Il calcio di inizio della finale di Coppa Italia Timvision è stato afidato alla Roma ed il Milan attacca dalla destra della tribuna, che si rende pericolosa a pochi secondi dall’inizio in contropiede innescato da Dowie, che chiama immediatamente in causa Caesar, pronta a sacrificarsi per salvare il risultato.

La gara nei primi minuti di gioco è intensissima da parte di entrambe le squadre. Un vantaggio nei primi minuti di gioco potrebbe condizionare l’intera partita, ma è Boquete che ruba palla alla difesa e guadagna un calcio di punizione da posizione interessante e regala a Linari della Roma il primo giallo.
Giacinti in attacco prova a sfondare, ma Swaby protegge l’area e non permette a Valentina Giacinti di andare al tiro.
Jane ci prova dalla distanza, ma Caesar fa buona guardia.
Serturini dal fondo guadagna il primo angolo, affidato a Giugliano.
Al 20° la Roma protesta per un atterramento in area di rigore, ma l’arbitro lascia giocare. Il tentativo di contropide viene immediatamente smorzato.
Richiamo verbale per la 6 del Milan per fallo su Alves, che da posizione interesnte crossa in area per la testa delle compagne. Jane di nuovo protagonista di un tiro potente, a cui ancora una volta Caesar deve opporsi.
Giacinti ci prova un minuto dopo, ma viene pescata in fuorgioco.
Al 33° Serturini lanciata in attacco recupera una palla già uscita dal campo e prosegue la sua corsa fino al fischio dell’arbitro.
Primo giallo per la 33 Vitale per le rossonere al 39°, punizione per la Roma palla alta sulla traversa.
Finisce il primo tempo sul punteggio di parità. Le squadre si sono affrontate apertamente, ma senza ottenere nessun risultato utile. La Roma ha sbagliato molto nelle ripartenze, favorendo troppo spesso l’inserimento delle attaccanti rossonere. Ottima la prestazione di Swaby che ha contenuto l’esuberanza di Valentina Giacinti e le ha impedito di svolgere appieno il suo ruolo di goleatrice. Buone le prestazioni delle attaccanti, ma che per ora non hanno brillato nelle conclusioni.
Ottima la prestazione di Caesar intervenuta in molte occasioni a difesa della porta e del risultato.









































Secondo tempo
Attacco della Roma a inizio gara, protagonista Serturini che viene fermata a un passo dalla porta, angolo.
Proteste delle Roma per un altro sospetto rigore non concesso.
Giugliano al 52° lancia lungo a cercare Serturini che crossa in area, ma trova pronta Korenciova.
Al 55° Giacinti lanciata in area vine fermata per fuorigioco, protesta inutilmente.
Calcio di punizione a favore delle rossonere, si incarica del tiro Hasegawa rimasta nell’ombra durante la gara, ma questa volta è il Milan che pototesta per un fallo di mano in area.
Giacinti al 62° favorisce l’incursione di Hasegawa che appoggia per Dowie, ma viene anticipata dalla difesa.
Giacinti di nuovo in fuorigioco protesta, ma il direttore di gara è inflessibile.
Hasegawa al 65° inizia a farsi vedere e spinge il Milan fino dentro l’area di rigore, ma Dowie inizialmente non aggancia poi prova il tiro e viene murata.
68° esce Soffia per Erzen. Soffia si era infortunata nel corso del primo tempo e ha dovuto ricorrere alla staff medico.
Sempre più presente Hasegawa chiamata in causa da Giacinti, appoggia per Tuccceri e Jane colpisce male di testa.
Secondo giallo per la Roma, al tiro Giacinti per Tucceri partita con troppo anticipo, fuorigioco.
Al 76° esce Dowie per Grimshaw.
Occasionissima per il Milan con Tucceri al tiro murata con la schiena da una compagna di squadra.
80° Alves fuori entra Greggi e Bonfantini rileva Lazaro.
85° scintille in campo Boquete trattenuta per la maglia, protesta animatamente e accenna una reazione, ammonita.
Crampi per le calciatrici che hanno dato fondo a tutte le risorse e a pochi minuti dalla fine pagano le conseguenze di una partita giocata a livelli agonistici altissimi.
89° esce Jane,che ha dato tutto quello che si può dare, colpita da crampi entra Mauro. che viene ammonita dopo pochi minuti.
In pieno recupero dalla distanza la Roma ha mancato, per un soffio, il colpaccio con la palla che ha sfiorato la traversa.
La partita finisce pari 0 a 0 e nel caso di parità ai supplementari inizierà la lotteria dei rigori.









































Primo tempo supplementare e scontro di testa tra Grimshaw, che resta a terra dolorante, e Giugliano. Grimshaw appena rientrata è andata vicinissima al vantaggio.
Al 97° Giugliano su calcio piazzato manda altissimo sulla traversa.
Swaby continua a fare buona guardia su Giacinti, che guadagna un calcio di punizione.
Esce Thomas entra Banusic per la Roma.
Al termine del primo tempo supplementare gli schemi sono saltati e si gioca a tutto campo cercando di trovare le energie nascoste delle giocatrici.
secondo tempo supplementare.
Giacinti, Hasegawa e Grimshaw tentano di chiudere la partita, ma la Roma risponde con la stessa tenacia.
Dopo 112 minuti di gioco i crampi sono i veri padroni del campo, ma la resistenza delle giocatrici è semplicemente eroica.
Hasegawa, Giacinti e poi Hasegawa, ma la Roma si salva ancora e torna all’attacco.






















Inizia la lotteria dei calci di rigore
Milan: PARATA Boquete, GOL Agard, PARATA Grimshaw, PALO Tucceri Cimini
Roma: GOL Giugliano, GOL Serturini, OUT Linari, GOL Bernauer




















La partita termina 3 a 1 in favore della Roma dopo i calci di rigore e parte la festa giallorossa.


























































































































































