PHOTOGALLERY QUOTIDIANO ON LINE

Motorsport: Weekend perfetto per Razgatlioglu e Huertas a Misano.

Adrian Huertas (Aruba.it Racing WorldSSP Team) ha concluso un weekend memorabile con l’ennesima vittoria nel WorldSSP, in una gara che ha visto la bandiera rossa nel ritardo. Yari Montella (Barni Spark Racing Team) ha concluso ancora una volta secondo, mentre Valentin Debise (Evan Bros WorldSSP Yamaha Team) ha completato il terzetto.

Adrian Huertas vince la gara 2 di Misano – foto Marco Montrone/PhotoAgency

Lo spagnolo Adrian Huertas (Aruba.it Racing WorldSSP Team) ha completato un ottimo fine settimana ottenendo una importantissima vittoria in Gara 2 al Misano World Circuit “Marco Simoncelli”. Il rivale per il titolo Yari Montella (Barni Spark Racing Team) ha continuato a inseguire Huertas ottenendo un altro secondo posto, mentre Valentin Debise (Evan Bros WorldSSP Yamaha Team) ha completato la prima fila finale.

UNDICI PUNTI: Huertas allunga su Montella in testa alla classifica

Adrian Huertas ha coronato un fine settimana estremamente impressionante nel Campionato Mondiale FIM Supersport vincendo Gara 2 con bandiera rossa. Lo spagnolo, che sta già vivendo una stagione estremamente impressionante, ha vinto Gara 1 ieri aggiungendosi al suo impressionante risultato di oggi. Yari Montella, che oggi ha disputato una buona gara, è stato costretto ad accontentarsi ancora una volta del secondo posto dopo il sorpasso di Huertas verso la fine di Gara 2. Il nativo francese Valentin Debise ha concluso al terzo posto, coronando un altro buon fine settimana per il pilota Yamaha.

I PRIMI SEI BLOCCATI: i contendenti al campionato mantengono la pressione

Altrove nella classifica di Gara 2, molti dei principali contendenti al titolo hanno continuato a spingere. Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) ha continuato il suo slancio nel campionato assicurandosi un quarto posto, finendo appena fuori dal podio. Lo spagnolo Jorge Navarro (Orelac Racing Verdnatura) si è assicurato un quinto posto nella gara di domenica, mentre Marcel Schroetter (MV Agusta Reparto Corse) si è assicurato un sesto posto a coronamento di un buon fine settimana per il pilota tedesco.

IL MEGLIO DEL RESTO: Tom Booth-Amos entra nella top ten

Nel resto della griglia, Tom Booth-Amos (PTR Triumph) ha concluso con successo un fine settimana sostanzialmente tranquillo, con il pilota britannico che è entrato nella top ten. Booth-Amos è caduto in Gara 1 sabato, quindi un piazzamento nella top ten sarà per lui un risultato molto gradito. Glenn van Straalen (Pata Yamaha Ten Kate Racing) ha avuto una Gara 2 deludente, chiudendo al 14° posto quando è stata esposta la bandiera rossa. In termini di cadute, il grande nome è stato Bahattin Sofuoglu (MV Agusta Reparto Corse). Il turco ha subito una caduta alla curva 11 che ha segnato la fine della sua gara. Tom Edwards (D34G Racing WorldSSP Team) e Krittapat Keankum (Yamaha Thailand Racing Team), mentre Lucas Mahias (GMT94 Yamaha) ha accusato un problema tecnico che lo ha costretto al ritiro a Misano.

1. Adrian Huertas (Aruba.it Racing WorldSSP Team)

2. Yari Montella (Barni Spark Racing Team) +1.161

3. Valentin Debise (Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team) +2.274

4. Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) +3.176

5. Jorge Navarro (Orelac Racing VerdNatura) +4.197

6. Marcel Schroetter (MV Agusta Reparto Corse) +10.472

Giro più veloce: Adrian Huertas, 1’37.114

Classifica WorldSSP:

1. Adrian Huertas (Aruba.it Racing WorldSSP Team) 136

2. Yari Montella (Barni Spark Racing Team) 125

3. Stefano Manzi (Pata Yamaha Ten Kate Racing) 114

4. Marcel Schroetter (MV Agusta Reparto Corse) 104

5. Valentin Debise (Evan Bros. WorldSSP Yamaha Team) 78

6. Federico Caricasulo (Motozoo ME AIR Racing) 72

Momenti salienti della Tissot Superpole Race

È stato un primo giro ricco di azione per Nicolo Bulega (Aruba.it Racing – Ducati). Ha perso posizioni all’inizio della gara ma è riuscito a recuperare per condurre il primo giro della Superpole Race da 10 giri

Toprak Razgatlioglu domina nella categoria – foto Marco Montrone/PhotoAgency

Al terzo giro Toprak Razgatlioglu (ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team) riesce a superare Bulega per il comando e la stella turca apre un vantaggio di 1.651 alla bandiera a scacchi.

Alex Lowes (Kawasaki Racing Team WorldSBK) ha conquistato il suo terzo podio stagionale nella Superpole Race. Partito dalla quarta posizione, è riuscito a trasformarla in seconda nel primo giro prima di lottare con Alvaro Bautista (Aruba.it Racing – Ducati) per il terzo posto.

Bautista è caduto alla curva 10 al quinto giro e ha concluso la gara fuori dalla zona punti

In settima posizione Iker Lecuano (Team HRC) ha ottenuto il suo miglior risultato stagionale
Momenti salienti di Gara 2

Razgatlioglu è partito dalla pole position ma è sceso al quinto posto nel primo giro della gara con Bulega che ha conquistato l’holeshot e si è portato in testa alla curva 1

Dalla quarta fila della griglia, Bautista era tra i primi cinque dopo il primo giro prima di iniziare una battaglia che durava tutta la gara con Alex Lowes. All’undicesimo giro la situazione si sarebbe risolta a favore dello spagnolo per la terza posizione

L’approccio di Razgatlioglu alla gara è stato quello di aumentare la velocità e mantenere la costanza. Dopo tre giri era 1,5 secondo dietro Bulega ma ha preso il comando a un terzo di distanza. Il suo ritmo gli ha permesso di prendere un vantaggio dominante prima di festeggiare nell’ultimo giro

Mentre Lowes ha mantenuto la pressione su Bautista per il podio, il suo compagno di squadra, Axel Bassani, ha vissuto il suo weekend più forte da quando è entrato nel Kawasaki Racing Team. L’italiano ha concluso settimo dopo un lungo duello con il rientrante Danilo Petrucci (Barni Spark Racing Team) che alla fine è stato separato da un decimo di secondo
Classifica del campionato

Razgatlioglu lascia il Misano World Circuit Marco Simoncelli in testa alla classifica con 21 punti di vantaggio

Bulega e Bautista si scambiano le posizioni nella classifica del campionato con Bulega che ha superato di 17 punti il ​​suo compagno di squadra a Misano

P1 | Toprak Razgatlioglu | ROKiT BMW Motorrad WorldSBK Team
“Prima della gara, ho detto che il mio obiettivo era vincere tutte e tre le gare questo fine settimana. Ce l’abbiamo fatta e voglio ringraziare il mio team perché hanno fatto un lavoro straordinario! Abbiamo migliorato la moto oggi e mi sono divertito nell’ultima gara. Non è stato facile con il caldo e oggi tutti scivolavano di più, ma ho fatto un ottimo lavoro. Questo è un fine settimana da sogno e tutti hanno lavorato molto duramente per queste tre vittorie!”

P2| Nicolò Bulega | Aruba.it Racing-Ducati
“Sono molto contento. Sono arrivato secondo ma sono salito sul podio in tutte e tre le gare di questo fine settimana. Toprak è stato molto veloce, ma ci riproveremo la prossima volta. Il mio obiettivo è rimanere sul podio in ogni gara. Sono molto felice e voglio dire grazie a tutti i tifosi qui a Misano!”

P3 | Álvaro Battista | Aruba.it Racing-Ducati
“Ho fatto una buona partenza e sono riuscito a prendere una buona traiettoria nelle prime curve e recuperare alcune posizioni. Successivamente ho provato a trovare il mio miglior ritmo ma il feeling con la moto non era dei migliori. Dobbiamo continuare a rafforzare la mia fiducia e a migliorare il setup. Ovviamente mi sarebbe piaciuto vincere qui davanti ai tifosi Ducati ma è stato difficile. Toprak ha avuto un livello incredibile per tutto il fine settimana ed era intoccabile. Abbiamo fatto del nostro meglio e cercheremo di continuare a migliorare per le prossime gare”.

Lascia un commento