La 36^ giornata di serie B al Moccagatta si è conclusa con oil risultato di parità:0 a 0
Servizio e foto Andrea Amato/PhotoAgency-Quotidiano on line.
http://www.photoagency-quotidianoonline.com

U.S. Alessandria: Pisseri, Abou Ba (15′ st Casarini), Parodi (36′ st Coccolo), Lunetta, Marconi (23′ st Mustacchio), Corazza, Prestia, Pierozzi (23′ st Kolaj), Palombi (16′ st Fabbrini), Di Gennaro, Milanese. A disp.: Cerofolini, Chiarello, Gori, Benedetti, Ariaudo, Barillà, Mantovani. All.: Moreno Longo.
REGGINA: Micai, Adjapong, Cionek, Stavropoulos, Ejjaki, Crisetig, Kupisz, Giraudo (39′ st Loiacono), Rivas (39′ st Tumminello), Folorunsho (19′ st Cortinovis), Menez (23′ st Bellomo). A disp.: Turati, Franco, Paura, Aglietti. All.: Roberto Stellone.

Ammoniti: Folorunsho, Ejjaki, Abou Ba, Kupisz.
I grigi possono recriminare e invocare la malasorte per i tre pali centrati contro la Reggina: due nel primo tempo e il terzo nella ripresa.













La lotta per la salvezza non favorisce i Grigi, che con tre pali e nessun goal deve cedere il passo al Cosenza che vince in rimonta contro il Pordenone: 3-1
Spal a Brescia si giocano le loro chance alle 18.00, ma il punto conquistato oggi potrebbe essere prezioso se la Spal perdesse contro il Brescia.
I Grigi hanno dominato nel primo tempo e la Reggina in difficoltà per le ripartenze di Palombi e Milanese. Grigi sui calci piazzati provano a sbloccare il risultato, ma prima Marconi e poi Di Gennaro di testa colpiscono la traversa e il palo.
La Reggina non si è resa mai pericolosa tranne che in un paio di occasioni con Rivas e Crisetig.






























Secondo tempo
I grigi partono forte, ma la giornata calda di inizio primavera si fa sentire e con essa anche la stanchezza comincia a farsi sentire. I grigi cedono il passo alla reggina che può controllare la partita per 15 minuti,dal 15° fino al 30°.
Longo cambia la formazione in campo con l’ingresso di Fabbrini e Casarini per Palombi e Ba, che restituiscono un po di vitalità ala squadra. Lunetta con un diagonale colpisce per la terza volta il palo.
Kolaj subentrato a Marconi si procura uno stiramento e Longo avendo esaurito i cambi deve lasciare la squadra in 10 nel finale di partita.
La Regina in pieno recupero ha la possibilità di portarsi in vantaggio, ma Tumminello davanti a Pisseri e Di Gennaro, che ha recuperato la posizione, calcia a lato.

















I grigi dopo aver rischiato di essere beffati al 91° aspettano il match tra Brescia e Spal.