START CUP PIEMONTE VALLE D’AOSTA XIX EDIZIONE – ANNO 2023
Ha preso il via la XIX edizione della Start Cup Piemonte Valle d’Aosta, che si avvale anche del patrocinio della Città di Alessandria, e si tratta di una Business Plan Competition finalizzata a favorire la nascita di startup innovative presso gli Incubatori degli Enti Promotori che coordinano l’organizzazione della competizione: I3P, Incubatore di Imprese Innovative del Politecnico di Torino, 2i3T Incubatore di Imprese dell’Università degli Studi di Torino, Enne3 Incubatore del Piemonte Orientale. Nata nel 2005, la Start Cup Piemonte Valle d’Aosta è la più importante competizione interregionale tra progetti d’impresa innovativi e ad alto contenuto di conoscenza nata per stimolare l’imprenditorialità e sostenere lo sviluppo economico. Nel corso della 18 passate edizioni la Start Cup complessivamente ha: raccolto oltre 3600 idee imprenditoriali raccolto oltre 1850 business plan coinvolto oltre 7400 partecipanti suddivisi in team previsto montepremi di circa 1.4…
La sceneggiata, l’ennesima della presidente del Consiglio Giorgia Meloni, che microfono, leggio, torsioni del collo, ammiccamenti e tanti sorrisi finge di essere in una conferenza stampa come quelle dei vertici internazionali.
E così dopo la gaffe con Macron delle zucchine pescate nei nostri mari , i tik tok televisivi per raccontare il suo punto di vista senza contraddittorio arriva la finta conferenza stampa senza giornalisti, fotografi e cameramen. No scusate un cameramen c’era era dietro al cellulare.
Il Tik Tok di teleGiorgia, dopo l’incontro con il presidente Saied, dura oltre 9 minuti, nove interminabili minuti in cui racconta senza contraddittorio e senza le domande scomode dei cronisti dei suoi incontri al vertice durante la visita a Tunisi. Insomma racconta a reti unificate dei suoi successi personali, di quanto è brava ad affrontare i problemi internazionali, la guerra, le migrazioni nel mar Mediterraneo, ma soprattutto a driblare le domande dei giornalisti.
Il palcoscenico ideale del “teatrino” della politica come amava definirlo Silvio Berlusconi. Il microfono c’è, il leggio pure, c’è perfino il flash di una fotocamera e l’audio; mancano solo i giornalisti, il fotografo, le domande e la trasparenza. Ma nella sceneggiata televisiva della presidente Meloni non poteva certo mancare la postura tipica degli incontri con la stampa, neppure il taccuino degli appunti per raccontare della visita a Tunisi per sciogliere il nodo dei flussi migratori, che hanno scelto la Tunisia come paese di imbarco dei clandestini. Insomma lo spettacolino che la Giorgia si è ritagliata su misura sembra quello tipico degli appuntamenti istituzionali in cui un capo del governo incontra un suo omologo e poi rilasciano dichiarazioni, senza forse concedere domande, ma con i cronisti in sala e invece niente non c’erano neppure i giornalisti. Lei solo lei a suonarsela e cantarsela da sola: ma quanto sono brava, ma quanto sono bella, ma quanto sono elegante, ma quanto sono “pronta a governare altri 5 anni” con una maggioranza solida. Signori e signore 100 euro con un click se mi votate. Signore e signori su 50 euro do benzina lo stato ne incassa 35, insomma un furto, ma mi votate cambia tutto perché le accise le taglio anzi No! taglio il taglio sulle accise e voi tornate a pagare 35 euro allo stato su 50 euro di benzina.
Giorgia Meloni che voleva attuare il blocco navale davanti alle coste della Libia, che aveva promesso niente più sbarchi perché i migranti hanno paura del governo della destra di Giorgia Meloni e invece No! sono gli arrivi e gli sbarchi sono decuplicati e del blocco navale davanti alle coste della Libia neppure l’ombra, ma tanto servirebbe a poco perché i migranti adeso partono dalla Tunisia. Beh non è che Giorgina può dichiarare guerra a tutto “globo terracqueo”, ma adesso deve assecondare i telespettatori, tocca il microfono per sistemarlo quasi dovesse rispondere a una domanda dei giornalisti, si guarda attorno per carpire gli sguardi dei presenti e di tanto in tanto si concede sorridente, seria, un po stizzita e un poi arruffata ai flash dei fotografi. Insomma da attrice consumata quale è da spettacolo per nove minuti e dodici secondi. Sceglie legittimamente di farlo da sola con un lungo monologo degno dei migliori video casalinghi realizzati da una influenzer prestigiosa. Il lungo monologo della presidente del Consiglio è stato ampiamente diffuso sulle televisioni e sui social gestiti dallo staff della presidente del consiglio.
Un videomessaggio un po come quelli divertenti che guardiamo di solito, ma un dubbio mi sorge spontaneo: “Presidente Giorgia Meloni, ma geografia che cos’è? Italiano o matematica?
Mentre Giorgia parla inquadrata dall’obbiettivo della telecamera di TeleGiorgia l’inquadratura oscilla, la telecamera si muove, ondeggia quasi a simulare le spintarelle dei colleghi che tentano di conquistare una posizione più consona alla ripresa televisiva. La presidente del consiglio dopo nove minuti e dodici secondi interminabili di banalità a uso e consumo del suo elettorato si congeda ma non senza aver prima spiegato che i temi in agenda sono tanti mentre raccoglie velocemente i fogli e dispensa sorrisi, tanti sorrisi per i giornalisti presenti in sala(sich! neppure uno) e ai suoi affezionati elettori, che anche questa volta faranno capolino alla leader da osanare e venerare come una dea.
Ah! dimenticavo! Di solito durante le conferenze stampa a margine di incontri istituzionali tra leader sono presenti almeno tre cose: le bandiere alle spalle dei leader, i giornalisti e le domande.
Carnevale è ancora lontano, ma noi ci stiamo già preparando!
Con l’estate torna la voglia di stare all’aperto e di partecipare a occasioni di svago e socialità. Un desiderio cui la Città di Torino risponde con più di 300 appuntamenti tra giugno e settembre.
Anche per il 2023 tornano i 12 progetti organizzati da altrettante associazioni e dislocati in diversi punti della città che, per tre mesi, offriranno a cittadini e turisti un ricco programma di intrattenimento. Selezionati attraverso un bando biennale dall’assessorato alla Cultura attraverso la Fondazione per la Cultura Torino e grazie al sostegno di Intesa Sanpaolo, i Punti Estivi animeranno il capoluogo subalpino con un cartellone variegato di proposte rivolte a tutte le fasce d’età e che sapranno incuriosire, coinvolgere e soddisfare gli interessi più diversi. In programma ci sono spettacoli teatrali, musica, danza, cinema, laboratori per bambini e giovani, attività a contatto con la natura, talk e seminari in cortili, parchi e giardini.
L’offerta culturale sarà ancora più ricca grazie al palinsesto di attività ed eventi diffusi nell’ambito dell’iniziativa La cultura dietro l’angolo, promossa dalla Fondazione Compagnia di San Paolo in collaborazione con la Città e che, tra maggio e dicembre, animerà le circoscrizioni torinesi con concerti, spettacoli teatrali, performance artistiche, visite ai musei, giochi, appuntamenti di divulgazione scientifica e molto altro ancora. L’idea è di portare la cultura vicino alle case dei cittadini, ovunque si abiti, creando nuove occasioni di relazione, condivisione, aggregazione e partecipazione negli spazi pubblici. Il programma completo è disponibile su www.laculturadietrolangolo.it
Non solo eventi e spettacolo, ma anche cinema per l’estate torinese: dal 15 giugno al 6 agosto alla Cavallerizza Reale (cortile della Manica del Mosca) verrà allestita l’Arena del Museo Nazionale del Cinema, uno spazio che prosegue idealmente l’attività della sala tre del Cinema Massimo che, nei mesi estivi, chiuderà temporaneamente per consentire lavori di efficientamento. Una programmazione senza soluzione di continuità, dunque, rispetto alla sala tradizionale, per non interrompere l’offerta di cinema destinata a cinefili e appassionati torinesi, ma pensando anche ai turisti che potranno godere dei film in versione originale con sottotitoli in italiano. L’Arena del Museo Nazionale del Cinema è realizzata con il contributo di Fondazione Compagnia di San Paolo e Cassa Depositi e Prestiti e con il supporto organizzativo di Paratissima. Il programma completo è disponibile su www.museocinema.it
“Siamo orgogliosi di poter offrire attraverso i punti estivi e gli eventi diffusi un cartellone di appuntamenti di qualità, capaci di animare i quartieri della città durante l’estate. – spiega l’assessora alla Cultura Rosanna Purchia – Spettacoli teatrali, musica, danza, laboratori, seminari e cinema offriranno l’opportunità di godersi una serata all’aperto in alcuni dei più bei luoghi di Torino. Quest’anno, inoltre, accogliamo con entusiasmo l’iniziativa di una realtà prestigiosa come il Museo Nazionale del Cinema che, con l’arena estiva alla Cavallerizza Reale, arricchirà ulteriormente l’offerta culturale dell’estate torinese”.
PUNTI ESTIVI:
Associazione Tedacà
EVERGREEN FEST 2023
Parco della Tesoriera, corso Francia 186-192, Torino
CONCERTO AL GATTILE SANITARIO COMUNALE“LA STORIA DI MONDOLINO”Una storia musicale per adulti e piccini Sabato 10 giugno 2023, alle ore 18, presso il Gattile Sanitario Comunale, viale Teresa Michel n. 48, si […]
IL CORTILE DEL MUNICIPIO DI ALESSANDRIA SABATO 10 GIUGNO OSPITERÀ UNA RAPPRESENTAZIONE DELLA “MADAMA BUTTERFLY” DI GIACOMO PUCCINI, NELL’AMBITO DELLA RASSEGNA ALEXANDRIA OPERA FESTIVAL Il cortile del Municipio di Alessandria sabato 10 […]
Alessandria 17-18 giugno 2023 La XXVI edizione della Festa di Borgo Rovereto – che viene ufficialmente presentata nella mattinata odierna nella Sala Castellani della Camera di Commercio Alessandria-Asti – è promossa dall’Associazione […]
Non Una di Meno Alessandria CASA DELLE DONNE TFQ, RIAPRONO GLI SPORTELLI Foto archivio AlPride2023 A partire da martedì 13 giugno verranno riattivati gli sportelli di consulenza legale, consulenza sul lavoro e […]
APERTURA MARENGO MUSEUM Foto Il Comune e la Provincia di Alessandria hanno siglato l’accordo di collaborazione per l’apertura del Marengo Museum, gestito dall’Azienda ASM Costruire Insieme.Il Marengo Museum uno dei musei alessandrini […]
La redazione sport del Quotidiano on line, da sempre impegnata nell’attività calcistica e sportiva femminile, si è arricchita di una nuova pagina Quotidiano on Line Sport www.quotidianoonlinesport.wordpress.com I servizi fotografici realizzati dall’agenzia fotografica PhotoAgency sono acquistabili sul sito internet www.photoagency-quotidianoonline.com I dati certificati del nostro lavoro sono confortanti. Il Quotidiano on line, La Galleria di Giuseppe Amato e la PhotoAgency hanno abbondantemente sfondato la quota di 30.000.000 di pagine visitate. Questo ci ha convinti ha creare una pagina dedicata allo sport per migliorare e far crescere ancora la nostra testata giornalistica. Grazie
CONTRIBUTO ECONOMICO AL QUOTIDIANO ON LINE
Il tuo contributo per far crescere il Quotidiano on line
10,00 €
Alecomics 2020
Traduci
ASTI E IL SUO PALIO-LA CORSA PER LA CONQUISTA DEL DRAPPO.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.