
Servizio Giuseppe Amato/Quotidiano on line
Fotoservizio Andrea Amato/PhotoAgency
http://www.photoagency-quotidianoonline.com

Le scelte ufficiali di Joe Montemurro e Rita Guarino per la gara di ritorno dei quarti di finale di Coppa Italia
La partita di ritorno valida per il passaggio al turno di coppa Italia tra Juventus e inter, conclusasi a Lecco in parità 1 a 1, si gioca sul campo dello Juventus center di Vinovo a Torino.
La gara è iniziata alle 14,30 con le seguenti formazioni:-Juventu: Peyraud, Gama, Boattin, Sembrant, Lenzini, Cernoia, Rosucci, Pedersen, Grosso, Bonansea, Hurtig
All. Joe Montemurro
Inter: Durante, Sostelvold, Landstrom, Sousa, Karchouni, Pandini, Simonetti, Csiszar, Bonetti, Krist Jansdottir, Nchout Njoya Ajara
All. Rita Guarino

Direttore di gara Marini Nicolò di Trieste

Il calcio di inizio affidato alla Juventus alle 14,30 e al 14° Bonansea fa valere le sue qualità e l’esperienza maturata in anni di gioco.

La Juventus parte in attacco, mantiene il possesso palla ed è molto attenta alle ripartenze delle neroazzurre: al 10° minuto Sara Gama interviene per neutralizzare un pericoloso tentativo di Njoya ,che già in passato ha saputo far male alle bianconere.
Prima del goal di Bonansea ci prova Sembrant, ma il suo tentativo non si concretizza.
Al 14° Lenzini serve Bonansea che di desrtro non lascia scampo a Durante.
Juventus 1 Inter 0
L’inter risponde con Pandini che crossa su Bonetti che impegna Pauline. Pauline respinge e manda in angolo
E’ la volta di Cernoia ad impegnare Durante poi ci prova Boattin per le bianconere.
Al 40° un occasione ghiotta per le neroazzurre per un fallo di Rosucci su Csiczar; Bonetti si incarica del tiro e Pauline blocca.
Il primo tempo finisce con un cross di Cernoia che nessuno raccoglie.

Juventus 1 Inter 0



















































Secondo tempo
La sfida riprende e l’Inter prova a rimontare il risultato con Pandini che salta Lenzini e serve Njoya, Pauline blocca.
Arriva il primo giallo della partita Rosucci ammonita al 53°
Al 62° la prima sostituzione tra le fila delle neroazzurre, fuori Csiszàr protagonista di una conclusione di poco a lato della porta difesa da Pauline.
Juventus: Girelli sostituisce Rosucci, ammonita, al 66°.
La Juventus ha sfiorato il doppio vantaggio in almeno tre occasioni in pochi minuti: Cernia al 68° al tiro respinto da Durante, al 72° Sara Gama dialoga con Girelli e al termine di uno slalom durante si oppone al tiro. Hurtig replica sempre con Girelli e Durante si oppone nuovamente. E poi la volta di Gama a impegnare Durante, ma ad una Juventus che imperversa risponde attenta Durante.
Al 75° Polli per Pandini tra le neroazzurre.
L’ultima fase della partita è tutta bianconera, Bonansea serve Hurtig che manda a lato, intanto arriva la doppia sostituzione dentro Zamanian per grosso e Bonfantini per Bonansea autrice della rete del vantaggio.
Hurtig ancora protagonista contro Durante, molto concentrata.
La partita giunta quasi al termine è stata oggetto di una girandola di cambi: Caruso per Cernoia, Nilden per Hurtig nella compagine bianconera. Portales per Bonetti tra le neroazzurre.

























































Il tempo di recupero è stato caratterizzato da una serie di assalti da parte delle neroazzurre per tentare di recuperare il risultato, ma è la fuoriclasse Barbara Bonasea ad aver deciso il risultato e permesso alle juventine di superare il turno di qualificazione.
Il prossimo avversario delle bianconere sarà il Milan che ha battuto la Sampdoria per 4 reti, 2° M. Longo, 28° G. Adami, 46° N. Stapelfeldt, 76° M. Longo a 1 realizzata al 64° da E. Helmvall