Il Milan: conquista il trionfo atteso per 4.033 giorni e solo dopo undici anni il Diavolo torna campione d’Italia grazie alle intuizioni di Pioli e Maldini
Stefano Pioli salta felice come un bambino abbraccia ad uno ad uno i suoi ragazzi, cammina verso la tribuna e infine si tuffa nel bagno di pubblico che lo attendeva a Milano per festeggiare il primo scudetto dopo l’era Berlusconi.
Al Mapei sorride con gli occhi lucidi, manda un bacio alla sua famiglia prima che gran parte dei 18mila tifosi rossoneri presenti al Mapei Stadium invadano pacificamente il terreno di gioco di Reggio Emilia.
Milan campione d’Italia dopo undici anni tra misteri, sofferenze e speranze fatte di cadute eripartenze.
LA FOTOCRONACA DELLA GARA ELL’INTER CONTRO LA SAMPDORIA A SAN SIRO.
L’INTER ALLO STADIO DI SAN SIRO A MILANO.
L’altra faccia di Milano, l’Inter, ha dovuto acontentarsi del vittoria sulla sampdoria che le regalato il 2° posto in classifica, ma condannata a non vincere il campionato.
IL PROGETTO, FIRMATO DA BUZZOOLE, NASCE PER AVVICINARE LA GEN Z AI BRAND PIU’ ALL’AVANGUARDIA
Perrelli, CEO di Buzzoole: “I virtual influencer hanno un tasso di engagement tre volte superiore rispetto agli influencer reali”. Circa il 45% dell’audience è composto da donne tra i 18 e i 34 anni
Milano, 20 maggio 2022 – È nata con l’arrivo della primavera e non a caso il suo nome in arabo significa “fiore che sboccia”: si tratta di Zaira, la nuova Meta Influencer creata da Buzzoole, martech company specializzata in tecnologie e servizi per l’Influencer Marketing, e che sarà presentata oggi alle ore 16 nel metaverso di The Nemesis (un ambiente a 360 gradi che unisce realtà virtuale, esperienze 3D e tecnologia blockchain), alla presenza di ospiti e volti noti del mondo dell’Influencer Marketing in versione avatar. Un progetto volto ad avvicinare la Gen Z ai brand più all’avanguardia e che vogliono approcciarsi ai nuovi territori del Metaverso. In particolare, l’audience principale dei virtual influencer sono donne tra i 18 e i 34 anni (circa 45%). Inoltre, c’è anche una grande porzione di giovanissimi di età compresa tra i 13 e i 17 anni (14,47%), il doppio rispetto a quelli che seguono un normale influencer di cui la percentuale di rappresentanti della Gen Z si aggira attorno al 7%. Gianluca Perrelli, CEO di Buzzoole dichiara: “Computer graphics, meta-mondo valoriale, storytelling. Sono questi gli elementi che determinano l’eco-sistema della nostra Meta Influencer. Un progetto ambizioso, al quale abbiamo lavorato per diversi mesi e che sta già riscontrando l’interesse di nuovi partner e clienti per la creazione e lo sviluppo di nuove sinergie e progetti. I virtual influencer, infatti, possono creare empatia al pari di personaggi reali, se riescono a raccontare storie credibili e a stimolare la curiosità del proprio pubblico. Inoltre, i virtual influencer hanno un tasso di engagement tre volte superiore rispetto agli influencer reali (fonte HypeAuditor)”. Inclusione, consapevolezza e rinascita costituiscono il sistema valoriale di Zaira, che vede la sua nascita non sulla Terra bensì all’interno del Metaverso (a differenza degli altri virtual influencer che nascono e vivono sulla Terra). Nel mondo virtuale, infatti, non esistono distinzioni di genere, di etnia, di religione e di orientamento sessuale, e ognuno ha la possibilità di esplorare le proprie potenzialità per capire chi voler essere e quali sembianze avere. Concetti, che, paradossalmente, costituiscono in questi tempi la trama stessa del dibattito delle idee sul nostro Pianeta. La presenza di Zaira sulla Terra si configura “onlife” e ciò che la incuriosisce e la spinge ad esplorare il nostro Pianeta sono le immagini, i suoni e le informazioni che “filtrano” costantemente dai viaggi esplorativi dell’uomo nel Metaverso. Ogni volta che si immerge nel mondo reale con occhi curiosi e ingenui, scopre un territorio nuovo e nettamente più complesso e scomodo rispetto a ciò a cui è abituata. Dal Metaverso Zaira porta con sé saldi principi etici, oltre alla voglia di farsi sentire su tematiche care alla Generazione Z: diversity, body positivity e sostenibilità. Ama sperimentare, ma anche prendersi cura di sé, del suo corpo e della sua mente. Zaira pratica lo yoga e la meditazione. Gianluca Perrelli, CEO di Buzzoole prosegue: “Zaira ha un profilo Instagram perché è una delle lenti attraverso la quale gli uomini raccontano il mondo e le sue bellezze, ma anche le sue lotte, paure e incertezze. In attesa di raggiungerci nel nostro Pianeta, comunica e utilizza il proprio profilo IG per sperimentare quello che fanno le persone reali, che nel Metaverso sono oltre 350 milioni”. I social network, in particolare Instagram (@be_zaira), sono il principale canale attraverso cui ama farsi sentire e, soprattutto, dialogare con i propri pari. Utilizza questi strumenti, infatti, per porsi come trait d’union tra il mondo offline e il Metaverso, avvicinando i giovani ad una realtà digitale che, a discapito di quanto si dica, fa molta meno paura del mondo in cui viviamo. Link account Instagram Zaira: https://www.instagram.com/be_zaira/ Buzzoole https://buzzoole.com/ Facebook: https://www.facebook.com/Buzzoole Instagram: https://www.instagram.com/buzzoole/ Linkedin: https://www.linkedin.com/company/buzzoole/ Twitter: https://twitter.com/buzzoole Per informazioni: Sec Newgate 02/624999.1 Marcella Ruggiero marcella.ruggiero@secnewgate.it 335 214241 Simona La Placa simona.laplaca@secnewgate.it 339 6720700
Servizio a cura dell’Ufficio Stampa di Prodes Italia
Milano presso Palazzo del Ghiaccio il 14 e 15 Maggio 2022.
250 sono le aziende che hanno proposto al pubblico di amatori ed esperti le loro 2000 etichette, promuovendo le eccellenze della propria terra in un percorso che attraversava non solo tutta la penisola italiana ma anche l’Europa fino alla Tasmania. Per l’occasione quindi ogni azienda ha presentato all’evento le migliori etichette, dando la possibilità al pubblico di visitatori di degustare tutte le novità sul mercato.
Durante i due giorni è stato possibile assistere anche a 12 masterclass presentate da Adua Villa, affiancata da Livia Belardelli, Valentina Vercelli, Francesco Quarna e Alberto Lupetti.
Sono inoltre stati consegnati i 6 premi Best Wine Stars: Il Best Red Wine è stato vinto dall’azienda Bulichella per l’etichetta Coldipietrerosse 2017, Albino Armani Viticoltori dal 1607 si è aggiudicata il Best White Wine con l’etichetta Pinot Grigio Colle Ara 2021, Il Best Sparkling Wine è stato assegnato all’azienda COL Vetoraz Spumanti Spa per l’etichetta Cuvee Ø. Il Best Logo è stato vinto dall’azienda Varani Spirit Srl, La Palerna Di Biagioli Paola Best Label si è aggiudicata il premio Best Label per l’etichetta Cospaia 1441. Infine all’azienda Tenuta Sant’Antonio è stato assegnato il nuovissimo Premio Landini.
Al seguente link https://we.tl/t-pBcyDfY1MV è possibile scaricare il comunicato stampa, insieme ad una serie di immagini.
Vi ringrazio in anticipo per eventuali pubblicazioni e relative segnalazioni.
I poliziotti della Squadra mobile di Milano e i finanzieri del Nucleo di polizia economico finanziaria di Como hanno arrestato 2 persone, colpevoli di associazione mafiosa, favoreggiamento, frode fiscale, bancarotta, intestazione fittizia e possesso illegale di armi, aggravati dal metodo mafioso.
Un uomo di sessantaquattro anni, già in carcere per associazione mafiosa, è stato raggiunto da un nuovo provvedimento di custodia cautelare per essere stato il mandante di un omicidio.
L’indagato nonostante fosse in regime di reclusione ha gestito i suoi affari impartendo disposizioni ai suoi uomini, tra cui l’ordine di un violento pestaggio nei confronti di una persona che gli doveva del denaro.
Il criminale, inoltre, è accusato di essere amministratore, tramite uomini di fiducia, di numerosi esercizi commerciali intestati a terzi e di aver praticato prestiti a usura.
Un 44enne, originario del catanese ma residente nel comasco, è il secondo uomo ad essere stato arrestato per aver fornito un supporto logistico all’associazione mafiosa e per aver partecipato a degli scavi, mettendo inoltre a disposizione la strumentazione per eseguirli, per recuperare 55mila euro, proventi di attività illecite, nascosti all’interno di un maneggio nel comasco, poi sequestrato dai poliziotti.
Le indagini, che nel novembre del 2021 avevano portato all’arresto di 54 persone indagate per i medesimi reati, hanno fatto luce sull’operatività di famiglie di ‘Ndrangheta operanti nelle province di Milano, Como, Varese e in Svizzera divenuta terreno fertile per il traffico di stupefacenti e dimora di alcuni dei criminali precedentemente indagati, che vi si erano stabilmente insediati.
Gli investigatori hanno documentato anni di storia criminale del territorio lombardo per cui sono stati fotografati tre periodi storici:
Il periodo 2007/2010, caratterizzato da numerosi episodi di estorsione ai danni di imprenditori locali.
Il periodo 2010/2019 in cui, alle estorsioni, si è aggiunto il controllo e la gestione economica di appalti relativi al servizio di pulizia di grandi imprese ottenuti dall’organizzazione grazie alla collusione di un imprenditore locale, titolare formale di cooperative operanti nel settore, tramite le quali veniva ideato e attuato un articolato sistema di frode finalizzato all’evasione fiscale.
Il periodo 2018 sino ad oggi in cui, dopo esser stato duramente colpito, grazie a diversi arresti, il sistema di frode fiscale del precedente periodo, sono ripresi su larga scala gli episodi di estorsione a piccoli e medi imprenditori e a semplici cittadini.(fonte Polizia di Stato)
La squadra del San Marino Academy femminile non ha obbiettivi in campionato se non chiudere il campionato con tre vittorie consecutive nell’ultima gara del campionato di serie B femminile.
La Pro Sesto in Coppa Italia creò non pochi problemi alle Titane, che riiuscirono faticosamente a terminare la gara syl punteggio di 1 rete a 0 grazie ad un rigore fallito dalle padrone di casa e infine il pareggio sul campo di Acquaviva.
La sfida valida per la 12^ giornata del campionato di calcio di serie B femminile si è giocata sul campo di Cinisello Balsamo tra le squadre della Pro Sesto 1913e la San marino Academy con calcio di inizio alle 15.00 affidato alla SmAcademy e Pro Sesto che attacca dalla sinistra della tribuna.
La prima occasione per le Titane al 4° minuto di gioco sugli sviluppi di un calcio di punizione intercettato dalle attaccanti del San Marino e finito di poco sulla traversa.
Le Titane nei primi minuti di gioco si sono tenute costantemente in attacco conquistando ben tre calci d’angolo in una manciata disecondi e rischiato di andare in goal durante le mischie dovuto all’affollamento nell’area piccola della Pro Sesto.
La pro sesto prova il primo contropiede al 7° minuto di gioco, ma Selmi blocaca e vanifica la corsa dell’attaccante.
La Pro Sesto prova a saltare la difesa delle Titane con una punzione da centro campo direttamente sulla testa delle compagne, ma la palla finisce abbondantemente fuori dai pali.
Loner prova a indirizzare la palla direttamnte in porta sempre su calcio di punizione, la palla si inpenna e scende poco sopra la traversa.
Al 15° del primo tempo le Titane battono Selmi, ma in due vengono pwscate in fuori gioco e il vantaggio annullato.
Al 24° nuovopportunità per laPro Sesto per un calcio di punizione al limite dell’area di rigore, palla alta sulla traversa.
Tugnoli al 30° prova a entrare in area, ma l’arbitro ferma il gioco per fuorigioco.
Passa un minuto e la 45 Barbieri,servita al limite dell’aera, impagna Selmi dalla cortissima distanza, corner per le Titane.
Sugli sviluppi del corner Grumelli appostata siulla linea di porta salva la Pro Sesto dal goal con Selmi battuta e fuori dai giochi.
Selmi che si sacrifica e salva la rete per due volte consecutive, nella prima occasionerespinge e la seconda manda in angolo.
La Pro Sesto rischia molto nel finale del primo tempo, concede spazi e Tugnoli sugli sviluppi dell’ennesimo corner per le Titane, rischia l’autorete per una respinta che ha messo Selmi fuori tempo e la palla che è scivolata in corner per un soffio.
Calcio di rigore le la Pro Sesto per il fallo di marrone su Fracas, che ha realizzato il goal del vantaggio. L’esultanza della Pro Sesto durata l’attimo della ripresa del gioco con Jansen che da sola vola verso la porta e batte Selmi per il goal del pareggio
Il primo tempo finisce 1a 1 e le due formazioni rientrano negli spogliatoi per l’intervallo.
Secondo tempo
La ripresa riprende con due sostituzioni per squadra Marrone infortunata lascia la porta a Montalti e Pedrazzani per Melodia.
La gara riprende con le titane costantemente in attacco. Babieri servita da centro campo sulvertice dell’area spiazza Selmi, ma perde il tempo per il tiro e manda alto sulla traversa.
Sostituzione nella ProSesto entra Possenti esce Dellacqua
La Pro Sesto in contro piede centra in pieno la traversa, la palla resta in possesso della Pro e sul tentativo di ripartenza delle Titane guadagna un calcio di punizione.
Le Titane sostituiascono la 20 Piazza con la 31 Pentivalli
Le Titane provano ad allungare, ma Selmi, la migliore in campo, è sempre attenta e non concede spazi.
Fuori Jansen per Montalti
Il caldo, 30 gradi a Cinisello B., e la stanchezza iniziano a farsi sentire e le squadre hanno notevolmente rallentato i ritmi di gioco.
Al termine di una azione di gioco molto elaborata le Titane guadagnano un calcio di rigore per un fallo sulla 14 Brambilla, Barbieri dal dischetto raddoppia e le Titane si portano in vantaggio.
Le Titane con la 25 Alborghetti lanciata in contropiede batte Selmi e porta le Titane a 3 goal contro 1.
Primo giallo per la Pro sesto e schemi di gioco saltati quando la gara si avvia al termine.
Esce il 10 Marasco entra il 15 Benger nella pro Sesto
Le Titane continuano a fare pressione sull’area della Pro Sesto, un fallo fischiato con largo ha evitato il 4° goal in favore delle Titane.
La partita finisce con il punteggio di 3 reti a 1 in favore delle Titane.
La redazione sport del Quotidiano on line, da sempre impegnata nell’attività calcistica e sportiva femminile, si è arricchita di una nuova pagina Quotidiano on Line Sport www.quotidianoonlinesport.wordpress.com I servizi fotografici realizzati dall’agenzia fotografica PhotoAgency sono acquistabili sul sito internet www.photoagency-quotidianoonline.com I dati certificati del nostro lavoro sono confortanti. Il Quotidiano on line, La Galleria di Giuseppe Amato e la PhotoAgency hanno abbondantemente sfondato la quota di 30.000.000 di pagine visitate. Questo ci ha convinti ha creare una pagina dedicata allo sport per migliorare e far crescere ancora la nostra testata giornalistica. Grazie
CONTRIBUTO ECONOMICO AL QUOTIDIANO ON LINE
Il tuo contributo per far crescere il Quotidiano on line
10,00 €
Alecomics 2020
Traduci
ASTI E IL SUO PALIO-LA CORSA PER LA CONQUISTA DEL DRAPPO.