Il personale della Divisione di Polizia Amministrativa della Questura di Alessandria durante alcuni controlli programmati per verificare il rispetto della normativa anticovid ha proceduto alla chiusura cautelativa di un locale in piazza Matteotti.
Gli agenti di Polizia hanno verificato che il locale sanzionato non rispettava le misure restrittive adottate dal Governo per fronteggiare l’emergenza epidemiologica per la presenza di alcuni clienti nel locale a cui si stavano servendo cibo e bevande, motivo prer cui la titolare, che espressamente aveva dichiarato di aver aderito ad un’iniziativa di protesta nazionale contro le vigenti misure restrittive, è stata sanzionata e sottoposta a chiusura.
Gli avventori presenti nel locale, invece, sono stati invitati a presentarsi in Questura nei prossimi giorni, ai sensi dell’art. 15 T.U.L.P.S., per la contestazione delle relative sanzioni amministrative.
L’inchiesta della procura di Trapani ha portato alla luce una vicenda che coinvolge direttamente i cittadini siciliani e quelli italiani sui rischi per la salute e la sicurezza: l’accusa della Procura nei confronti dell’assessore alla salute, Ruggero Rezza, che avrebbe falsificato, con l’aiuto di alcuni funzionari, i dati di morti e contagi da inviare all’Iss per evitare che la regione finisse in zona rossa.
Un fatto di una gravità inaudita, quanto desolante, perché per l’ennesima volta in Sicilia tutto cambia perché nulla cambi.
La discontinuità delle amministrazioni di Cuffaro e Lombardo appaiono come una semplice illusione: “La Sicilia diceva Pietro Germi è un’Italia al cubo che ha nelle sue virtù e nei suoi difetti un’amplificazione dei mali nazionali”.
Lo ha ripetuto in un’intervista Gaetano Savatteri, scrittore e giornalista, autore dei gialli trapanesi, editi da Sellerio, da cui è tratta la serie Makari, considerata da molti erede de ”Il Commissario Montalbano”.
Dal fronte appena fuori dai confini nazionali arrivano notizie pessime. In Germania le città di Berlino e Monaco hanno vietato la somministrazione del vaccino AstraZeneca in via precauzionale, sempre per il timore che in alcuni rarissimi casi l’inoculazione possa essere legata alla comparsa di trombi nel sangue.
In Italia in tanti stanno pensando a come passare i giorni della festa di Pasqua e per coloro che avevano immaginato di trascorrere il periodo pasquale all’estero c’è una “sorpresa” che disincentiva il week end fuori confine: il ministro Speranza ha firmato una ordinanza che disincentiva i viaggi fuori dai confini, prevedendo tampone e quarantena per chi torna.
Chi resta in Italia deve seguire le regole della zona rossa previste dall’ultimo decreto del governo.
Un viaggiatore sulla linea ferroviaria Alessandria Genova è stato denunciato dalla Polizia di Stato per violenza, minaccia ed oltraggio a pubblico ufficiale durante un normale servizio di vigilanza ferroviaria.
Gli operatori di Polizia Ferroviaria sono intervenuti a bordo di un treno diretto a Genova perché un utente del servizio ferroviario ha aggredito il personale addetto al controllo dei biglietti e due militari liberi dal servizio intervenuti in suo soccorso.
L’aggressione è originata dalla richiesta del capo treno di utilizzare in maniera corretta i dispositivi di protezione delle vie respiratorie, a seguito della quale l’uomo ha iniziato ad inveire ed insultare sia l’addetto alla controlleria sia i militari che sono intervenuti per calmarlo, proferendo frasi offensive nei loro confronti, sputandogli addosso e spintonandoli, tanto da procurare delle lesioni ad uno di loro.
Gli Agenti Polfer intervenuti hanno riportato alla calma il soggetto e successivamente lo hanno accompagnato in ufficio dove è stato denunciato per violenza, minaccia ed oltraggio commessi ai danni di pubblico ufficiale.
www.photoagency-quotidianoonline.com La redazione sport del Quotidiano on line in vista della stagione calcistica e sportiva sarà impegnata nei campionati di Calcio di Serie A, serie A femminile, coppa Italia, coppa Italia femminile, Europa League, Champions League, Champions League femminile, campionato di serie B maschile e femminile, Lega pro, serie C, Basket, Pallavolo e tanto altro ancora. Ma seguire gli eventi sportivi richiede uno sforzo economico notevole, che la sola pubblicità e l'autofinanziamento non bastano per coprire tutte le spese da affrontare: "attrezzature, spese di viaggio, mezzi di locomozione e mezzi di sussistenza" perciò come direttore responsabile del Quotidiano chiedo ai nostri lettori e agli inserzionisti un contributo economico per sostenere il lavoro della redazione attraverso l'acquisto di spazi pubblicitari e i servizi fotografici realizzati dall'agenzia fotografica PhotoAgency al sito internet: www.photoagency-quotidianoonline.com oppure un contributo economico volontario a sostegno del nostro lavoro.
Giornata mondiale Contro la Violenza sulle Donne
Annunci
Alecomics 2020
Traduci
Annunci
Annunci
ASTI E IL SUO PALIO-LA CORSA PER LA CONQUISTA DEL DRAPPO.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.