CULTURA: ONLINE GLI ESITI DELL’AVVISO PUBBLICO PER LO SVILUPPO DI PROGETTI FINANZIATI CON FONDI PON Metro 2014-2020 React EU
È stata pubblicata oggi sulla pagina della Città di Torino http://www.comune.torino.it/bandi/ la graduatoria finale relativa all’avviso pubblico per l’assegnazione di contributi per lo sviluppo di progetti finalizzati a migliorare e a sostenere l’economia urbana nel settore della cultura – misura TO6.2.1.a REACT TO COVID – PON Metro 2014-2020 React EU
Progetto finanziato nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19.
L’Avviso, pubblicato nel mese di marzo e con scadenza il 6 giugno 2022, era finalizzato al rilancio della capacità produttiva degli operatori culturali, in risposta ai danni derivati dalla pandemia Covid-19, stimolando la realizzazione di idee progettuali volte a diversificare l’offerta, ampliarne la possibilità di fruizione, attivare e valorizzare presidi di prossimità e reti di parternariato.
Le proposte progettuali candidate sono state in tutto 46, con la seguente ripartizione sul territorio circoscrizionale:
Circoscrizione 1: 14 proposte
Circoscrizione 2: 2 proposte
Circoscrizione 3: 6 proposte
Circoscrizione 4: 3 proposte
Circoscrizione 5: 4 proposte
Circoscrizione 6: 6 proposte
Circoscrizione 7: 7 proposte
Circoscrizione 8: 4 proposte
I progetti ammessi a finanziamento risultano due per circoscrizione per un totale di 16 progetti, realizzati perlopiù in partenariato e pertanto con il concreto sostegno, tra soggetti capofila e soggetti partner, di 90 realtà del territorio, per un importo complessivo di 1 milione 564 mila euro.
Circ. | Denominazione progetto vincitore | Ente capofila | Periodo di realizzazione | n. partner |
1 | I Murazzi di tuttз | Magazzino Sul Po APS | luglio 2022 – agosto 2023 | 4 |
Sincronie urbane | Fondazione Educatorio Della Provvidenza | settembre 2022 – maggio 2023 | 3 | |
2 | Mosaico – MirafiOri: Storia, Arte, Incontri, Cultura, Opportunità | Il Laboratorio Cinema Teatro Musica Aps | luglio 2022 – agosto 2023 | 5 |
L’Officina della cultura – itinerari fra arti e mestieri | Cooperativa Sociale Scs L’arcobaleno | luglio 2022 – luglio 2023 | 5 | |
3 | 9 Residenze X la 3. Colpi di scena! | Rete Italiana Di Cultura Popolare APS | luglio 2022 – luglio 2023 | 3 |
Le cose che abbiamo in comune | Associazione Culturale Comala | luglio 2022 – agosto 2023 | 4 | |
4 | INSIDE_OUT(SIDE) | Associazione Tedacà | luglio 2022- agosto 2023 | 2 |
OTS – Orizzonti sonori Transgenerazionali | Associazione Casa Delle Rane Onlus | luglio 2022 – agosto 2023 | 4 | |
5 | Tecnoprofezie: un hub di welfare culturale per l’innovazione digitale | Associazione Culturale Immagina | luglio 2022 – luglio 2023 | 5 |
BEECULT | Associazione Beeozanam | settembre 2022 -agosto 2023 | 4 | |
6 | Barriera Corallina_Global culture open festival | Associazione Renken Onlus | settembre 2022 – giugno 2023 | 9 |
RE.B.U.S – Return Back to Urban Space | Associazione Accademia Dei Folli | luglio 2022 – luglio 2023 | 3 | |
7 | UNDERLINE – Avampos7i Culturali | Associazione Torino Youth Centre | settembre 2022 – settembre 2023 | 10 |
La cultura che cura | ASAI Associazione di Animazione Interculturale | settembre 2022 – agosto 2023 | 2 | |
8 | DOPO, Arti per il mondo nuovo | Associazione Hiroshima Mon Amour | settembre 2022 – luglio 2023 | 4 |
365 gradi / San Salvario reagisce | Associazione Culturale Baretti | luglio 2022- luglio 2023 | 7 |
Il residuo risultante dalla graduatoria finale (euro 21.499,99) sarà destinato, ai sensi dell’avviso, al primo progetto idoneo, non ammesso a finanziamento, con il punteggio più alto, fatta salva la possibilità di rimodulare il budget e le attività progettuali in base alla disponibilità residua. In caso di mancata accettazione, si procederà scorrendo la graduatoria per l’individuazione dell’ulteriore beneficiario.
”16 progetti per le nostre 8 circoscrizioni e 90 associazioni del nostro territorio – dichiara l’Assessora alla Cultura Rosanna Purchia – Ecco il valore aggiunto di questa graduatoria, che dimostra la capacità di lavorare insieme e di includere anche le associazioni più piccole, ma vive di idee e progetti. Esprimo grande soddisfazione ma sento anche la grande responsabilità e lo stimolo di proseguire su questa strada in futuro”.
Categorie:ANNUNCI ECONOMICI, Torino
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.