Mese: aprile 2022

ALESSANDRIA. LE BALLERINE DEL DOUBLE BOUNCE FAMILY IN FINALE AL MC HIP HOP CONTEST DI RICCIONE.

Le ballerine della Double Bounce Family di Alessandria arrivano in finale al prestigioso 

Mc Hip Hop Contest di Riccione

ALESSANDRIA – Una grande soddisfazione per le ballerine della Double Bounce Family che alla loro prima volta all’Mc Hip Hop contest si guadagnano la finale con la coreografia Squid Bounce

Capitanati dalla direttrice artistica Mirella Oliveri, l’affiatato gruppo composto da ballerine dai 13 ai 20 anni ottengono un’importante risultato rappresentando Alessandria all’Mc Hip Hop contest, importante competizione di rilievo nazionale. 

La Crew, che si allena insieme da 3 anni, nonostante la pandemia ha continuato gli allenamenti presso la sede della loro associazione Arcobaleno A.s.d A.p.s.,  ottenendo risultati importanti nelle competizioni locali come il concorso “Promenade” di Acqui Terme in cui si sono aggiudicate il 1° posto.  

L’Hip Hop dance è la lingua in cui si esprimono e che studiano da anni, coltivando un’immensa passione che cresce sempre di più e che le ha portate ad esibirsi per la prima volta su un palco così importante, dimostrando che anche Alessandria è presente sulla scena nazionale: “Siamo veramente entusiaste di questo risultato” dichiara la direttrice artistica Mirella, ” E siamo convinte che con il duro lavoro si possano ottenere risultati ancora più importanti, restando sempre con i piedi per terra e lavorando sodo abbiamo dimostrato come la danza possa essere un potente canale di espressione per i giovani e le giovani che si avvicinano a questo ambiente”.

Double Bounce Family è un progetto che nasce nel 2012 con l’obiettivo di avvicinare persone di tutte le età alla Street Dance in un ambiente senza giudizio, inclusivo e che sia in grado di trasmettere i valori della cultura Hip Hop. Dal 2020, nonostante le difficoltà della pandemia, Double Bounce ha continuato a proporre corsi di diverse discipline, non solo Hip Hop ma anche Afro Dance, Popping e Breaking, spesso sottovalutate e non inserite nei percorsi accademici. .

 Non sono mancati gli eventi come “Double Bounce Battle” che nel novembre 2021 ha portato ad Alessandria centinaia di ballerini e ballerine da tutto il nord Italia che si sono incontrati all’insegna delle battaglie di freestyle, cuore pulsante di questa danza. E ancora gli attesissimi spettacoli in teatro che radunano un pubblico di tutte le età desideroso di assistere ai creativi spettacoli a tema, prossima tappa il 12 giugno 2022 presso il teatro Alessandrino che oltre ai gruppi di Street Dance vedrà in scena tutte le allieve e gli allievi di Arcobaleno A.s.d A.p.s.

________________________________________________________

QUI IL VIDEO DELLA LORO ESIBIZIONE

FACEBOOK https://fb.watch/cx8mt5Y3Ss/

INSTAGRAM https://www.instagram.com/tv/CcivbwVqBhk/?utm_source=ig_web_copy_link

Direttrice Artistica Mirella Oliveri

+39 3406136076 doublebouncefamily@gmail.com   https://www.doublebouncefamily.com/

Ma l’invito è soprattutto a seguirli sui social Fb @doublebouncefamily  e DoubleBounceFamAlessandria su Instagram.

ALESSANDRIA. DUE CONVOCATE PER LA SELEZIONE UNDER 15 NELL’ACF ALESSANDRIA.

Tramite un comunicato stampa, l’Acf Alessandria comunica importanti avvenimenti.

Di seguito il comunicato della società Alessandrina, numerosi gli investimenti e le attenzioni verso un settore giovanile sempre in costante crescita.

Il comunicato: “Due atlete alessandrine in selezione Under 15 FIGC SGS.
Il Coordinamento Regionale FIGC SGS della Liguria, con riferimento allo sviluppo dell’attività femminile nell’ambito del Progetto Calcio+, comunica l’elenco delle atlete convocate per la seduta di allenamento. All’interno di esso compaiono anche due volti dell’Acf Alessandria.
Le atlete convocate sono: Asia Torniato, classe 2007 della formazione Under 17 e Asia Rota,2008 dell’Under 15.
Per loro una nuova ed importante convocazione, segno del duro lavoro svolto e dei risultati maturati durante la stagione. Entrambe saranno impegnate Mercoledì 27 aprile presso l’impianto sportivo E. Broccardi di Santa Margherita Ligure. Saranno seguite dal responsabile tecnico Dessi Marco, i collaboratori Nicoli Marta, Ghisi Livio e Scaramozza Manuele, dalla Dott.ssa Scimone Valentina e dal Team Manager Gallo Fabio.
L’Acf Alessandria augura buona fortuna alle sue tesserate, nella speranza di poter vedere in futuro sempre più atlete convocate.”

CROTONE. DUE ARRESTI PER STALKING: PERSEGUITAVANO LE EX.

Crotone: perseguitavano le ex, due misure cautelari per stalking

 

Stalking

Gli agenti della polizia di Crotone hanno arrestato due uomini ritenuti responsabli di atti persecutori nei confronti delle rispettive ex compagne.

Due storie speculari di persone molto diverse tra loro che si sono, però sviluppate con lo stesso iter: l’inizio di una relazione, la fine e poi l’incapacità di accettare la rottura, seguita da minacce e condotte vessatorie di vario tipo ai danni delle ex compagne.

Insulti, minacce, aggressioni fisiche e danneggiamenti per aumentare lo stato di soggezione, ansia e paura.


Messaggi, email, appostamenti sotto casa e nei luoghi di lavoro.

Ed entrambi gli uomini avevano già ricevuto l’ammonimento del Questore per atti simili condotti in passato.

Nel primo caso, a seguito della denuncia della donna uno dei due uomini è stato arrestato dopo essersi reso responsabile di diversi pedinamenti e minacce nei confronti della ex compagna.

Nell’altro caso, il Gip del Tribunale di Crotone ha emesso la misura cautelare del divieto di avvicinamento alla ex compagna con il divieto anche di comunicare con lei.


Il trentenne aveva tempestato l’ex compagna di messaggi ed email con minacce e offese, arrivando anche a una vera e propria irruzione sul luogo di lavoro.

Se sei vittima di violenza di genere non esitare a denunciare. Visita la pagina dedicata.(fonte Polizia di Stato).

TORINO. FINTI CARABINIERI PER TRUFFARE ANZIANI, DUE ARRESTI.

Torino: truffe anziani, due arresti

 


Padre e figlio fingevano di essere carabinieri per truffare e derubare persone anziane, ma arrestati in flagranza lo scorso 31 marzo sono stati raggiunti in carcere da un’ordinanza di custodia cautelare a conclusione di un’indagine condotta dai poliziotti della Squadra mobile di Torino per una truffa avvenuta l’autunno scorso ai danni di coniugi anziani.

Le telecamere in casa delle vittime hanno registrato le fasi della truffa e così gli investigatori sono riusciti ad individuare i due uomini e a ricostruire il loro modus operandi.

L’anziana signora era stata avvicinata sotto casa dal finto carabiniere che le aveva riferito di alcuni furti avvenuti di recente nel palazzo per cui era necessario effettuare un controllo all’interno della sua abitazione.

L’anziana, fidandosi, l’ha condotto in casa dove c’era anche il marito e dopo un breve sopralluogo il truffatore ha convinto i due anziani che i ladri fossero passati dal balcone per entrare in casa.

L’uomo aveva condotto la signora sul terrazzo per farle notare la presenza a terra di alcuni oggetti, ovviamente posti dallo stesso pochi istanti prima, per simulare l’intrusione di estranei.

A quel punto il finto carabiniere aveva comunicato all’anziana che avrebbe contattato la figlia, e simulando una telefonata con quest’ultima, aveva invitato la vittima a verificare in sua presenza se i soldi ed i gioielli custoditi in casa fossero ancora al loro posto. In un momento di distrazione della signora il finto carabiniere si era impossessato dei gioielli per poi dileguarsi. Il figlio, secondo l’indagine, era implicato nelle truffe con il compito di fare da autista e da palo durante i colpi.

Far entrare in casa degli sconosciuti, anche se si dichiarano appartenenti alle Forze dell’ordine o di agire per loro conto, è sempre rischioso.

In questi casi vi consigliamo un ottimo deterrente, prima di farli entrare telefonate alla Polizia, chi è in malafede troverà una scusa per allontanarsi.

Per scoprire i trucchi più ricorrenti dei truffatori e farli conoscere ai tuoi anziani consulta la pagina dedicata.(fonte Polizia di Stato).

ALESSANDRIA. VIA GAETA: GIRA CON IN TASCA ALCUNE DOSI DI DROGA, URINA CONTRO IL MURO E AGGREDISCE I CARABINIERI.

Un giovane di 23 anni ha aggredito i Carabinieri per sfuggire a un controllo, dopo aver urinato contro un muro in pieno centro città e con in tasca alcunedosi di droga.

Un giovane di 23 anni si è reso protagonista di una aggressione contro i Carabinieri in via Gaeta ad Alessandria.

Il giovane è stato fermato per un controllo dopo aver urinato contro un muro, in pieno centro storico, senza curarsi delle persone presenti, ma a notare il fatto anche una pattuglia dei Carabinieri che transitava nelle vicinanze.

Alla richiesta dei militari di mostrare la carta di identità il giovane ha tentato la fuga scagliandosi contro i carabinieri e aa farne le spese un maresciallo che ha riportato la lesione del tendine del dito medio della mano destra.

L’aggressione e il tentativo di sfuggire al controllo è stato notato da alcuni passanti che hanno avvertito i colleghi della pattuglia e aiutato i militari a bloccare il giovane, che oltre ai reati di resistenza, violenza e lesioni nei confronti dei militari deve anche rispondere di possesso di sostanze stupefacenti.

Il maresciallo della compagnia di Alessandria è stato accompagnato al Pronto soccorso e medicato mentre l’aggressore è stato portato in caserma e arrestato.