel. 055/3237443

comunicazione@lega-pro.com

www.lega-pro.com

ALESSANDRIA. JUVENTUS UNDER 23 QUALIFICATA AI QUARTI DEI PLAYOFF

TUTTI AL MOCCAGATTA CON L’UNDER 23!

13 MAGGIO 2022

TUTTI AL MOCCAGATTA CON L’UNDER 23!

servizio a cura dell’Ufficio stampa Juventus football Club

Il sogno dell’Under 23 continua: dopo aver battuto il Renate, ieri, adesso i bianconeri sono ai quarti dei Playoff Nazionali per la promozione in Serie B.

Li aspetta una doppia gara difficile ed entusiasmante contro il Padova: l’andata, in casa, ad Alessandria, martedì 17 maggio alle 21.

I nostri ragazzi, ora più che mai, hanno bisogno del sostegno dei tifosi: dalle 16 di venerdì 13 maggio iniziano le vendite dei biglietti per la partita, che avranno questi prezzi: 10€ intero, 5€ per Under20, Over 60 e Donne. Vendite aperte anche per il settore ospiti dello stadio, per il quale non sono richieste particolari limitazioni di residenza o possesso di tessere di fidelizzazione.

Inoltre, il settore distinti sarà colorato dall’entusiasmo dei ragazzi del settore giovanile maschile e femminile e delle Academy bianconere.

I biglietti, dalle 16 in poi, sono a disposizione sul servizio di Ticketing ufficiale della Juventus, a questo link