Tag: news

ALESSANDRIA. PROVVEDIMENTI VIABILI PER IL RIFACIMENTO DELLE SPIRE ELETTROMAGNETICHE.

Per consentire i lavori di taglio asfalto da eseguirsi all’intersezione semaforizzata di spalto Marengo/via Marengo per il rifacimento delle spire elettromagnetiche di rilevamento della presenza del sistema “VISTA RED” , d alle ore 08.30 alle ore 17.30, a partire dal giorno 19/09/2019 per un periodo quantificato in gg. 7 lavorativi e comunque fino al termine dei lavori, sarà adottato un parziale restringimento della semi-carreggiata di spalto Marengo in corrispondenza dell’intersezione semaforizzata con via Marengo, con chiusura di una delle due corsie direzione Spalto Gamondio e canalizzazione del traffico sulla corsia libera, mediante apposita segnaletica di cantiere.

Svolgimento della partita di calcio di campionato nazionale Lega italiana calcio professionistico presso lo stadio comunale “G. Moccagatta” – 22 settembre 2019 con inizio alle ore 17.30 Per la necessità di permettere lo svolgimento della partita di calcio di Campionato Nazionale Lega Italiana Calcio Professionistico Serie C Stagione Sportiva 2019/2020 tra JUVENTUS U23- PONTEDERA, in programma il giorno 22/09/2019 con inizio alle ore 17.30 , saranno adottati i seguenti provvedimenti viabili: dalle ore 12.30 alle ore 21 del giorno 22/09/2019 è istituito il divieto di fermata con rimozione forzata e dalle ore 14.30 alle ore 21 del giorno 22/09/2019 è istituito il divieto di transito, nelle seguenti vie: – SPALTO ROVERETO, semicarreggiata nord, ambo i lati – VIA BELLINI, nel tratto compreso fra Spalto Rovereto e Via Santorre di Santarosa, ambo i lati – VIA ROSSINI, nel tratto compreso fra Spalto Rovereto e Via Santorre di Santarosa, ambo i lati​- VIA SANTORRE DI SANTAROSA, nel tratto compreso tra via Bellini a via Rossini, ambo i lati dalle ore 12.30 alle ore 21 del giorno 22/09/2019 è istituito il divieto di fermata con rimozione forzata e di transito in una porzione di PIAZZALE BERLINGUER, a delimitare un’area posta a nord ovest, per la riserva di 30 stalli di sosta (da tale divieto sono esclusi i mezzi dei supporters della squadra ospite PONTEDERA ) dalle ore 14.30 alle ore 21 del giorno 22/09/2019 è istituito il divieto di transito nelle seguenti vie: – SPALTO MARENGO, semicarreggiata nord, nel tratto compreso fra viale Milite Ignoto e via Donizetti, – VIA PORTA, (ai veicoli in sosta sarà consentito il transito in direzione verso via Donizetti), – VIA DAL POZZO (ai veicoli in sosta sarà consentito il transito in direzione verso via Rapisardi) Sarà altresì consentito l’accesso ai passi carrai ivi presenti. AI veicoli che espongono contrassegno parcheggio per persone disabili diretti allo stadio, agli aventi titolo ed ai veicoli autorizzati ad insindacabile giudizio degli organi di polizia stradale, e’ consentita la sosta ed il transito in spalto rovereto, nel tratto compreso tra via bellini e largo catania.

Si evidenzia che i parcheggi individuati per la tifoseria locale e per la tifoseria ospite sono i seguenti: PIAZZA PEROSI, destinata al parcheggio della tifoseria LOCALE, PIAZZA BERLINGUER, destinata al parcheggio della tifoseria OSPITE. Svolgimento dei lavori di pulizia e taglio siepe delle aiuole poste sullo spartitraffico di viale Tivoli e corso Carlo Marx –

dal 30 settembre 2019 Per la necessità di consentire lo svolgimento dei lavori di pulizia e manutenzione delle siepi poste nelle aiuole spartitraffico di viale Tivoli e corso Carlo Marx, in programma il giorno 30/09/2019, dalle ore 9 alle ore 17 del giorno 30/09/2019 e comunque fino a termine lavori , vigerà il restringimento della semicarreggiata ovest di Viale Tivoli e di corso Carlo Marx, intersezione con via Bonardi, in corrispondenza dello spartitraffico stradale, con contestuale riduzione della sezione ad una sola corsia di transito . Nuovo senso di marcia di via luigi Galvani da corso Giuseppe Romita a via Alcide de Gasperi e relativi provvedimenti viabili. Integrazione ord. 486 Per la necessità di modificare il doppio senso di marcia di via Galvani, trasformandolo in senso unico con direzione di transito da corso Romita a via de Gasperi, posta agli atti , ad integrazione dell’Ordinanza Permanente n° 486/19 c on decorrenza immediata saranno istituiti i seguenti provvedimenti viabili: all’intersezione tra corso Romita e via Galvani, obbligo di proseguire diritto o svoltare a destra ai veicoli provenienti da corso Romita; allo spartitraffico di corso Romita in corrispondenza delle vie Galvani e Pacinotti, istituzione di obbligo di rallentare e dare precedenza ai veicoli transitanti in corso Romita; Sarà istituito uno stallo di sosta riservato al servizio di scuolabus in via luigi Galvani, tra i numeri civici 1 e 3 (lato destro) Provvedimenti viabili per trasloco in via Dante civ. 86 – 30 settembre 2019 Per la necessità di autorizzare il transito e la sosta di automezzi per consentire le operazioni di un trasloco in via Dante civ.86, in programma il giorno 30 settembre p.v. , dalle ore 9 alle ore 20 del giorno 30 settembre 2019 vigerà il divieto di transito e di sosta con rimozione forzata in via Dante, nel tratto compreso fra via Machiavelli e via Tripoli, nel tratto stradale antistante il civ.86 per il posizionamento dei mezzi operativi.

ALESSANDRIA. LA CASA DELLE DONNE RIAPRE. PER LA SECONDA EDIZIONE IN ”MIA. UN ALTRO GENERE DI ARTE”.

Dopo la pausa estiva riprendono le attività alla Casa delle Donne. Sabato 21 e domenica 22 settembre torna, infatti, la due giorni di installazioni e performance artistiche “MIA”.   

“Crediamo che la possibilità di ridefinire i rapporti tra i generi e di rompere le relazioni di forza che regolano i rapporti sociali passi prima di tutto da un profondo cambiamento culturale – dicono le attiviste di Non Una di Meno Alessandria – Per questo, abbiamo deciso di riaprire dopo la pausa estiva  con la seconda edizione della due giorni dedicata a mostre, laboratori, danza, musica e teatro che prova a promuovere e diffondere “Un altro genere di arte” e a parlare alla città con i linguaggi dell’arte nelle sue diverse forme”.Nel corso della due giorni l’ex asilo del Monserrato ospiterà le opere di Eseniya Lanskaya, il progetto grafico “Pesci a pezzi”, uno spazio live serigafia a cura di Poliparte ed una parte del cortile sarà dedicata a tele, pennelli e colori che potranno essere utilizzati per lasciare un’opera in dono alla Casa da tutte le artiste e gli artisti che lo vorranno. 

“Sabato 21 renderemo omaggio, accompagnate dalla Kiki House of Savoia – spiegano dalla Casa – alla ball culture ed al voguing, stile di danza contemporanea nato negli anni ’60 ed evolutosi negli anni ’80 all’interno della comunità gay, trans* e queer afroamericana e latino-americana nei locali di Harlem a New York”. La giornata sarà suddivisa in due momenti: la proiezione del documentario Paris is Burning al quale seguirà – dopo una pausa cena a base di farinata – la festa voguing con show della Kiki House of Savoia e dj set di Marco Hack. Nel pomeriggio di domenica 22 spazio ai più piccoli, con il laboratorio artistico “piccolo blu e piccolo giallo”, storia semplice e commovente di un’amicizia che supera le differenze e abbatte i pregiudizi. Alle 19 concerto de I Cervicals a cui seguiranno le letture senza censura sull’adolescenza a cura di Elena Forlino e Davide Fabbrocino.   

PROGRAMMA
SABATO 21
ore 16.00 – apertura / spazio live painting / live serigrafia a cura di Poliparte
ore 17.00 – proiezione documentario “Paris is Burning” + dibattito
ore 18.30 – apertura farinata  
ore 21.30 – festa voguing con show della Kiki House of Savoia + dj set Marco Hack

DOMENICA 22
ore 15.00 – apertura  / live serigrafia a cura di Poliparte
ore 16.00 – laboratorio bimbi “piccolo blu e piccolo giallo”
ore 18.30 – apertura farinata  
ore 19.00 – I Cervicals in concerto
ore 21.00 – Burned Child, letture senza censura sull’adolescenza a cura di Elena Forlins Forlino e Davide Fabbrocino

ESPOSIZIONI PERMANENTI
Mostra “L’oceano della coscienza” di Eseniya Lanskaya Art con presenza dell’artista
Mostra “Pesci_a_pezzi” di Chiara Monty Trivellato con presenza dell’artista
Mostra fotografica “Un anno di Casa”  – Ingresso gratuito

ALESSANDRIA. LA CAROVANA DELLA SALUTE PER LA GIORNATA DI VISITE GRATUITE.

Si chiama “Carovana della Salute” ed è l’appuntamento che siterra’ tutta la giornata di sabato 21 settembre in piazza dellaLibertà davanti al Palazzo delle Poste ad Alessandria.L’iniziativa e’ organizzata da Fnp Cisl territoriale (FederazionePensionati) ed Anteas (Associazione di Volontariato promossa daFnp) con il patrocinio del Comune di Alessandria.


Dopo il successo registrato con la primissima iniziativa organizzataa Casale nel mese di giugno, è in arrivo un’altra giornata dedicataalla prevenzione e all’educazione per un corretto stile di vita pertutte le generazioni.Verranno allestiti stand e unità mobili per effettuare controlli,esami di screening gratuite o consulenze gratuite nelle seguentispecialità: cardiologia, dermatologia, senologia, diabetologia,oculistica, audiometria, spirometria, dietologia,valutazione circoloarterioso periferico(arti inferiori), misurazione pressione,dimostrazione BLS (basic life support).
A ridosso dell’evento sarà attivato un servizio di PRENOTAZIONEdelle visite/consulenze richieste attraverso contatti direttimediante un presidio collocato in piazza Marconi lunedì 16 egiovedì 19 settembre dalle ore 9.00 alle ore 12.00.Sarà altresì possibile  la prenotazione telefonica utilizzando unnumero dedicato 0131 204708 martedì e venerdì dalle ore 10 alleore 12.L’iniziativa si avvale del prezioso contributo del CSVAA e delsostegno di un numeroso gruppo di Associazioni di volontariato,preziose interpreti della sensibilità sul tema della prevenzione ededucazione a un corretto stile di vita, ma soprattutto da unconsistente numero di medici specialisti che in termini assolutamentevolontari forniranno la loro consulenza gratuita a tutti i“pazienti” che condivideranno con noi questo viaggio della“Carovana della Salute”.

ALESSANDRIA. STATO DI AGITAZIONE PER IL PERSONALE EDUCATIVO.

Le scriventi Organizzazioni Sindacali e le RSU del Comune di Alessandria, a seguito di assemblea del personale dei Servizi Educativi tenutasi il giorno 12 Settembre, comunicano la proclamazione dello stato di agitazione sindacale e blocco degli straordinari. In concomitanza con la riapertura dell’anno scolastico, le scriventi OO.SS. esprimono grave preoccupazione in merito alle possibili problematiche e irregolarità che potrebbero verificarsi all’interno di alcune strutture comunali, asili nido e scuole dell’infanzia. Nella fattispecie, la carenza organica mette a rischio il rapporto numerico stabilito dalla normativa vigente tra educatrici e bambini . Per far fronte alle carenze organiche e per sostene re il servizio, si ipotizza un utilizzo improprio dello strumento dello straordinario, che costringerebbe il personale a prolungare la durata del turno e conseguentemente a non poter più gestire legittimamente il proprio tempo di vita familiare. Conseguenti ricadute psicofisiche del personale educativo potrebbero altre sì mettere a rischio la qualità del servizio rivolto ai minori e alle loro famiglie.

ALESSANDRIA. PROVVEDIMENTI VIABILI PER IL CONGRESSO LIONS.

Per la necessità di riservare la sosta ai partecipanti al Congresso Distrettuale LIONS, dalle ore 00 alle ore 15 del giorno 21/09/19 è vietata la fermata con rimozione forzata in Corso Borsalino, semicarreggiata nord, nel tratto compreso tra via Lanza e via Borsalino, ambo i lati. Da tali divieti sono esclusi i veicoli dei partecipanti al Congresso, riconoscibili mediante l’esposizione del pass autorizzatorio rilasciato dalla Polizia Locale.