
A cura di Germana Blandin Savoia dietista e autrice.
Il mio spazio sarà dedicato all’alimentazione e alla salute.
Sono “una dietista per sani”, quindi mi dedico allo studio dei nutrienti e al loro corretto apporto. Questo, giusto per fare le presentazioni. Il primo articolo lo dedico ad un argomento che mi sta molto a cuore: “L’OBESITA’”.
Ne parlano tutti, ma le decisioni non sono mai prese. Va detto che l’obesità è una malattia non riconosciuta come tale dal servizio sanitario nazionale. Cosa fare? Darci da fare. Il mio invito è rivolto soprattutto ai genitori: quando i vostri bambini sono in sovrappeso portateli dal medico. Insisto dal medico. L’OMS denuncia il grave aumento dell’obesità. In Italia i dati sono chiari: oltre il 40% degli adulti, i bambini raggiungono ormai il 31%. Cifre allarmanti. Essere obesi significa andare incontro a gravi malattie a livello cardiaco, al diabete, tanto per citarne alcune. Ricordiamo inoltre l’enorme difficoltà nel muoversi. Un obeso non riesce ad allacciarsi le scarpe. Salire le scale è come scalare l’Everest. La riflessione circa la lentezza delle istituzioni deve darci spunto per affrontare il problema cominciando da noi. Evitiamo e fuggiamo da chi ci promette diete con risultati eclatanti. Non consultiamo chi ci ha consigliato l’amica. Rechiamoci da un medico specializzato. La salute è un bene troppo importante. Non va sottovalutato.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.