Mese: settembre 2019

ROMA. POLIZIA DI STATO. MESSA IN VATICANO PER CELEBRARE SAN MICHELE ARCANGELO.

Messa in Vaticano per celebrare San Michele Arcangelo

La Polizia di Stato e Corpo della gendarmeria vaticana hanno rinnovato il gemellaggio per onorare insieme il loro santo patrono, San Michele Arcangelo.

La celebrazione del Santo patrono con una S.S.Messa nella basilica di San Pietro officiata dal segretario di Stato Vaticano, cardinale Pietro Parolin, insieme ai cappellani delle due Istituzioni. Presenti alla celebrazione il ministro dell’Interno Luciana Lamorgese, il capo della Polizia, Franco Gabrielli, e del capo della Gendarmeria vaticana Domenico Giani.

Il 29 settembre 1949 San Michele Arcangelo fu proclamato patrono e protettore della Polizia da papa Pio XII per la naturale assonanza con la missione assolta con professionalità ed impegno da tutti i poliziotti, chiamati ogni giorno ad assicurare il rispetto delle leggi, l’ordine, la sicurezza dei cittadini e che trova la sua sintesi nel motto “sub lege libertas”.

La Polizia di Stato è impegnata quotidianamente nella straordinaria funzione di soccorso ed assistenza pubblica, rappresentata nel suo stemma araldico con la doppia fiaccola incrociata.

Un gruppo di musicisti composto da poliziotti, uomini della Gendarmeria Vaticana, diretti dal maestro, Maurizio Billi, insieme al cori della Basilica e al coro femminile della Polizia lituana hanno intonato canti dedicati al santo patrono , esposto sull’altare con un’icona raffigurante San Michele Arcangelo e la bolla pontificia con la quale papa Pio XII lo proclamò patrono della Polizia di Stato nel 1949.

(Foto Poliziadistato/V.Giannetti)

COVERCIANO. LE AZZURRE SI ALLENANO IN VISTA DELLE QUALIFICAZIONI EUROPEE. BERTOLINI ”UMILTÀ E TESTA BASSA PER FARE BENE”.

Le azzurre iniziano la preparazione in vista dei due match per la qualificazione ai prossimi europei.

Guidate dalla ct Milena Bertolini lo spirito è alto ma le ragazze dovranno lavorare con umiltà e con concentrazione per poter cominciare con il piede giusto le qualificazioni. Come dichiara il Mister ”Le aspettative sono alte, anche grazie ai mondiali appena giocati, le ragazze dovranno rimanere concentrate e restare umili.”

Parlando sulle due sfide delle azzurre, Malta in programma il 4 ottobre alle ore 17:30 e Bosnia l’8 ottobre sempre alla stessa ora, la ct precisa che le squadre internazionali sono cresciute e saranno dunque due partite difficili e che dovranno essere affrontate con il mod giusto sfruttando le proprie qualità tecnico-tattiche. L’obbiettivo rimane la qualificazione vincendo ogni partita.

Le azzurre convocate:

Portieri: Rachele Baldi, Francesca Durante, Laura Giuliani

Difensori: Elisa Bartoli, Lisa Boattin, Laura Fusetti, Sara Gama, Alia Guagni, Elena Linari, Linda Tucceri Cimini

Centrocampiste: Valentina Bergamaschi, Valentina Cernoia, Aurora Galli, Manuela Giuliano, Benedetta Glionna, Giada Greggi, Gloria Marinelli, Martina Rosucci, Annamaria Serturini

Attaccanti: Valentina Giacinti, Cristiana Girelli Daniela Sabatino, Stefania Tarenzi.

BARI. 10 ARRESTI PER ESTORSIONE.

I carabinieri della Compagnia di Bari San Paolo hanno arrestato 10 persone, ritenute affiliate al ‘clan Strisciuglio’, in esecuzione dell’ordinanza di custodia cautelare in carcere emessa dal gip del Tribunale di Bari. I reati contestati, a vario titolo, sono di concorso in attivita’ estorsive aggravate dal metodo mafioso, lesioni aggravate, spaccio di sostanze stupefacenti, resistenza a pubblico ufficiale e detenzione abusiva di armi. Dei 10 destinatari del provvedimento cautelare, 4 sono gia’ detenuti per altra causa. L’indagine, avviata nel 2017 e conclusa a luglio scorso, e’ stata coordinata dalla Direzione Distrettuale Antimafia.

PESCARA. I NAS SEQUESTRANO UN LABORATORIO DI PASTA ARTIGIANALE.

Blitz dei Carabinieri del Nas di Pescara in un laboratorio artigianale per la produzione di pasta all’uovo del Teramano. I militari hanno accertato la presenza di sporcizia, carenze e irregolarità e hanno appurato che era stato abusivamente allestito un deposito. Sono stati quindi disposti l’immediata sospensione delle attività effettuate nel deposito, il sequestro di sei bancali di imballaggi contaminati e la distruzione di due quintali di pasta detenuta in carenti condizioni igieniche. Il responsabile del laboratorio è stato segnalato all’autorità amministrativa per aver attivato un deposito imballaggi e prodotti finiti senza aver effettuato la registrazione presso l’autorità competente e per aver mantenuto il deposito degli alimenti e il laboratorio di produzione della pasta in condizioni igieniche carenti. L’ispezione è stata condotta in collaborazione con il personale del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione della Asl di Teramo.

TARANTO. LADRO DI ENERGIA ELETTRICA IN MANETTE.

Ha ‘rubato’ energia elettrica per 8 anni per un danno complessivo di 156mila euro.

Per questo un imprenditore agricolo di Palagianello è stato arrestato e posto ai domiciliari dai Carabinieri. Un dipendente dell’azienda facente capo all’arrestato è stato scoperto mentre era intento a irrigare il terreno, attingendo acqua da un pozzo, tramite una pompa di irrigazione collegata abusivamente alla rete pubblica. Da ulteriori accertamenti, è emerso che l’ultima fornitura di energia elettrica era cessata nel 2011. I tecnici del gestore di energia elettrica, fatti giungere sul posto, hanno stimato un furto di circa 788.000 Kwh.