Categoria: eccellenza

ALESSANDRIA. LE GRIGIE BATTONO L’AREA CALCIO ALBA E VOLANO IN SEMIFINALE.

Un ritorno di Playoff da cardiopalma, le Grigie subito in vantaggio si fanno raggiungere ma una super Barbesino mette parola fine alla storia.

Una gara combattuta e dura fin dal fischio iniziale, subito in gol le Grigie con un tiro da fuori di Luison che viene annullato per fuorigioco e poi Biasotti torna protagonista con il vantaggio nel primo tempo.

Le ospiti però vogliono provarci fino in fondo e sempre nella prima parentesi di gara riescono a pareggiare e a portarsi in vantaggio, portando il risultato totale delle due gare sul 4 a 4. L’Area Calcio Alba Roero riesce a siglare due gol, il primo sfruttando la dormita della difesa grigia ed il raddoppio su rigore, il tiro angolatissimo sulla sinistra di Angelica Dalerba è imprendibile. Si chiudono così i primi 45 minuti.

Nella ripresa, l’Alessandria è prepotente e focalizzata sull’obiettivo, prima del fischio d’inizio entra in campo Irene Barbesino al posto di Awa Sylla e sarà proprio quest’ultima, ad appena due minuti a riportare in vantaggio le grigie nel computo totale. Il portiere avversario sbaglia il rinvio calciando addosso a Barbesino, il pallone si alza a palombella e termina in rete.

Alba Roero costretta a rincorrere e a lasciare spazio, quello che sfrutterà Sofia Bergaglia per guadagnarsi il calcio di rigore dopo aver saltato completamente la difesa ed essere stata fermata fallosamente dal portiere sull’uscita disperata ed inutile. Dal dischetto insacca Lucia Lepre che esulta e porta sul 3 a 2 le Grigie.

Irene Barbesino vuole il prendersi il premio di MVP del match e sigla la sua personale doppietta sfruttando al meglio l’errore clamoroso del portiere avversario che riceve tra i guanti il pallone partito dal calcio da fermo lasciandoselo sfuggire, ottima la reazione istantanea della centrocampista alessandrina che controlla e calcia a porta vuota.

Dopo il quarto gol l’Alba trova il 3 a 4 ma è ormai tutto inutile, triplice fischio e Acf Alessandria in semifinale dei Playoff per la promozione in Serie C.

Si può parlare di sfida al rasoio, fino al fischio finale entrambe le squadre hanno tentato di colpirsi ed ora a frapporsi tra l’Alessandria e la finale c’è il Moncalieri, squadra già passata per le Ex Casermette portandosi a casa la qualificazione alla finale di Coppa Piemonte.

Le parole del tecnico al termine della partita:<< Una gara non giocata benissimo, abbiamo lasciato colpire le avversarie subendo gol che avrebbero potuto costarci caro, sono contento comunque per la qualificazione alla Semifinale.>> – Continua – <<Il Moncalieri lo conosciamo, sono di un livello superiore, sono forti e saranno due partite complicate, anche se per il momento siamo pari come vittorie. Di sicuro sarà una semifinale complicata, ma dobbiamo crederci fino in fondo per gettare il cuore oltre l’ostacolo, l’abbiamo già fatto una volta e sappiamo come si fa>>.

PLAYOFF ECCELENZA – 1° TURNOMARCATRICI
Acf Alessandria 4-3 Area Calcio Alba RoeroBiasotti, Barbesino x2, Lepre (ACF); – (ROE)
Moncalieri Calcio 3-1 Cit Turin LDECrisantino, Ponzio x2 (MON)
Bulè Bellinzago 9-0 Accademia TorinoVeronese x2, Masciaga x2, Izzo x2, Segalini, El Akri (BUL)
Juventus Torino 1-0 Torino WomenGiraudo (JUV)
Qualificate alla Semifinale: Acf Alessandria, Moncalieri Calcio, Bulè Bellinzago, Juventus TorinoAcf Alessandria – Moncalieri Calcio   21/05
Bulè Bellinzago – Juventus Torino     21/05

ALESSANDRIA. ACF ALESSANDRIA CAMPIONESSE D’INVERNO, VITTORIA PER 8 A 0 CONTRO IL PIANEZZA.

Due poker per tempo e le grigie si incoronano campionesse d’inverno.

Una difesa non difficile da sorpassare, il Pianezza gioca solo di fisico e lascia campo libero all’Alessandria che sfrutta bene le occasioni create e si porta casa tre punti importanti.

Le ospiti mettono in difficolta le padrone di casa solo nei primi minuti, quando la chiara occasione da gol viene prontamente murata dal portiere Dalerba. Le grigie rispondono subito al richiamo e si portano in vantaggio al minuto 14, Biasotti prova la conclusione che viene ribattuta dal portiere e sul secondo tempo Bergaglia insacca da pochi passi. Il due a zero è ancora a firma della numero 7, passano meno di dieci minuti dal vantaggio, la sua corsa in solitaria si trasforma in un’ottima conclusione che mette fuori dai giochi la numero 1 avversaria.

Le grigie, padrone assolute del match, colpiscono ancora alla mezz’ora con il terzo gol, la marcatrice è Giada Bagnasco che aspetta l’uscita del portiere e colpisce con un ottimo pallonetto. La numero 17 però vuole anche lei arricchire il suo score e cinque minuti più tardi arriva la seconda doppietta di giornata. Bagnasco colpisce da dentro l’area piccola sfruttando il passaggio di Biasotti ed è un sonoro quattro a zero.

La gara si conclude con altri quattro gol nel secondo tempo. Dopo appena un minuto è il capitano Garavelli ad aprire le marcature della ripresa, il buco enorme in difesa lancia in solitaria Gaia che scarica in porta il suo destro potente che si insacca nell’angolino basso.

Al minuto 10 è calcio di rigore per le Grigie, Biasotti viene abbattuta in area con un contrasto scomposto, l’arbitro non può fare altro che assegnare il penalty e ammonire il difensore. Sul dischetto si presenta Lucia Lepre che apre il suo interno e non sbaglia portando sul 6 a 0 il risultato.

La partita però ha ancora tutto da dire e manca una protagonista all’appello, ovvero Martina Biasotti. La numero 11 ci prova svariate volte sia nel primo tempo che nel secondo, senza mai riuscire a trovare fortuna. Ma si sa, chi la dura la vince e in due azioni consecutive si sblocca. I due gol arrivano con un intervallo di tempo di appena due minuti tra il 36′ ed il 38′. Una doppietta che la porta sempre più in alto nella lista marcatori, adesso sono 13 i gol messi in bacheca per lei.

Il risultato di 8 a 0 è il finale, l’arbitro fischia tre volte e sancisce il grande successo per le grigie che con la vittoria di oggi si incoronano campionesse d’inverno.

__________________________

TABELLINO:
ACF ALESSANDRIA 8-0 PIANEZZA

(Bergaglia 14’, 22’; Bagnasco 30’, 35’; Garavelli 46’, Lepre 58’, Biasotti 74’, 76’)

Formazioni:

Acf Alessandria: Dalerba, Gallo, Russo, Orazzo, Ghio, Lepre, Luison, Bagnasco, Garavelli, Bergaglia, Biasotti; a disposizione: Fara, Bellò, Pironti, Biggi, De Vito, Palacios, De Lio. All. Gabriele Tosi

Pianezza: Rescigno, Pasqualone, Dragone, La Ganga, Cena, Nigro, Streva, Di Benedetto, Sorleto, Pellizzaroli V., Uras; a disposizione: Jiang, Raccagni, Neri Coello, Pellizzaroli G., Sulpizi, Tassin. All. Bizzoco Mario.

CLASSIFICAPUNTIMARCATRICIGOL
ACF ALESSANDRIA19BIASOTTI (ACF)13
Bulè Bellinzago18BERGAGLIA (ACF)8
Torino Women16Clerici (Bulè)7
Novara Women12LUISON (ACF)5
Accademy Pro Vercelli9Curatitoli (Bulè)5
Cit Turin LDE6Veronese (Bulè)5
Pianezza3Gramoni (Bulè)5
Novese Calcio Femminile Vercelli Women0 RITZappone (Bulè) BAGNASCO (ACF)5 5

NOVARELLO. LE GRIGIE COMBATTONO FINO ALLA FINE, RAVERA SIGLA LA RETE DELLA VITTORIA.

Una gara combattutissima e viva fino al 90′

Al Villaggio Azzurro di Novarello è andata in scena la quarta giornata di campionato Eccellenza femminile.

Le Alessandrine hanno affrontato la prima trasferta della stagione dopo i quattro punti maturati contro Bulè e Torino. A Novara però è altra storia, perché le padrone di casa hanno messo a segno tre vittorie consecutive con quasi 20 gol.

Nel primo tempo le due squadre mostrano subito i denti e si affrontano a viso aperto. Partita con possesso alternato, entrambe creano occasioni e arrivano davanti alla porta.
Più nitide le grigie che hanno impegnato a più vie il portiere avversario.

Nei primi 20 minuti mister Tosi è costretto a sostituire Biggi dopo un brutto scontro testa a testa contro l’avversaria. Ad averne la peggio proprio la grigia uscita dal campo con un taglio sulla fronte, al suo posto entra Greta Russo al rientro dall’infortunio ma non ancora al top.

Il primo tempo scivola via in fretta e le due squadre rientrano negli spogliatoi a reti bianche.

Nella ripresa è l’Alessandria ad avere il primo acuto, al minuto 12 Sofia Bergaglia si invola in fascia destra e scarica un bel cross nel mezzo che viene raccolto dai piedi di Ravera. Il portiere viene preso in controtempo ed il pallone si insacca, uno a zero per le ospiti e Novara costretta a buttarsi in avanti per cercare il pareggio.

Spostando il baricentro verso l’alto però, le novaresi, lasciano spazio alle incursioni delle grigie che a più riprese tentano di raggiungere la porta passando dalle ali per poi mettere il pallone in mezzo. La fortuna però non assiste le grigie che sprecano le occasioni create.

Il Novara spaventa nel finale le alessandrine, l’allarme però si consuma in un nonnulla, le padrone di casa vengono bloccate dai guanti di Alice Fara e dai palloni sparati alti.

L’Acf Alessandria conquista i tre punti al termine di una gara combattuta e viva fino alla fine, espugnato il fortino di Novarello e 7 punti in classifica, ciò significa secondo posto, con una gara in meno, a pari merito con il Torino Women che oggi riposava.

Le parole del tecnico al termine della gara: <<Tre punti importanti, maturati su un campo difficile. Abbiamo saputo gestire una situazione difficile contando gli infortuni finalizzando e costruendo, certo la prestazione non mi è piaciuta tantissimo ma il gruppo ha lavorato per i tre punti>>