Categoria: ASTI

ALESSANDRIA. “BAND@MICA”ALESSANDRIA-ASTI A CASSINE.

f06344b7ccca7903cc21940da4056d9c_w440

Arriva alla sua seconda edizione “Band@mica”, la rassegna musicale estiva organizzata dal consiglio interprovinciale Anbima Alessandria-Asti che la scorsa estate ha ottenuto un grande successo.

Band@mica consiste in una serie di concerti in cui le bande associate delle province di Asti e Alessandria hanno la possibilità di conoscersi e di confrontarsi, oltre ad avere l’occasione di esibirsi davanti a un pubblico che non le conosce.

Anche questa seconda edizione prevede la partecipazione di due bande in ogni serata, e quest’anno si arricchisce di due interessanti novità.

La prima novità vede la rassegna sdoppiarsi in due piazze di grande visibilità: oltre a Piazza San Secondo ad Asti, già luogo scelto nella scorsa edizione, il consiglio interprovinciale è riuscito, grazie alla disponibilità del Corpo Bandistico Cassinese “Francesco Solia”, a portare la rassegna anche nella provincia di Alessandria organizzando un concerto in Piazza Cadorna a Cassine.

La seconda novità riguarda l’apertura della rassegna a bande che arrivano addirittura da fuori provincia. Infatti nell’ultima serata, insieme al Corpo Bandistico Cassinese “Francesco Solia”, si esibirà ad Asti la Banda Musicale “Giuseppe Gabetti”, proveniente da La Morra in provincia di Cuneo. L’idea rappresenta l’occasione di allargare ancora di più gli orizzonti dello scambio culturale e musicale.

Di seguito trovate le date degli appuntamenti: prendete (la) nota!

Sabato 17 giugno 2017 a Cassine (AL) in Piazza Cadorna alle ore 21:
– Corpo Bandistico Acquese
– Banda Musicale “Giuseppe Cotti” – Città di Asti
(in caso di maltempo, le esibizioni si terranno presso la Chiesa di San Francesco)

Sabato 1º luglio 2017 ad Asti in Piazza San Secondo alle ore 21:
– Banda Musicale Comunale di Portacomaro
– Società Filarmonica Comunale di Villanova d’Asti

Domenica 2 luglio 2017 ad Asti in Piazza San Secondo alle ore 21:
– Corpo Bandistico Cassinese “Francesco Solia”
– Banda Musicale “Giuseppe Gabetti” La Morra (CN)

L’ingresso è libero.

ASTI.CISL SCUOLA ALESSANDRIA ASTI INSERIMENTO/AGGIORNAMENTO GRADUATORIE.

INCONTRI “ GUIDA ALLA COMPILAZIONE DELLA DOMANDA DI INSERIMENTO/AGGIORNAMENTO DELLE GRADUATORIE DI ISTITUTO PER I DOCENTI”
La Segreteria Cisl Scuola Alessandria Asti informa che il MIUR ha emanato l’ordinanza che consente ai laureati e ai diplomati magistrali entro il 2001 di inserirsi (o aggiornare il punteggio per chi già inserito) nelle graduatorie di istituto per l’insegnamento nelle scuole dell’infanzia, primaria, media e superiore.
A tal fine organizza, esclusivamente per gli iscritti Cisl Scuola, incontri specifici di Guida alla compilazione della modulistica con illustrazione e spiegazione del materiale e contestuale redazione della domanda.
E’ possibile iscriversi alla Cisl all’inizio degli incontri. Gratuiti, non necessita prenotazione.
Gli incontri si svolgeranno, in contemporanea, ad Asti e ad Alessandria.
ASTI: MERCOLEDI’ 7 GIUGNO presso Team Service Asti, Via N. Sauro 6
ORE 15 Docenti in seconda fascia ( diploma magistrale ante 2001, abilitati tfa/pas/ssis/concorsi ordinari o riservati, scienze formazione primaria )
ORE 17 Docenti in terza fascia ( laureati vecchio ordinamento o specialistica, diplomati con titolo per insegnante tecnico pratico)
ALESSANDRIA: MERCOLEDI’ 7 GIUGNO in Cisl, Sala Gherci, Via Pontida 33
ORE 15 Docenti in seconda fascia ( diploma magistrale ante 2001, abilitati tfa/pas/concorsi ordinari o riservati, scienze formazione primaria )
ORE 17 Docenti in terza fascia ( laureati vecchio ordinamento o specialistica, diplomati con titolo per insegnante tecnico pratico)

IN TALE OCCASIONE SARA’ POSSIBILE PRENOTARSI PER LA COMPILAZIONE ON LINE DEL MODELLO B (scelta sedi) che si svolgerà dal 1 al 20 luglio.
La Segreteria Cisl Scuola AL AT

ASTI.L’ASTIGIANO, BABY KEAN,REGALA LA VITTORIA ALLA JUVENTUS A BOLOGNA.

baby Kean, 17 anni,dalla terra del vino alla magica Juventus a cui regala il successo nell’ultima partita di Campionato in trasferta a Bologna.Baby Kean è entrato in campo in sostituzione di Dybala,pochi minuti di gioco per prendere confidenza nel campionato di serie A ed è subito goal con una girata di testa.

Moise Bioty Kean,di origini Livoriane,ma nato a Vercelli il 28 febbraio del 2000. Il trasferimento ad Asti, da bambino, al seguito del padre, agronomo,per lavoro. Vissuto nel quartiere della Torretta,alla periferia della città dove puoi fare solo due cose:bighellonare fino in centro oppure giocare a pallone all’oratorio della parrocchia e nel quartiere lo ricordano ancora adesso,con l fratello Giovanni, impegnati in estenuanti partitelle sul campo parrocchiale. Il provino nel Torino per poi passare nella Primavera della Juve. Baby Kean ha giocato nelle Nazionali delle categorie Under 15, Under 16 e Under 17 e  segnato 10 gol in azzurro.

ASTI. ELEZIONI AMMINISTRATIVE:GLI OBBIETTIVI DI ANGELA MOTTA IN UN INTERVISTA ALLA GAZZETTA D’ASTI.

Nuova immagine al centro di Asti: gli obiettivi della candidata sindaco Angela Motta

Due anni di tempo per dare al centro cittadino una nuova immagine con la  pedonalizzazione delle piazze Alfieri, Roma e Medici, l’estensione della Ztl e un nuovo  parcheggio in Campo del Palio. Passando per la rivitalizzazione del Mercato Coperto,  luogo dove sarà possibile non solo acquistare cibo di qualità, ma anche consumarlo.
Sono gli obiettivi della candidata sindaco Angela Motta: “Abbiamo il centro storico più  bello del Piemonte – ha commentato – ma sembriamo non accorgercene. Valorizzarlo per  restituirlo a cittadini e turisti diventa un dovere, soprattutto in previsione di nuovi progetti,  primo fra tutti ‘Asti, Vino e Cultura’. In queste settimane tra la gente ho raccolto molte  sollecitazioni: gli astigiani vogliono riappropriarsi degli spazi più belli della loro città,  allontanando il traffico. Riuscirò a convincere chi non è d’accordo attraverso il confronto:  l’allargamento della Ztl e la chiusura delle piazze non si fa da un giorno all’altro, le cose si  costruiscono gradualmente e con il dialogo, anzitutto dopo aver attuato il nuovo piano del  traffico. Voglio essere molto chiara e concreta – ha aggiunto Motta – nei primi cento giorni  del mio mandato indicherò i luoghi e i tempi di realizzazione della nuova Ztl, mettendo  residenti, commercianti e tutti gli altri soggetti coinvolti nella condizione di poter essere  puntualmente informati e consultati per tempo. Ascolterò tutti, accoglierò i buoni  suggerimenti, senza perdere tempo prezioso, ma puntando dritto all’obiettivo. Prima delle  grandi opere, la nuova Ztl sarà interessata da piccoli interventi di arredo urbano e di azioni  a difesa del decoro, perché è giusto che chi sporca risponda di quel che fa e ripari  immediatamente i danni”.

In merito all’ipotesi di un nuovo parcheggio in piazza Campo del Palio, Angela Motta si  dice favorevole “in un’ottica multifunzionale. Il progetto dovrà seguire soluzioni  architettoniche armoniche che consentano di trasformarla da ‘piazza di passaggio’ in  ‘piazza di passeggio’, un luogo presidiato e quindi più sicuro, in cui sarà possibile fruire di  spazi che favoriscono la socializzazione dei cittadini. Su questa piazza si gioca una vera  scommessa di riqualificazione urbana per cambiare volto a un luogo che deve diventare  parte integrante del centro cittadino e a servizio della futura Ztl. Tutto ciò non significa –  conclude Motta – rinunciare all’idea dei parcheggi scambiatori, che anzi andranno  potenziati e resi ancora più funzionali, tenendo anche conto del nuovo ruolo del servizio di  trasporto pubblico nel contesto del futuro piano urbano del traffico”.

ASTI. TRAFFICO ILLECITO DI MATERIALE FERROSO SCOPERTO DALLA GUARDIA DI FINANZA.

Un traffico illecito di materiale ferroso tra il Piemonte e la Lombardia è stato scoperto dalla Guardia di Finanza di Asti. La quantità di 230 mila tonnellate di rottami ferrosi, in Piemonte e Lombardia, con un  valore di 60 milioni di euro e  22  persone coinvolte,responsabili anche di reati tributari. L’indagine partita dall’attività di verifica fiscale di una società astigiana operante nel settore. La Guardia di Finanza avrebbero accertato un imponibile per oltre 120 milioni di euro e 5 società coinvolte. Gli investigatori hanno accertato la presenza di 10 soggetti sconosciuti al fisco che hanno omesso di dichiarare 108 milioni di euro. Il comando provinciale della Guardia di Finanza ha accertato che “la filiera era composta dall’impresa verificata  e da soggetti diversi dai reali fornitori, questi ultimi tutti con un elevato indice di pericolosità fiscale, in quanto privi di impianti e attrezzature e delle previste autorizzazioni per l’esercizio dell’attività”.