

Servizio di Giuseppe Amato/Quotidiano On Line
Ufficio Stampa San Marino Academy @FSGC
servizo fotografico Andrea Amato/PhotoAgency
http://www.photoagency-quotidianoonline.com
La cronaca della gara curata dall’Ufficio Stampa FSGC (San Marino Academy) su Quotidiano On Line Sport
http://www.quotidianoonlinesport.wordpress.com

Serie B: Titane a caccia di riscatto in casa del Genoa; Montalti: “Tenere alta la concentrazione”

PREPARTITA
Le Titane non hanno iniziato il 2023 nella maniera migliore ed è il motivo per cui la sfida contro il Genoa, rinforzato da alcune presenze di peso in attacco e in difesa, deve essere il punto di svolta, il riscatto per salvare la stagione calcistica e sportiva. La tentazione di sottovalutare le avversarie, neroazzurre, non deve neppure sfiorare le Titane, che si troveranno ad affrontare una squadra che, se pur ha dovuto affrontare momenti di difficoltà in campionato, ha condotto una campagna acquisti di tutto rispetto, inserendo calciatri esperte in attacco e difesa, per recuperare la stagione calcistica, fin qui compromessa, nella seconda parte del campionato.
Giulia Montalti: “Mi aspetto una partita difficile, contro un avversario che in nessun modo dovremo prendere sottogamba. Dovremo anzi mettercela tutta per rialzare la testa dopo queste due sconfitte, pensando soprattutto a mantenere alta la concentrazione per 90’. Abbiamo tanta voglia di riscattarci, anche perché l’ultima partita ci ha lasciato l’amaro in bocca per un risultato che forse non meritavamo. Ma sappiamo che ci è mancato qualcosa. Con la squadra che abbiamo, è giusto e doveroso fare di più. Ci siamo allenate bene e puntiamo a fare una grande partita.”
La sfida contro il Genoa si giocherà nel campo sportivo Nazario Gambino di Arenzano con calcio di inizio alle 14,30 contro il Genoa e sarà, per le due squadre, il penultimo del girone di andata.
Per la squadra neo promossa Genoa la gara contro le Titane è l’occasione per recuperare un girone di andata non soddisfacente, in cui ha incontrato molte difficoltà, ma che dopo una campagna acquisti, finalizzata a rafforzare la rosa, punta a riprendere in mano la sorte contando sulla preparazione dei nuovi inserimenti: Julia Hellström e Sofie Bloch Jorgensen.
Julia Hellstrom centrocampista svedese classe ‘97 che ha raggiunto la compagna di squadra Ella Smith Ygfeldt, con cui ha miliotato nello Jitex Mölndal BK. L’esperienza calcistica svedese, 117 presenze complessive in carriera di cui 25 solo lo scorso anno, sono state di aiuto a mister Filippini e lo saranno nel prossimo futuro in vista delle gare di ritorno del campionato di serie B femminile.
L’arrivo di Marta Carissimi servirà al Genoa per rinforzare il reparto d’attacco del Genoa: classe ‘91 danese ha maturato una notevole esperienza come attaccante in Danimarca, dove ha militato nelle squadre del Skovbakken, Brøndby, Sandviken e AGF Fodbold, con 12 goal in 38 presenze.
La fotocronaca della gara
Il calcio di inizio affidato al San Marino e Genoa che attacca dalla sinistra della tribuna; Il san Marino imprime subito velocità al gioco, possesso palla e pressing nella metà campo avversaria, ma è il Genoa con MIllqvist a rendersi pericoloso in ripartenza.
Millqvist ha messo in difficoltà le Titane mostrando in molte occasoni, troppo spesso sprecate sottoporta, le sue doti offensive, sia in fase di costruzione che come rifinitrice, contro una difesa particolarmente disattenta o che comunque ha subito la netta superiorità fisica delle rossoblu, fin dall’inizio gara in difficoltà a contenere le discese di Millqvist.
La gara dominata tecnicamente nei primi minuti di gioco dalle Titane avrebbe potuto cambiare al 25° quando Millqvist dal fondo, superata tutta la difesa delle azzurre, ha crossato basso una palla insidiosissima davanti alla porta, su cui nessuno è riuscito ad intervenire. Ma per le sorti della gara è stato il campanello d’allarme che da li a poco avrebbe mandato in svantagio le Titane.
Primo cambio nel San Marino, esce Marenco infortunata per Accornero.
































Il primo tempo termina sul punteggio di 0 a 0, il San Marino ha costruito molto, senza quasi mai andare a concludere. Il Genoa ha giocato di rimessa, costruito molte azioni da goal, ma senza concretizzare il vantaggio in fase di rifinitura. Sofie Bloch Jorgensen ha avuto molte buone occasioni, che non ha sfruttato.
Secondo tempo.
Il secondo tempo inizia con un nuovo cambio tra le azzurre, entra la 9 Menin per la 22 Tamburini.
Il Genoa al rientro dagli spogliatoi hanno trovato la carica per fare la differenza in fase di possesso palla e costruzione di gioco, il primo goal annullato per fuorigioco nei primissimi minuti della ripresa.
Nuovo cambio tra le azzurre, fuori la 28 Bolognini per 8 Bertolotti
Occasione per il Genoa su calcio d’angolo, Montanari ci mette un piede e salva il risultato sulla linea di porta.
Tanto gioco e tanto cuore per le genoane nel secondo tempo, sull’ennesimo calcio d’angolo Montanari smamaccia sui piedi di Jorgensen che non si fa pregare e infila la porta
Genoa 1 San Marino 0
Il Genoa vicino al raddoppio sempre con Jorgensen di testa e sempre su calcio piazzato dall’angolo, che finisce di poco a lato.
San Marino sostituisce Marengoni con Baldini.
Il San Marino riprende momentaneamente in mano la gara e pareggia su calcio d’angolo con Brambilla










































Raddoppia il Genoa con Bargi, un goal arrivato alla fine di una azione pasticciata delle azzurre, particolarmente disattente durante tutta la partita, al limite dell’area di rigore: regalano una palla d’oro a Bargi che infila Montanari.
Genoa 2 San Marino 1
Formazioni:
Genoa: Macera, Parolo, Oliva, Bettalli, Abate, Hellstrom, Millqvist, Fernandez, Jorgensen, Ygfeldt, Bargi
All. Filippini.
San Marino Academy: Montanari, Marenco, Brambilla, Ladu, Fancellu, Gallina, Tamburini, Bolognini, Prinzivalli, Marengoni, Barbieri.
All. Antonelli
Direttore di gara Carlo Esposito di Napoli
Assistenti di gara, entrambi di Nichelino(TO) Lorenzo De Giulio, William Alberto.
Classifica: Lazio 32; Napoli 30; Cittadella 28; Chievo, Ternana, Cesena 26; Brescia 21; Hellas Verona 19; San Marino Academy 18; Ravenna 17; Arezzo 12; Tavagnacco 11; Sassari Torres 10; Trento, Genoa 8.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.