La neve è arrivata di prima mattina, prevista e preannunciata dall’ARPA Piemonte: “L’avvicinamento di una perturbazione nordatlantica all’arco alpino occidentale causerà un graduale peggioramento del tempo sul Piemonte nevicate diffuse attese nella prima parte della giornata di domani 8 dicembre anche sulle zone di pianura”.
“Le precipitazioni saranno generalmente moderate, con quota neve al suolo sul settore centro-meridionale e sui 200-300 m su quello settentrionale; i fenomeni più intensi, a possibile carattere di rovescio, sono attesi sul settore sudorientale”.
“Gli accumuli più significativi a bassa quota riguarderanno Monferrato, Astigiano e Alessandrino, dove potranno superare i 15-20 cm; sui restanti settori di pianura i quantitativi saranno inferiori, tra 5 e15 cm”
In considerazione era stata emesso un’allerta gialla per nevicate sulle zone di pianura.
“Un progressivo miglioramento interverrà a partire da ovest nel corso del pomeriggio, favorito dalla rotazione delle correnti in quota da ovest-nordovest e dall’attivazione di venti di foehn nel corso della serata nelle vallate alpine occidentali, con fenomeni in esaurimento ovunque a fine giornata”. conclude l’ARPA Piemonte.
L’Immacolata con la neve nell’Alessandrino l’aspettavamo tutti e con essa i primi disagi, i rallentamenti, i rischi per la circolazione e una novità assoluta: la mancanza di mezzi spazzaneve e spargisale sulle strade della provincia, insieme alla totale assenza di un piano antineve credibile.
Traffico difficoltoso sulle strade, saltati i mercatini di Natale nella provincia e il mercato ambulante di Casale Monferrato mentre la Protezione civile è al lavoro per sgombero della neve e il taglio degli alberi pericolosi in provincia.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.