Servizio Giuseppe Amato
Fotoservizio Andrea Amato/PhotoAgency
http://www.photoagency-quotidianoonline.com

La prima gara valida per il campionato di serie A femminile si è disputata nel campo del centro sportivo Vismara tra il Milan e l’Hellas Verona.

Il Milan reduce dall’eliminazione dalla Champions League femminile è alla ricerca di punti e certezze nella corsa scudetto le squadre avversarie di sempre come Roma, Juventus hanno già mostrato di avere particolari ambizioni per confermare le ottime prestazioni dello scorso anno e le neopromosse del Pomigliano che nella stagione appena iniziata ha già mostrato di imporsi nel panorama calcistico nazionale.
Il Milan nella prima giornata di campionato presenta anche una novità assoluta, la presenza in campo, come portiere titolare, della pluricampionessa italiana, Laura Giuliani, che ha smesso la maglia bianconera indossata per ben 4 scudetti consecutivi per indossare quella rossonera del Milan.

Le squadre in campo.
MILAN: Giuliani, Anderson, Codina, Fusetti, Bergamaschi, Adami Giacinti, Jane, Yhomas, Agard, Boquete.
All. Maurizio Ganz
HELLAS VERONA: Gritti, Ledri, Errico, De Sanctis, Dahlberg, Nilsson, Jelencic, Pasini, Anghileri, Catelli, Ambrosi.
All.Pachera Matteo
Direttore di gara Adolfo Baratta di Rossano
Il calcio di inizia affidato al Milan che attacca dalla destra della tribuna e che prende l’iniziativa, che termina con un tiro altissimo sulla porta difesa da Laura Giuliani.


















Al 6° minuto la prima incursione del Milan protagoniste la 6 Fusetti che dall’angolo crossa per la 19 Thomas e al tiro la 15 Jane viene respinta dalla difesa. Giacinti lancia la 8 Adami, ma nel corpo a corpo non riesce a mantenere la palla in campo, l’azione si spegne sul fondo. Azione pericolosa di Valentina Giacinti che sola si presenta davanti a Gritti, palla alta
Al 12° la prima vera occasione pe le rossonere con Boquete in attacco, la palla respinta viene raccolta da Jane che dalla distanza spara una bordata su cui è intervenuta Gritti, palla fuori di poco.
Salva Gritti su Thomas, che si è presentata nell’area veronese dopo una verticalizzazione da centro campo. Ci riprova Boquete sugli sviluppi del calcio d’angolo, palla alta.
Verticalizzazione di Adami a cercare Giacinti, che non arriva sulla palla troppo lunga.
Nuova azione rossonera innescata da Bergamaschi che ha lanciato Boquete e Adami.
Adami per Jane che chiama prova a chiamare in causa Giacinti, Gritti blocca facile il tiro centrale.
Boquete protagonista di un assist per Giacinti e Milan in vantaggio per 1 a 0 al 25° del primo tempo. L’azione da goal innescata da un errore in fase di disimpegno del centro campo Gjallo Blu, ripetuto un minuto dopo e ha portato al raddoppio del MIlan con Bergamaschi che ha rubato palla entro campo e tutta sola sulla fascia si è presentata a Gritti sul vertice dell’area di rigore per un diagonale. imparabile.
Passaggio indietro di Giacinti per Boquete al 30°, che ha sfiorato il palo.
Jane su punizione al 33° lascia a Anderson, mischia in area e il Milan guadagna un angolo.
Il primo tempo della gara è stato gestito dalle rossonere che hanno mantenuto il possesso palla per quasi tutto il tempo, imposto il gioco, creato occasioni da goal e aperto varchi nelle linee della difesa giallo blu.
L’Hellas Verona nel primo tempo ha subito gli attacchi del Milan, pasticciato in difesa e in ripartenza senza mai impegnare e impensierire la difesa rossonera e Laura Giuliani.
Fallo su Thomas al 45° del primo tempo e Jane che si incarica del tiro, le rossonere guadagnano un angolo e sugli sviluppi dell’angolo un calcio di rigore ai danni di Valentina Giacinti, che tira e segna il 3° goal per le rossonere.
































Triplice fischio del direttore di gara e fine primo tempo.








Le giallo blu sono ripartite forte, ma hanno anche lasciato lo spazio per la ripartenza del Milan, che con Anderson, Bergamaschi e Giacinti hanno effato la difesa del Verona, Bergamaschi salta la difesa, servita da Giacinti segna, ma pescata in fuorigioco dal direttore di gara e risultato invariato.
Bouquete al 9°, inseguita dalle giallo blu, attraversa tutto il campo e di fronte a Gritti non perdona.
Milan 4 Verona 0






















Entrano la 27 Tucceri Cimini per 3 nel Milan e 7 Bergamaschi per la 16 Rizza
27 Lotti e 19 Cedemo Valderrama entrano per il Verona
Milan fuori Adami dentro Grimshaw
Boquete lancia Giacinti che sola davanti a Gritti non riesce a superarla.
La nuova entrata, Lotti, dopo una discesa sulla fascia tenta di sorprendere laura Giuliani, che sta fino ad ora non + mai stat impegnata, la palla passa alta e lonatana dalla porta rossonera.
Un calo di tensione nelle fila delle rosssonere sta permettendo alle giallo blu di crescere e impegnare Laura Giuliani nella prima parata, ma la palla fuori.
Nel Milan esce 5 Codina per 4 Arnadottir e 19 Thomas per 23 Rognoni
Nel Verona fuori la 3 Ledri per la 26 Mancuso
Le ragazze del Verona nell’ultima fase di gioco hanno preso coraggio e provano a operare davanti all’area difesa da Giuliani,Milan in contropiede guadagna una punizione, per fallo su Giacinti. Tucceri si incarica del tiro, crossa in area sulla testa delle compagne, ma nessuna arriva sulla palla.
Calcio d’angolo per le giallo blu, sulla ripartenza delle milaniste la 5 De Sanctis atterra Giacinti e guadagna un giallo.
Sugli sviluppi della punizione è la testa di un difensore che salva la porta di Gritti, impossibilitata a intervenire.
Giacinti solitaria ci riprova, palla fuori.
Calcio d’angolo per le rossonere al 43° scatena una mischia furibonda nell’area giallo blu, che solo con molta fatica riescono a liberare.










































Dopo oltre 90 minuti di gioco per la prima volta Laura Giuliani prende una palla con le mani, per l’unico tiro in porta operato dalle giallo blu.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.