Categoria: ANNUNCI ECONOMICI

ALESSANDRIA. INSEDIATO L’OSSERVATORIO AMBIENTALE.


L’Osservatorio ambientale si è insediato ad Alessandria il 1 Settembre dopo un lungo iter che ha richiesto un anno di tempo



L’osservatorio monitorerà l’inquinamento prodotto dai cantieri delle grandi opere,tra queste il Terzo valico finito nel mirino dei NoTav per aver superato la soglia consentita dalla legge. 

La decisione di trasferire ad Alessandria l’organismo per occuparsi di tutelare salute e ambiente locali e per contrastare l’inquinamento dovuto ai lavori dopo  un iter lunghissimo,in cui sono stati rinnovati i componenti e gli enti rappresentati. L’Osservatorio ambientale sul Terzo valico debutta oggi a Palazzo Ghilini con la sua prima riunione plenaria cittadina. 

 

Presiedente, Claudio Coffano, dirigente del settore Ambiente della Provincia.

Carlo Di Gianfrancesco ,Ministero dell’Ambiente;Andrea Carpi,Direzione ambiente Regione Piemonte;Luca Iacopi, della Liguria;Maria Teresa Zannetti,Città di Genova;Federica Torazza,della Provincia,in sostituzione di Coffano. 

Eleonora Beccaloni dell’Istituto superiore di Sanità;

i due rappresentanti dell’Arpa, Riccardo Sartori, ligure e Alberto Maffiotti,piemonte. Saranno loro ad occuparsi dei controlli.

ALESSANDRIA. 2^ GIORNATA NAZIONALE RSU E DELEGATI DELLA CISL SCUOLA.

La CISL SCUOLA ALESSANDRIA-ASTI promuove la Seconda Giornata nazionale dedicata a RSU e DELEGATI, la “prima linea” del Sindacato, che si svolgerà il 7 settembre 2017 presso i locali della scuola primaria “A. BALESTRIERI“, VIA ALDO LEONE 17, CASTELLO D’ANNONE (AT), a partire dalle ore 15.

 

Parteciperanno ai lavori il Segretario Generale UST Alessandria-Asti Sergio Didier e i Segretari regionali CISL SCUOLA PIEMONTE Maria Grazia Penna e Andrea Colombo. Si proseguirá con elementi di base di tecniche della contrattazione a cura della formatrice nazionale Virginia Gastaldi.

A seguire, alle ore 19,30, la consegna delle borse di studio agli alunni meritevoli, figli di iscritti, alla presenza del Provveditore Dott. Calcagno. I vincitori, entrambi diplomati con 100/100, sono Coppa Alessandro dell’Istituto Sobrero di Casale Monferrato (AL) e Gatto Elisa del Liceo Artistico “B. Alfieri” di Asti.

Tutte le informazioni ed aggiornamenti sono disponibili sul sito http://www.cislscuola-alessandria-asti.it e sulla Pagina Facebook Cisl Scuola Alessandria-Asti.

ROMA. POSTE ITALIANE ASSUME PERSONALE.

 

Le Poste Italiane, la storica azienda di servizi logistici italiani tra le più efficienti d’Europa, ha aperto una campagna di reclutamento del personale dal nord al sud del Paese. Sono molte le posizioni aperte, tutte visibili collegandosi al sito della società e cliccando sull’area erecruting.

Le posizioni aperte sono centinaia, tutte per la mansione di portalettere: i candidati dovranno aver conseguito il diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110. L’azienda non prenderà in considerazione candidature prive del voto del titolo di studio. Trattandosi di un lavoro che si svolge in strada ovviamente i candidati devono possedere la patente di guida in corso di validità e per la sola provincia di Bolzano sarà necessario possedere il patentino del bilinguismo. Il contratto offerto è a tempo determinato  a decorrere da settembre 2017, in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata.

Spiega Poste Italiane: “L’avvio dell’iter di selezione viene anticipato da una telefonata delle Risorse Umane Territoriali di Poste italiane alla quale fa seguito una mail all’indirizzo di posta elettronica che indicherai in fase di adesione al presente annuncio, verificando anche la cartella spam dove in alcuni casi, legati alle impostazioni di sicurezza della posta elettronica, la mail potrebbe essere reindirizzata. L’e-mail sarà spedita dalla Società Giunti OS “info.internet-test@giuntios.it” incaricata da Poste Italiane per la somministrazione del test di selezione – e conterrà l’indirizzo internet a cui collegarsi per effettuare il test e tutte le spiegazioni necessarie per il suo svolgimento. Coloro che supereranno la prima fase di selezione (test attitudinale on line), potranno essere contattati da personale di Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione che prevede: la verifica in aula del test già svolto a casa, un colloquio e la prova d’idoneità alla guida del mezzo che sarà effettuata su un mezzo,motociclo 125 c, a pieno carico di posta ed il cui superamento è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l’assunzione”.

ROMA. ANAS ASSUME 80 LAVORATORI CON VARI PROFILI PROFESSIONALI:DA INGEGNERE A OPERAIO.

ROMA. L’Anas assume: l’Azienda Nazionale Autonoma delle Strade ha aperto le ricerche di diplomati e laureati per assunzioni sia a tempo determinato che indeterminato. L’azienda – a carattere pubblico – ha come unico socio il Ministero dell’Economia e delle Finanze e fu fondata a Roma nel 1946 con lo scopo di occuparsi della gestione e manutenzione della rete viaria ed autostradale italiana: la società gestisce oltre 26mila chilometri di strade e autostrade e oltre 6 mila dipendenti che si occupano dalla progettazione, a partire dallo studio di fattibilità e dalla valutazione dell’impatto ambientale, fino alla realizzazione e infine manutenzione ordinaria e straordinaria.

Saranno ottanta i posti disponibili suddivisi in diversi comparti aziendali. Le candidature saranno aperte fino al 31 agosto 2017 ed ecco quali sono le posizioni disponibili

Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori – Coordinamento Nuove Opere

Ispettori di Cantiere
4 Tecnici Espropri Junior
4 Ingegneri Junior – Supporto PM
14 Geologi Senior
7 Tecnici Specializzati

 

Direzione Progettazione e Realizzazione Lavori – Coordinamento Progettazione

4 Archeologi Junior
2 Architetti Junior Ambiente e Architettura
1 Architetto Pianificatore junior
1 Cartografo Esperto Junior
1 Disegnatore Esperto GIS
3 Tecnici Espropri Junior
1 Geologo Geotecnico Senior1 Geologo/ingegnere Ambientale Junior
7 Geologi Junior Geologia Tecnica1 Geologo Monitoraggio Senior
7 Ingegneri Geotecnica Junior
5 Ingegneri Idraulico Junior
3 Ingegneri Ambientale Junior
6 Ingegneri Stradale Junior
2 Ingegneri Stradale Senior
3 ingegneri Gallerie Junior
2 Tecnicoìi Computi Junior
4 Strutturisti Junior

Area Compartimentale Marche

1 Assistente Tecnico Ancona

 

ALESSANDRIA. IL TASSO DI DISOCCUPAZIONE NAZIONALE E’ SCESO AL 11,1%

FB_IMG_1499851355716Alessandria. Per trovare un tasso di disoccupazione simile bisogna tornare al giugno 2016. Il  tasso di disoccupazione a giugno 2017 si attesta al 11,1% con un calo di 0,2 rispetto a maggio.

 

L’Istat spiega il valore è lo stesso dell’aprile scorso e di settembre-ottobre 2012. Il risultato è una sorpresa perché prima della pubblicazione dei dati dell’Istat, gli analisti di Intesa avevano immaginato un tasso stabile all’11,3 per cento.
I disoccupati erano aumentati a maggio,ma sono scesi di 57 mila unità,attestandosi ad un livello simile a quello di aprile.
Il tasso di disoccupazione giovanile torna a scendere,-1,1 punti,al 35,4%.

Occupati in aumento, ma reduci da un maggio negativo e dopo la perdita di 53mila posti di lavoro registrati.

A giugno gli occupati sono risaliti di 23 mila unità.
La crescita su base mensile è dello 0,1 per cento. Il tasso di occupazione passato al 57,8% resta circa dieci punti inferiore alla Germania.
La crescita italiana di giugno è interamente femminile è infatti tra le donne che il tasso di occupazione raggiunge il 48,8% e tocca così il valore più alto dal 1977.
Per gli uomini si registra un modesto calo, e interessa in particolare i 15-24 enni e i 35-49 enni.