Categoria: FOTOGALLERY

GIRO D’ITALIA 2023. MCNULTY VINCE A BERGAMO, BRUNO ARMIRAIL MANTIENE LA MAGLIA ROSA.(PHOTOGALLERY)

Servizio fotografico Andrea Amato/PhotoAgency

http://www.photoagency-quotidianoonline.com

Bruno Armirail conquista la Maglia Rosa del Giro d’Italia 2023 nella tappa di Sierre-Cassano Magnago in condizioni atmosferiche proibitive. Tappa che non ha regalato sussulti, ma ha fatto registrare il cambio di casacca a favore di Admirail.

Il gruppo non ha mai alzato l’andatura e, complice l’accelezione degli ultimi 60 km , il gap passato da 13 minuti a 21’20”.

Armirail è andato molto forte nonostante non fosse nelle migliori condizioni ha realizzato la gara più bella e importante della sua carriera.

Gli ultimi 5 km sono stati i più faticosi, ha spinto al massimo non badando a risparmiare energie, ha tagliato il traguardo in 15ª posizione.

Il finale da brivido con Nico Denz che ha infilato di forza Derek Gee e Alberto Bettiol dopo che aver ripreso Stefano Oldani, Davide Ballerini e Toms Skujiņš nell’ultimo chilometro.

LA TAPPA DI BERGAMO HA VISTO LA RIMONTA CLAMOROSA DI FRIGO, MA MCNULTY VINCE IN VOLATA.

Nella tappa bergamasca del GIRO D’ITALIA è andato in scena il duello tra McNulty e Ben Healy ma immediatamente dietro Marco Frigo che cerca di infilzare gli altri corridori. McNulty gli prende la ruota e lo salta centrando la prestigiosa vittoria di Bergamo facendo guadagnare la seconda vittoria alla UAE Emirates dopo il successo di Ackermann.

ALESSANDRIA. ALECOMICS, FACCE DA COSPLAYER. LA SFIDA “IN SICUREZZA” AL COVID-19″CORONAVIRUS” (LA PHOTOGALLERY).

Le statistiche impietose parlano del ritorno del contagio da “coronavirus” in Italia e sopratutto in Europa, complice le vacanze estive, gli assembramenti in occasione di manifestazioni pubbliche e della “movida”senza protezioni e distanziamento sociale.

Alessandria con Alecomics ha voluto interpretare a modo suo la lotta contro la diffusione del coronavirus e lo ha fatto invitando i cosplayer, il pubblico e gli addetti a usare la mascherina in maniera corretta, evitare gli assembramenti sul prato della Cittadella e durante l’esibizione dei cosplayer in gara.

Due giorni con tanta gente allegra che ha saputo unire l’allegria del travestimento nei panni e nei costumi dei personaggi preferiti al rispetto per le misure di sicurezza nella città che in Piemonte più di ogni altra ha sofferto la crisi sanitaria, i ricoveri in terapia intensiva e i lutti provocati dalla pandemia.