Un fine settimana da incubo alla casa di riposo di Castella Bormida, la cooperativa Eurotrend Assistenza disdice il contratto con la casa di riposo e licenzia i dipendenti. La presa di posizione dei sindacati, l’intervento del sindaco di Castellazzo Bormida e la mobilitazione dei lavoratori convince la cooperativa a ritirare i licenziamenti.

In una nota i sindacati hanno reso noto che dalla fine del 2020 la situazione dell’Ipab di Castellazzo Bormida non era delle più rosee a causa della gestione della struttura e la carenza cronica di fondi. Ma a novembre 2021 l’Ipab è stat oggetto di una richiesta di pignoramento, in totale 936.000 euro, da parte della ditta che ha appaltato i lavori fino al 31/12/2020.
Un incontro con Direzione Ipab, il Sindaco di Castellazzo Bormida, la Prefettura, Regione e Cooperativa Sociale Eurotrend Assistenza (la Cooperativa che attualmente detiene l’appalto) non aveva fatto emergere nulla sulla chiusura e neppure palesata una situazione di debito/credito da parte degli organi chiamati causa anzi è emersa la volontà di tenere aperta la struttura chiedendo aiuto alla Regione, che non era presente al tavolo, per risanare la situazione e con promessa di ritrovarsi nuovamente insieme alla Regione a data da stabilire.
Il 28 Gennaio 2021 alle 11:30 la Cooperativa Sociale Eurotrend Assistenza a mezzo pec ha comunicato la sua volontà di recedere il contratto di appalto il 31/01(meno di 72 ore lavorative) per giusta causa in quanto vantava crediti nei confronti dell’Ipab di circa 264000 euro.
L’Ipab ha risposto piegando di vantare crediti dall’Asl Al e dal Cissaca tali da risanare almeno parte del debito con la Cooperativa. Ma nonostante la richiesta delle organizzazioni sindacali abbiamo richiesto la proroga di tale cessazione almeno per 50 giorni la Cooperativa Sociale Eurotrend Assistenza non ha dato risposte ed ha inoltrato a mezzo e – mail una lettera di licenziamento per giusta causa, ma solo ad una parte del personale.
Le organizzazioni sindacali hanno chiesto chiarezza e risposte per salvaguardare i posti di lavoro e la salute degli ospiti della struttura.
Il giorno 8 febbraio e stata organizzata una riunione in Prefettura in cui verranno discusse la situazione dell’Ipab di Castellazzo Bormida l’8 febbraio per trovare una soluzione per i 19 lavoratori.
I lavoratori dell’Ipab di Castellazzo Bormida che venerdì 28 gennaio si erano visti recapitare la lettera di licenziamento da parte della cooperativa che opera nella struttura hanno potuto tirare un sospiro di sollievo grazie con all’intervento dei sindacati di categoria, del sindaco di Castellazzo, Gianfranco Ferraris e alla mobilitazione dei lavoratori oltre che di alcuni familiari degli ospiti, la situazione si è sbloccata con la revoca dei licenziamenti e della disdetta del contratto di lavoro «per giusta causa» da parte della cooperativa Eurotrend Assistenza.
Il provvedimento del licenziamento e della disdetta del contratto arrivata nel tardo pomeriggio di venerdì aveva lasciato nell’incertezza i 19 lavoratori che nonostante tutto erano pronti a continuare a dare assistenza agli ospiti, che se fosse scattato alla mezzanotte di ieri avrebbe lasciato senza assistenza i 40 ospiti della casa di riposo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.