Tag: ASTI

ALESSANDRIA. CARITAS CAMBIANO I SERVIZI PER LE DIRETTIVE DPCM 8 MARZO 2020.

I servizi Caritas cambiano per rispondere alle direttive del DPCM dell’8 marzoLe disposizioni del Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri contro il dilagare dell’epidemia da COVID-19 ci richiedono ulteriori misure eccezionali che hanno efficacia da domenica 8 marzo fino al 3 aprile 2020 (salvo ulteriori prescrizioni o indicazioni ministeriali).
Nei  dormitori per l’accoglienza notturna sono bloccate le nuove ammissioni fino al 3 aprile.


Le persone che si trovano in accoglienza in questo momento possono continuare ad usufruire dell’accoglienza. Le persone che spontaneamente decidono di allontanarsi dalla struttura (anche per una sola notte) possono farlo ma sarà possibile, per loro, rientrare solo al termine delle misure restrittive e dopo aver effettuato il colloquio con il Centro di Ascolto.

Il servizio  mensa “Tavola Amica”, non potendo garantire in modo continuativo la distanza adeguata tra gli utenti durante il consumo degli alimenti, è disponibile con pasti da asporto.
Coloro che lo desiderano possono consumare il pasto in luoghi adiacenti alla mensa, dove è predisposta un’apposita area con tavoli distanziati secondo le normative ora vigenti (questo per garantire l’idonea separazione con i luoghi di preparazione e confezionamento degli alimenti).
I turni di volontari e operatori sono stati riorganizzati per garantire lo svolgimento del servizio in maniera più agile.

Il servizio di  distribuzione alle famiglie delle derrate fresche recuperate dai supermercati continua. Sarà eventualmente rimodulato in base alla quantità di alimenti recuperati.

I servizi di  distribuzione abiti alle famiglie e di  raccolta vestiari dai donatori sono sospesi fino al 3 aprile.

Il servizio docce rimane attivo solo all’interno dei dormitori per gli ospiti in accoglienza. E’ sospeso il servizio attivo in via delle Orfenelle, 25. 

Il  Centro di Ascolto Diocesano resta chiuso al pubblico fino al 3 aprile. Gli operatori continuano a seguire le situazioni in essere telefonicamente. 
L’ ambulatorio medico e dentistico “Nessuno Escluso” resta chiuso fino al 3 aprile. 

Continuiamo le nostre attività, con la doverosa prudenza, poiché esprimono il segno della nostra responsabilità verso gli ultimi.

ALESSANDRIA. LE VACANZE IN TEMPO DI “CORONAVIRUS”

La diffusione del virus. “coronavirus”, che sta interessando lo 0,1% del territorio italiano non deve scoraggiare la voglia di turismo in Italia e neppure la voglia di visitare il nostro bellissimo paese e per questo proponiamo una galleria di foto e video del “belpaese.

GALLERIA DI GIUSEPPE AMATO

http://giuseppeamato25.altervista.org

Perché il virus si sconfigge l’ignoranza no!

GALLERIA DI GIUSEPPE AMATO

http://giuseppeamato25.altervista.org

ASTI. GRAVE INCIDENTE SULLA A21. 8 FERITI.

Grave incidente con otto feriti.

Lo scontro, avvenuto intorno alle 18.30 si è verificato al km 50 dell’Autostrada A21, poco dopo Felizzano in direzione Torino.

Nell’incidente sono stati coinvolti diversi veicoli e sul posto sono intervenuti immediatamente la Polstrada e gli operatori del 118. Sono otto i feriti, due in codice giallo e sei meno gravi con il verde, trasportati all’ospedale di Asti.

Ancora poco chiari i motivi dello scontro, la polstrada in questo momento sta lavorando per trovarne risposta.

ASTI. A SAN DAMIANO IL RADUNO AUTOMOBILISTICO DELLE FIAT.

In data domenica 29 settembre, la cittadina di San Damiano d’Asti ha ospitato il Raduno nazionale X1/9, dedicato alla mitica spider-coupè prodotta da Fiat e Bertone negli anni ’70 e ’80. Un evento automobilistico di grande importanza e rilievo se si considera il prestigio di quest’auto e il ridotto numero di esemplari in circolazione.

Durante la mattinata, 55 esemplari di Fiat X1/9 ed altrettanti equipaggi provenienti da tutta Italia, alcuni dalla Francia, hanno raggiunto il centro storico di San Damiano, dove sono stati accolti dal sindaco Davide Migliasso e dalla amministrazione comunale. Le auto sono state esposte presso Piazza della Libertà, ammirate e fotografate dal numeroso pubblico presente e accorso per l’evento.
A seguire, le auto presenti ed i loro equipaggi, sono stati impegnati in un tour tra i territori dei comuni di San Damiano, San Martino Alfieri, Cisterna e Ferrere: per molti di loro un’occasione per conoscere e visitare una delle zone più belle e caratteristiche del Piemonte, crocevia tra Monferrato, Langhe e Roero.

L’evento è stato organizzato dal ‘Club X1/9 Italia’, club italiano del modello Fiat X1/9 con sede a Torino, con il patrocinio del comune di San Damiano d’Asti. Ha collaborato Daniele Accornero di Viarigi, rappresentante del ‘Club X1/9 Italia’, e grande e conosciuto appassionato di auto sportive d’epoca.

NOVI LIGURE. SEMPRE PIÙ NOVESE NELLA RAPPRESENTATIVA. GIULIA ZECCHINO CONVOCATA.

Nella rappresentativa del Piemonte e Valle d’Aosta si respira aria di Novese. Infatti, dopo Serena Accoliti, Un’altra atleta allenata dal mister Fossati è stata convocata.

Stiamo parlando di Giulia Zecchino, centrocampista, regista, classe ’98. Gli sforzi di questi mesi hanno ripagato anche lei.

16 partite giocate dal primo minuto, 1 gol all’attivo, 0 cartellini gialli e 0 rossi, un vero muro per le avversarie, il suo ruolo da regista permette alla squadra ripartenze veloci e organizzate, grazie anche alla sua precisione nei piedi, serve le compagne sulla corsa permettendo così alla squadra di arrivare in porta in pochi passaggi.

Il ritrovo con la rappresentativa sarà già questa sera ad Asti e le ragazze biancocelesti saranno chiamate a far bene per continuare l’avventura in rappresentativa.