Tag: NAZIONALE

COVERCIANO. LE AZZURRE SI ALLENANO IN VISTA DELLE QUALIFICAZIONI EUROPEE. BERTOLINI ”UMILTÀ E TESTA BASSA PER FARE BENE”.

Le azzurre iniziano la preparazione in vista dei due match per la qualificazione ai prossimi europei.

Guidate dalla ct Milena Bertolini lo spirito è alto ma le ragazze dovranno lavorare con umiltà e con concentrazione per poter cominciare con il piede giusto le qualificazioni. Come dichiara il Mister ”Le aspettative sono alte, anche grazie ai mondiali appena giocati, le ragazze dovranno rimanere concentrate e restare umili.”

Parlando sulle due sfide delle azzurre, Malta in programma il 4 ottobre alle ore 17:30 e Bosnia l’8 ottobre sempre alla stessa ora, la ct precisa che le squadre internazionali sono cresciute e saranno dunque due partite difficili e che dovranno essere affrontate con il mod giusto sfruttando le proprie qualità tecnico-tattiche. L’obbiettivo rimane la qualificazione vincendo ogni partita.

Le azzurre convocate:

Portieri: Rachele Baldi, Francesca Durante, Laura Giuliani

Difensori: Elisa Bartoli, Lisa Boattin, Laura Fusetti, Sara Gama, Alia Guagni, Elena Linari, Linda Tucceri Cimini

Centrocampiste: Valentina Bergamaschi, Valentina Cernoia, Aurora Galli, Manuela Giuliano, Benedetta Glionna, Giada Greggi, Gloria Marinelli, Martina Rosucci, Annamaria Serturini

Attaccanti: Valentina Giacinti, Cristiana Girelli Daniela Sabatino, Stefania Tarenzi.

GEORGIA. LE AZZURRE CONQUISTANO I 3 PUNTI. TANTE OCCASIONI MA POCA PRECISIONE.

Doveva essere una goleada è invece le azzurre vincono di misura.

Il ct Milena Bertolini aveva chiesto la vittoria con un margine di gol consistente ma così non è stato. Il gioco ultra difensivo delle georgiane e la poca precisione delle azzurre non regalano molte emozioni.

Nonostante ciò le ragazze mondiali portano a casa tre punti importanti per la classifica delle qualificazioni per gli europei 2020.

La gara si sblocca dopo la mezz’ora del primo tempo grazie a Cristiana Girelli che trasforma il calcio di rigore conquistato da Giacinti.

La partita si trasforma in dominio totale azzurro, venti occasioni create dalle azzurre e 0 tiri in porta da parte delle georgiane, tre legni colpiti dalle attaccanti italiane con il 70% di possesso palla. La partita si conclude sull’1 a 0 per l’Italia, un bucchiere mezzo vuoto per le atlete di Mister Bertolini.

Cristiana Girelli, foto ansa

Gli impegni per la nazionale azzurra nom finisono qui perché la prossima avversaria, in una doppia sfida, sarà la Danimarca e le Italiane dovranno impegnarsi duramente per portare a casa punti importanti per la classifica che per ora le vede al secondo posto a punteggio pieno.

ROMA. MILENA BERTOLINI CANDIDATA COME MIGLIOR ALLENATORE DELL’ANNO.

La ct della nazionale femminile italiana é in lista per il premio “miglior allenatore dell’anno”

La Ct della Nazionale, che lo scorso giugno ha portato l’Italia ai Quarti di finale del Mondiale francese, è stata inserita nella ‘top ten’ in base ai risultati raggiunti nell’ultima stagione.

I 3 finalisti saranno scelti sul sito della Fifa dai tifosi, il cui voto sarà sommato con quello degli altri membri chiave della comunità calcistica.

Il vincitore sarà reso noto in occasione dei ‘Best Fifa Football Awards’ che si terranno a Milano il 23 settembre.

Gli altri nove candidati al premio di miglior allenatore di una squadra femminile sono la Ct degli Stati Uniti campione del Mondo Jill Ellis, la Ct delle vicecampionesse mondiali dell’Olanda Sarina Wiegman, i Ct di Inghilterra e Svezia, Phil Neville e Peter Gerhardsson, il tecnico della Nazionale Under 20 giapponese Futoshi Ikeda, l’allenatrice dell’Under 17 della Spagna Antonia Is, il tecnico dell’Arsenal Joe Montemurro, il mister del Lione Reynald Pedros ed infine l’allenatore del North Carolina Courage Paul Riley.

FRANCIA. OLANDA IN SEMIFINALE. SFUMA IL SOGNO AZZURRE. GRAZIE LO STESSO!

Condizioni ambientali proibitive, La FIFA non cambia idea, si gioca! Partita seppur emozionante, rovinata dalle decisioni organizzative.

Le squadre non spingono molto, anche per via del forte caldo, si studiano e creano qualche occasione.

Più pericolosa l’Italia al 20′, il cross in mezzo trova la testa di Bonansea, in spizzata riesce a servire Bergamaschi che in girata non da potenza al pallone e lo regala al portiere avversario.

Nel timebreak Bartoli chiama a sé i medici e si fa mettere una fasciatura alla coscia. Per poi essere sostituita a fine primo tempo.

Al 35′ Giacinti raccoglie il passaggio di Bonansea e spara in porta, la palla sfila sul fondo a pochi centimetri dalla porta.

Il primo tempo si chiude a reti bianche, una partita di gestistione da parte delle sue squadre con possesso palla in mano alle dame d’arancio.

Ad inizio secondo, tre azioni velocissime da parte delle olandesi hanno impensierito la difesa azzurra, il risultato rimane comunque in pareggio.

Al 53′ Barbara Bonansea lascia il campo in visibile stato di stanchezza, fino ad oggi ha giocato tutti i novanta minuti di tutte le sfide, al suo posto entra in campo Daniela Sabatino.

Al 57′ Van De Donk spara un missile dal limite che si spegne sui pali, la traversa salva l’Italia

Il vantaggio olandese arriva al 70′ su palla inattiva, Miedema di testa batte Giuliani. Il gol era nell’aria già da inizio secondo tempo.

Nel timebreak del 74′ Bergamaschi lascia il posto alla debuttante Serturini.

Raddoppio Olanda al 79′ con Van de Gragt, ancora su palla inattiva e di nuovo su colpo di testa Giuliani viene battuta. È oblio azzurro.

Il mondiale per le ragazze mondiali finisce così, l’Olanda vola in semifinale.

Nonostante la sconfitta le ragazze azzurre possono considerarsi nella storia del calcio italiano, la sconfitta di oggi brucia ma non così tanto, la nazionale femminile ha unito e riunito l’Italia. Sono riuscite a mettere in luce il calcio femminile italiano e si sono guadagnate il rispetto che meritano.


Oggi il quotidiano on line Alessandria rompe gli schemi, ringraziando una ad una le ragazze, naturalmente anche la condottiera della nave azzurra, Milena Bertolini, avete fatto sognare tutti noi, la vostra passione ci ha coinvolti in un mondiale bellissimo e ricco di emozioni.

GRAZIE RAGAZZE! ❤🇮🇹

Il quotidiano, da oltre due anni, si impegna a dar visibilità al calcio femminile e sarà sempre vicino a questo movimento. La prossima stagione ci concentreremo sull’Alessandria calcio femminile, articoli, video, interviste e molto altro ancora. Solo sul nostro giornale, seguiteci!