Categoria: san marino

SAN MARINO. UEFA PLAYMAKERS DEDICATO A FROZEN 2

Uefa Playmakers: ieri l’ultimo capitolo del modulo dedicato a Frozen 2

Con l’appuntamento di ieri pomeriggio al campo di Faetano si è concluso un altro modulo di Uefa Playmakers, iniziato gli scorsi 18 e 20 aprile e protrattosi per otto settimane con sessioni distribuite sui campi di Ca’ Ragni e, appunto, di Faetano. Le bimbe di età compresa fra 3 e 8 anni hanno condiviso ancora una volta momenti dedicati non solo all’attività motoria, ma anche all’ascolto delle più belle storie Disney – nel caso di questo specifico modulo, le vicende di Frozen 2 – trasferite poi sul campo sotto forma di giochi ed esercizi a tema.

Il pomeriggio si è concluso con una “ghiacciolata” generale. Dopodichè il gruppo si è dato appuntamento al prossimo modulo, con nuove storie da raccontare ma identici propositi di divertimento, gioco, apprendimento e condivisione.

copyright ©FSGC

FSGC | Ufficio Stampa

SAN MARINO. Integrity: Massimiliano Rosti tra i partecipanti ai corsi UEFA contro il match-fixing

Integrity: Massimiliano Rosti copyright ©FSGC

Anche l’Integrity Officer della Federcalcio di San Marino, l’avvocato Massimiliano Rosti, è tra i partecipanti alla serie di incontri in materia di contrasto al match-fixing promosso dalla UEFA. Il progetto è parte integrante del programma indetto a Nyon sul delicato tema, sviluppato su misura per gli Integrity Officers delle Federcalcio affiliate.

Per il 2023 sono proposte due serie di quattro moduli, comprensivi di nuovi temi ed aggiornamenti in materia. Dall’open-source intelligence (OSINT), integrata a più livelli nelle pratiche investigative e di analisi delle informazioni, alle più recenti novità sull’infrastruttura delle scommesse sportive a livello mondiale. È quest’ultimo, in particolare, il tema del modulo che si è sviluppato in mattinata – muovendo tra l’analisi dei trend delle scommesse sportive e gli ultimi dati in termini di potenziali derive illegali delle stesse. Tramite il contributo di Christian Kalb (Sport Integrity e Betting Consultant per CK Consulting), sono stati presentati gli attuali modelli industriali, le più recenti tendenze del mercato ed i leader internazionali di settore. Insomma, lo scenario dell’infrastruttura legata al mondo delle scommesse aggiornato al 2023.

I prossimi eventi in calendario, a distanza di due settimane l’uno dall’altro, permetteranno agli Integrity Officer delle Federcalcio affiliate alla UEFA di addentrarsi nelle più efficaci strategie educative in materia di contrasto al match-fixing e muoversi agevolmente tra le più importanti tecniche in tema di audizioni legate ai processi investigativi in materia. Relatori di questi due importanti moduli saranno Stephanie Eichenberger (Anti-Match-Fixing Expert), Sarah Lacarrière (UEFA Integrity Policy Specialist) e David Benford (Forensic accountant e Fraud Investigator, Control Risks).

FSGC | Ufficio Stampa

SAN MARINO. Futsal: Tre Fiori e La Fiorita sognano la rimonta, chi perde va alla “finalina”

Futsal copyright ©FSGC

Ultimi 60’ per decretare le due finaliste di campionato. Il Multieventi Sport Domus si prepara ad accogliere il secondo atto delle semifinali, con due importanti vantaggi da difendere da parte di Folgore e Fiorentino, entrambe proiettate a contendersi per la seconda volta consecutiva un titolo nazionale dopo il duello – estremamente avvincente – per la Futsal Cup. Prima, però, le formazioni di Spada e Michelotti dovranno spegnere le ultime velleità di Tre Fiori e La Fiorita. I Gialloblù di Bugli – ancora squalificato – scenderanno per primi sul parquet di Serravalle al cospetto della Folgore, con la necessità di segnare quattro reti in più rispetto ai campioni in carica, conseguenza del 4-1 subìto all’andata e del peggior posizionamento in classifica. Impresa estremamente ardua per gli uomini del Castello di Fiorentino, che però recupereranno una pedina importante come Danny Gasperoni. Di là, stagione finita per Yuri Rossi, appiedato per due turni dal Giudice Sportivo dopo i fatti della semifinale di andata. Arbitrano Tonelli e Piccoli coadiuvati da Notarpietro.

Immediatamente dopo toccherà a La Fiorita e Fiorentino contendersi l’altro posto per la finale Scudetto. Qui la forbice è meno ampia: dopo il primo round i campioni di coppa hanno in mano un tesoretto di due reti. Il gol di Giuccioli tiene in vita le speranze della squadra di Ghiotti, che avrebbe bisogno di imporsi con un +3, domani, per ribaltare le sorti del confronto. Un rientro e una perdita per Michelotti, che ritrova capitan Ceccoli ma dovrà fare a meno di Ercolani. Ercolani e Lanuti, assistiti da Notarpietro, saranno i direttori di gara. Niente supplementari o rigori in caso di arrivo a pari gol segnati e subiti. Chi vince accede alla finalissima del 6 giugno, chi perde alla “finalina” per il terzo posto, calendarizzata sempre nella serata del 6.

Questo il programma completo delle semifinali:

Campionato Sammarinese di futsal, 2022-23 | Semifinali
SQUADRA SQUADRA TERNA ARBITRALE DATA ORARIO/ESITO LUOGO
Fiorentino (1) La Fiorita (4) A1: Tura – A2: Notarpietro – A3: Sgrignani 23/05 3-1 Multieventi
Folgore (2) Tre Fiori (3) A1: Lanuti – A2: Zani – A3: Sgrignani 23/05 4-1 Multieventi
Tre Fiori (3) Folgore (2) A1: Tonelli – A2: Piccoli – A3: Notarpietro 30/05 20:15 Multieventi
La Fiorita (4) Fiorentino (1) A1: Ercolani – A2: Lanuti – A3: Notarpietro 30/05 21:45 Multieventi
N.B.: tra parentesi è indicata la posizione ottenuta in stagione regolare.
In caso di perfetta parità nel risultato aggregato delle due sfide, sarebbe la squadra meglio classificata in regular season a superare il turno.

FSGC | Ufficio Stampa

SAN MARINO. LE TITANE CADONO IN CASA DEL CHIEVO.

Serie B, il gol di Barbieri arriva tardi: il Chievo vince 2-1

@SMAcademy

La penultima trasferta dell’anno si risolve senza punti per le Titane a dispetto di una prestazione propositiva offerta sul campo del Chievo Women, che passa con una prodezza di Buonamassa e con un’incornata di Willis, prima di incassare il 2-1 di Barbieri che dà un po’ di pepe allo scorcio finale di gara, ma senza che il punteggio subisca ulteriori mutamenti. Per la verità la San Marino Academy aveva avuto buone chance di passare in vantaggio per prima. Quel che era mancato era stato il guizzo risolutore. Il gol al Trento vale una maglia da titolare per Flavia Fancellu, disposta a sinistra nel trittico alle spalle di Barbieri. Dall’altra parte c’è Marengoni, in mezzo Baldini. Le ragazze di Domenichetti sono subito intraprendenti. Su un corner battuto da Prinzivalli la difesa clivense sbroglia a fatica. Poi le Titane accumulano altri piazzati, cercando in essi la chiave per portare la sfida dalla propria parte. Il Chievo prova a pungere in contropiede, ma Micciarelli e compagne sono attente nella protezione della porta di Olivieri, una delle tante ex. Un’altra, Giorgia Bertolotti, serve col contagiri Barbieri in area: la centravanti ha spazio e cerca di colpire sul palo vicino, muovendo la rete solo dall’esterno. Poi Bertolotti si rende protagonista nell’area opposta, disinnescando all’ultimo una grossa opportunità che il Chievo si era costruito in ripartenza correndo sulla corsia di destra. A metà frazione c’è un timido tentativo di Buonamassa, con Olivieri sicura in presa. Stessa sorte per il mancino di Fancellu deputato più che altro a chiudere una situazione originata da palla inattiva: a Fenzi basta mantenere la posizione per “sgonfiare” il pallone.
Le due squadre ondeggiano a lungo su questo equilibrio. La sensazione è che chiunque, con un’accelerata appena un poco più convinta, potrebbe spezzarlo. La San Marino Academy va molto vicina al vantaggio nella parte finale di frazione: Micciarelli si inventa un gran filtrante per Marengoni, che sfugge alla marcatura ma non se la sente di calciare subito; la 43 punta Salaorni e dopo un paio di finte va sul destro, spedendo alto. Altra chance per le Titane al 43’: stavolta il filtrante è di Marengoni per Barbieri, che dal fondo serve a rimorchio Bertololtti, anticipata all’ultimissimo istante da Mele. Prima del duplice fischio anche Barbieri cerca la porta, in questo caso su servizio di Brambilla: la bomber, marcata, riesce a girarsi in area ma non a dare forza al suo tiro, che viene facilmente bloccato da Fenzi.
Nella ripresa c’è subito Ladu per Fancellu. Dall’altra parte l’ex Massa, al rientro da un infortunio, rileva Manca. Il copione resta immutato nelle primissime battute di gioco. Finchè, al 52’, Buonamassa esplode un destro improvviso, dalla tre quarti campo, calciando praticamente da ferma. La palla corre dritta verso il ‘7’ più lontano e si incastona proprio lì, senza alcuna possibilità di replica per Olivieri. È, in poche parole, un super gol, al quale le Titane provano a rispondere subito. Questa spinta si traduce in un corner che Barbieri batte, Baldini prolunga e Micciarelli prova a direzionare in porta. Il capitano si scontra però con Buonamassa e, parzialmente, anche con Marengoni. Micciarelli e Buonamassa accusano il colpo ma per fortuna si rialzano senza conseguenze. Il gioco, a lungo fermo per permettere le cure alle due giocatrici, riparte con un rinvio dal fondo sul quale le avanti biancoazzurre si prodigano in una pressione altissima. Fenzi è costretta all’errore e Marengoni prova ad approfittarne, alzando però la mira. Intanto Domenichetti si gioca un’altra ex Chievo, Bolognini, e Tamburini. Poco più tardi tocca alla giovane Pirini. Intanto il Chievo scappa sulla sinistra con Dellagiacoma che arma il destro di Tardini, bloccato da Olivieri. Un’altra grande opportunità per le padrone di casa nasce al 79’, ma un po’ per caso: Prinzivalli rinvia sul volto di Massa, la palla spiove sulla testa di Willis che lancia nello spazio la stessa Massa, abile nell’evitare il ritorno di Prinzivalli con un’elegante sterzata ma imprecisa col mancino a giro. Ancora pericoloso il Chievo una manciata di minuti dopo con il tiro dal limite di Tardini che, deviato, costringe Olivieri ad un complicato volo in angolo. Sugli sviluppi di questa situazione da fermo, il Chievo capitalizza il suo buon momento. La difesa dell’Academy sbroglia a fatica sul pallone messo in mezzo da Tardini. La palla corre nuovamente fra i piedi della stessa 25, che la rimette in mezzo con forza, trovando la torsione vincente di Willis. Olivieri riesce a sfiorare ma la conclusione dell’attaccante clivense è troppo ravvicinata e troppo forte per non mutarsi in gol.
Così l’Academy si ritrova sul -2 e con pochi spiccioli di gara a disposizione. Tuttavia le Titane non rinunciano a provarci. Pirini fa fuori la sua marcatrice in dribbling e serve al centro Barbieri, la cui conclusione, murata, diventa una sorta di assist per Bolognini, che dal limite sfiora il palo. La situazione si ripete molto simile qualche istante dopo. Stavolta la centrocampista eugubina ha il tempo di sistemarsi la palla e di mirare all’altro palo, mancato per una manciata di centimetri. Il forcing paga i dividendi ad 1’:30’’ dal 90’: abilissima Brambilla a tagliare in due la difesa clivense con un passaggio di prima intenzione che diventa un invito a nozze per Barbieri. Alla 45 basta far sfilare il pallone e incrociare il tiro al momento propizio per incenerire senza scampo Fenzi. Nei 5’ di recupero la San Marino Academy ci prova disperatamente. L’unica occasione per evitare il k.o. ce l’ha Montalti – al rientro dopo la frattura al braccio – dopo una sgroppata di Ladu a destra: la difesa respinge il cross proprio sul destro della cesenate, che calcia di prima ma incrocia troppo.

Serie B femminile 2022-23, 28° giornata | H&D Chievo Women – San Marino Academy 2-1

H&D CHIEVO WOMEN [4-3-3]
Fenzi; Mascanzoni, Tunoaia, Salaorni, Mele (dal 78’ Boglioni); Buonamassa (dall’86’ Bianchi), Kiem, Tardini; Manca (dal 46’ Massa (dal 90+4’ Mombelli)), Willis, Dallagiacoma
A disposizione: Bettineschi
Allenatore: Giacomo Venturi

SAN MARINO ACADEMY [4-2-3-1]
Olivieri; Micciarelli (dal 78’ Montalti), Larenza, Marenco, Prinzivalli; Bertolotti (dal 59’ Bolognini), Brambilla; Marengoni (dal 76’ Pirini), Baldini (dal 59’ Tamburini), Fancellu (dal 46’ Ladu), Barbieri
A disposizione: Montanari, Papaleo, Gallina, Accornero
Allenatore: Giulia Domenichetti

Arbitro: Nenad Radovanovic di Maniago
Assistenti: Roberto Lembo di Valdarno, Pierfrancesco Carlevaris di Trieste
Ammoniti: Micciarelli, Mascanzoni
Marcatori: 52’ Buonamassa, 83’ Salaorni, 89’ Barbieri

Ufficio Stampa

SAN MARINO. LE TITANE IMPEGNATE CONTRO IL CHIEVO. MOTIVATE, MA TRANQUILLE.

Serie B: Titane attese dal Chievo, Bertolotti: “Ora più tranquille, ma motivate a vincere ancora”

©SMAcademy

Con la testa più sgombra per aver messo in archivio con anticipo il discorso salvezza, le Titane possono ora vivere con maggiore tranquillità l’ultimissimo spaccato stagionale. E, magari, porsi altri obiettivi per vivacizzare questi 270’ che le separano dalle “vacanze estive”. La classifica non offre grandi opportunità, a dire il vero. Il Brescia, ottavo, ha cinque punti in più rispetto a quel gruppetto di squadre raccolte in sole tre lunghezze che è capitanato proprio dalla San Marino Academy. Ancor più distante il Chievo Women, settimo in classifica e prossimo avversario delle ragazze di Domenichetti. Per questi motivi, si può ragionevolmente puntare a mantenere la posizione cercando, magari, di riprendersi alcuni di quei punti che, per un motivo o per un altro, sono stati lasciati per strada. È ciò che rimarca Giorgia Bertolotti, una delle ex della sfida di domenica: “Col Trento volevamo fortemente la vittoria. Forse a fatica, ma l’abbiamo raggiunta, spinte anche dal desiderio di lottare per il nostro capitano, Yesica Menin, che non è potuta essere lì con noi. Non per caso abbiamo reagito con grande determinazione e velocità al vantaggio avversario. Adesso giocheremo sicuramente più tranquille, ma con l’idea di vincere ancora. Questo week-end avremo il Chievo, con cui perdemmo all’andata per un rigore. Fu una partita bella, a mio parere, e credo che abbiamo tutte le carte in regola per ribaltare quel risultato. Ci siamo date un obiettivo da qui alla fine, ed è quello di mantenerci in cima alla metà di destra della classifica. Per farlo dovremo portare a casa punti in questa ultima parte di stagione. Fin qui abbiamo fatto il nostro, ci siamo salvate ma sappiamo anche di essere inciampate più volte nel corso del cammino. Una buona motivazione, per noi, sarà proprio quella di andarci a riprendere parte dei punti persi.”

H&D Chievo Women – San Marino Academy, valevole per la 28° giornata di Serie B, si giocherà domenica al Sinergy Stadium di Verona. Fischio d’inizio alle 15:00 e diretta su http://www.elevensports.it.

Ufficio Stampa