Roma: attenzione a truffa raccolta rifiuti Ama in casa
La truffa di criminali senza scrupoli che sfruttando l’emergenza da Covid-19 è stata organizzata in questi giorni a Roma.
I malviventi, spacciandosi per dipendenti dell’Azienda municipale ambiente (Ama) della Capitale, chiamano a casa o bussano alla porta, proponendo, a pagamento, il servizio di ritiro dei rifiuti a domicilio, direttamente all’interno delle abitazioni.
I bersagli principali di questa truffa sono le persone in quarantena dovuta a positività al Coronavirus o in isolamento fiduciario.
Attenzione, perché il servizio aggiuntivo di ritiro a domicilio dei rifiuti speciali per questa categoria di persone è effettivamente svolto da Ama, ma è totalmente gratuito per tutto il tempo della quarantena o della malattia, e non avviene mai dentro le abitazioni private; inoltre nessun incaricato dell’azienda ha avuto disposizioni di contattare gli utenti a tale scopo.
Quindi se qualcuno vi contatta e vi chiede soldi per questo genere di servizio, fate una segnalazione sul nostro portale o contattate le Forze dell’ordine tramite il Numero unico di emergenza (Nue – 112).
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.