Servizio Giuseppe Amato/Quotidiano on line
fotoservizio Andrea Amato/PhotoAgency
http://www.photoagency-quotidianoonline.com

La 17^ giornata di serie A si è disputata nello stadio Luigi Ferraris a Genova la capolista Napoli ha affrontato i blucerchiati contro cui ha vinto le ultime sette sfide.

Le formazioni ufficiali
Sampdoria: Audero, Augello, Verre, Rincon, Lammers, Veira, Nuytinck, Murillo, Gabbiadini, Muru, Leris.
All. Dejan Stankovic
Napoli: Meret, Kim, Jesus, Rui, Elams, Osimhen, Politano, Di Lorenzo, Lobokta, Kvaratskhelia, Anguissa.
All. Luciano Spalletti.
Direttore di gara Abisso di Palermo; assistenti Bercigli(Fi), Cecconi(Empoli), 4° ufficiale Marinelli(Tivoli), Var Valeri(Rm), Avar S.Longo( Paola).


LA FOTOCRONACA DELLA PARTITA
Prima del calcio di inizio della partita i calciatori, che si sono allenati con la maglia numero 9 e i tifosi presenti nello stadio Ferraris hanno voluto rendere omaggio a Gianluca Vialli, che con la Samp vinse l’unico scudetto della società, e a Sinisa Mihajlovic.
Il calcio di inizio affidato a el Napoli e Sampdoria che attacca dalla destra della tribuna.
Primi minuti di gioco con le squadre che si studiano e il tentativo di Anguissa di superare la difesa blucerchiata è terminato con un infortunio del giocatore, ripresosi dopo l’intervento medico. Protestano i giocatori del Napoli per il contatto in area, dopo aver consultato il Var il direttore di gara assegna il calcio di rigore a favore dei partenopei. Politano dal dischetto colpisce il palo e la difesa blucerchiata si rifugia in calcio d’angolo.
Prima occasione per la Sampdoria con Verre che ruba palla a centro campo serve Murillo che sbaglia, ma Gabbiadini si impossessa del pallone, complice la difesa del Napoli troppo distratta, e tira troppo centrale.
Ancora un brivido per parte con Elmas che impegna Audero e poi Verre che dalla distanza prova il tiro, Meret manda in angolo.
Il Napoli attacca con decisione l’area blucerchiata, Anguissa servito in area da Di Lorenzo gira di testa e Audero si rifugia in corner.
Lunga discesa del Napoli, Jesus che serve Oshimen in area e partenopei in vantaggio.
Sampdoria 0 Napoli 1
I blucerchiati provano a reagire, ma è ancora una volta il Napoli a sfiorare il raddoppio con Anguissa che servito da Politano sfiora il palo.
Le squadre continuano a studiarsi mentre a proporsi in attacco senza sortire alcun effetto sono Lammers per i blucerchiati e kvaratskhelia, che ha provato, con una discesa solitaria, a portarsi davanti alla porta difesa da Audero, palla altissima sulla travesa.
Il Napoli attacca con Osimhen atterrato al limite dell’area, rosso diretto per Rincon, blucerchiati in 10 dal 39° del primo tempo.
La ripartenza dl Napoli dopo un tentativo di affondo dei blucerchiati si conclude con un giallo per Murillo per un fallo su kvaratskhelia.
5′ di recupero al termine del primo tempo e Napoli che conduce per 1 a 0, Sampdoria in 10 per l’espulsione di Rincon.























































Secondo tempo





La Sampdoria sostituisce Gabbiadini e Murillo con 0.Djuricic e Zanoli. Il Napoli Kim con Rrahmani
La ripresa non cambia l’approccio alla gara del Napoli mentre ariva un nuovo brivido per Audero che blocca in due tempi con Oshimen apposta a un passo.
Il Napoli in vantagio per una rete a zero e la Samp in dieci per l’espulsione di Rincon ha potuto gestire il secondo tempo senza patire le ripartenze dei blucerchiati.
Sostituzione di Verre con Villar
Giallo per Anguissa per fallo in ripartenza
Nel Napoli esce kvaratskhelia.entra Lozano
Anguissa esce per fare spazio a Ndombele
Giallo per Leris
Il Napoli guadagna il secondo rigore della partita per un tocco di mano. Dal dischetto Elmas raddoppia per i partenopei.
Sampdoria 0 Napoli 2
Sostituzione nella Samp esce Lammers e Veira entrano Montevago e Paoletti.
Il Napoli sostituisce Elmas con Raspadori
4 minuti di recupero e il Napoli in vantaggio di due reti a zero che gestisce la partita con tutta tranquillità.













































L’ultimo brivido per i blucerchiati alla fine dei tempi di recupero con la palla che sfiora la traversa e finisce in angolo.