ALESSANDRIA EVENTI FESTE ATTUALITA'

ALESSANDRIA. Provvedimenti Tutela Pubblica Incolumità_Alessandria Pride e Borgo Rovereto

Nella giornata di sabato 25 maggio, si terrà la manifestazione denominata Alessandria Pride 2024, per la quale si prevede una notevole affluenza di pubblico e di partecipanti al corteo.

Foto archivio Al Pride/Quotidiano On Line

Il percorso partirà dai giardini di Viale della Repubblica e interesserà alcune vie cittadine con arrivo stabilito in parco Carrà, con 15 stand per la somministrazione di cibi e bevande.

L’affluenza di un gran numero di persone nelle aree ove si terranno le manifestazioni potrebbe comportare l’insorgere di problematiche di sicurezza meritevoli della massima attenzione sotto il profilo dell’incolumità pubblica, in particolare legate al consumo di bevande in vetro.

Inoltre, l’abbandono incontrollato al suolo di bottiglie e contenitori di vetro in genere, specialmente quelli frantumati, potrebbe creare un potenziale pericolo per i partecipanti causando lesioni personali, oltre a costituire un oggettivo e grave elemento di degrado rendendo difficoltosa la pulizia dell’area dopo la manifestazione.

Per tali motivazioni è stata emessa l’Ordinanza Sindacale n.10 del 23-05-2024 la quale prevede che nella giornata di sabato 25 maggio durante la manifestazione:

  • dalle ore 12.00 alle ore 18.00 in tutta la zona di partenza (Piazza Garibaldi e Viale della Repubblica);
  • dalle ore 16.00 alle ore 20.00 lungo il percorso del corteo che attraverserà Corso Roma, Piazzetta della Lega, Via dei Martiri, Piazza della Libertà, Via Guasco, Spalto Marengo, Viale Milite Ignoto;
  • dalle ore 17.00 alle ore 24.00 al punto di arrivo previsto in parco Carrà;
  • dalle ore 12.00 alle ore 24.00 nell’area ricompresa all’interno degli spalti;

e nella giornata di domenica 26 maggio,

  • dalle ore 08.00 alle ore 24.00 nell’area ricompresa all’interno degli spalti;

a tutti a tutti gli esercizi pubblici di somministrazione alimenti e bevande, alle attività artigianali e di commercio alimentare (anche itineranti), ubicati nelle vie interessate:

  • è fatto divieto di somministrare, vendere e/o distribuire (anche gratuitamente) bevande in contenitori di vetro per asporto, consentendo la mescita esclusivamente in contenitori di plastica o carta;
    • è consentita la somministrazione di bevande in contenitori di vetro esclusivamente all’interno dei locali e nelle aree esterne (dehor) appositamente allestite per il servizio al tavolo rivolto agli avventori, a condizione che gli esercenti vigilino che il cliente non asporti il contenitore.
    • nel medesimo periodo ed orario di cui sopra, il divieto per chiunque di introdurre e consumare bevande in contenitori di vetro nell’ area della manifestazione, sia per uso proprio che con l’intento di distribuirle ai presenti, anche se a titolo gratuito.

I supermercati e gli esercizi di vicinato di generi alimentari potranno derogare ai divieti di vendita sopra indicati soltanto in un contesto di spesa complessiva familiare e non singola.