Calcio Femminile

MILANO. A.C.MILAN 1-A.S.ROMA 1. ROMA GIOVANE E FRIZZANTE METTE IN DIFFICOLTA’ IL MILAN, CHE RECUPERA CON GRIMSHAW NEL 2° TEMPO.

Servizio Giuseppe Amato

fotoservizio Andrea Amato/PhotoAgency

http://www.photoagency-quotidianoonline.com

Le protagoniste della sesta giornata di andata della serie A femminile, Milan e Roma, si incontrano dopo lo scontro della finale di coppa Italia TIM Vision, disputata a Reggio Emilia, che ha visto la Roma imporsi sulle rossonere.

Le ragazze della Roma al 4° posto in classifica, solo 3 punti le separano dalle rossonere, in questo campionato ambiscono a un posto di rilevo nella classifica generale e si propongono come la squadra da battere sul piano agonistico e calcistico. Nella partita giocata contro le rossonere hanno imposto gioco, possesso palla, controllo del campo con passaggi corti e velocità si esecuzione. Le ragazze del Milan nel primo tempo hanno subito il gioco delle romaniste, quasi ipnotizzate, con errori gravi in ripartenza, tra questi quello che ha permesso alla Roma di portarsi in vantaggio, e qualche errore “grossolano” da parte della pluricampionessa italiana Laura Giuliani.

Il Milan nel secondo tempo ha cambiato veste, complice il calo agonistico delle giallo rosse, ripreso coraggio e dopo il goal del pareggio ha iniziato un insistente pressing sulle ospiti ai limiti della loro area di rigore e spinto sull’acceleratore per cambiare le sorti di una partita avviata verso la parità, che non può soddisfare nessuna delle due squadre in campo.

Ma la gara si è presentata come una sfida tra le big della nazionale italiana femminile, molte sono le giocatrici avversarie in campionato, ma compagne di squadra e di avventura nella rappresentativa italiana. Tra queste ricordiamo la numero 1 Laura Giuliani, primo portiere della nazionale, pluricampionessa italiana con le bianconere della Juventus e passata, da questa stagione alle rossonere del Milan. Giacinti Valentina, Bergamaschi mentre per la Roma troviamo la giovanissima Benedetta Glionna e Annamaria Serturini per ricordarne alcune.

Le giocatrici delle squadre impegnate nella sfida odierna

MILAN: Giuliani Laura, Andersen Sara Thrige, Arnadottir Gudny, Fusetti Laura, Bergamaschi Valentina, Adami Greta, Giacinti Valentina, Grimshaw Christy Louise, Thoas Lindsey, Agard Laura, Boquete Giadans Veronica

All. Maurizio Ganz

ROMA: Di Gugliemo Lucia, Alves da Silva Andressa, Ceasar Camelia, Bartoli Elisa, Serturini Annamaria, De Moraes Moreno Thaisa, Glionna, Benedetta, Greggi Giada, Swaby Allysson Renee, Linari Elena

All. Alessandro Spugna

Direttore di gara Pascarella Mattia di Nocera Inferiore(SA) mentre gli assistenti di gara sono Barbberis di Collegno e l’alessandrino El Filali, il 4° uomo Ferrieri Caputi di Livorno.

LA CRONACA DELLA PARTITA.

Il calcio di inizio affidato alla Roma e Milan che attacca dalla sinistra della tribuna.

Inizio di partita con la Roma in fase di studio delle linee rossonere, lancio lungo e prima palla toccata da Laura Giuliani dopo un tiro passaggio troppo lungo per le romaniste.

Al 4° minuto la prima azione del Milan, ma Giacinti fuorigioco rinuncia ad agganciare la palla. La Roma si porta in area rossonera e impegna per la prima volta Laura Giuliani con un tiro lento e centrale che non impensierisce la numero rossonera.

Al 7° ci prova con una azione solitaria Bergamaschi, che deve rinunciare a servire la compagna di squadra Giacinti in fuorigioco, prova il tiro, alto sulla traversa.

Le rossonere nella prima fase di gioco si stanno prendendo troppi rischi nei confronti delle romaniste scese in campo decise a chiudere la partita e portare a casa il risultato. Al 12° Giuliani salvata sulla linea di porta da Fusetti, ma che nulla ha potuto pochi secondi dopo su un diagonale imprendibile nell’area piccola di Serturini.

Roma 1 Milan 0

Nei primi venti minuti di gioco la Roma sta imponendo il suo gioco alle rossonere, che in questa fase della partita subiscono il possesso palla e la velocità delle romaniste. La Roma sembra voler chiudere la partita nel 1° tempo per poi chiudersi in difesa nel 2° tempo. Le rossonere oltre a essere in difficoltà in difesa per contrastare le ospiti sono in evidente difficoltà quando devono costruire le azioni nella area della Roma.

Al 30°, sigli sviluppi di un calcio d’angolo, Bergamaschi si impossessa della palla e percorre palla al piede per intero la fascia fino ad arrivare nell’area di rigore dove, però non ha la lucidità per servire una compagna di squadra e neppure per centrare lo specchio della porta.

Le rossonere provano a riaprire la partita, ma il gioco sul filo del fuorigioco non paga e troppo spesso Giacinti deve rinunciare si posiziona oltre la linea di difesa delle avversarie, Boquete ci prova dalla distanza dopo un errore in ripartenza delle romaniste, ma Di Guglielmo blocca a terra.

Nuovo rischio al 42° per la porta difesa da Laura Giuliani con Giada Greggi che raccoglie una palla al limite dell’area e scarica in porta, Laura si fa trovare pronta e blocca a terra.

Secondo tempo.

L’inizio del secondo tempo ha visto una fiammata della Roma a cui hanno risposto le rossonere con Grimshaw, che da posizione impossibile con un tiro cross nell’area piccola ha centrato il secondo palo prima che la palla entrasse in porta.

Milan 1 Roma 1

All’8° ci riprova Thomas, ma Di Guglielmo blocca il tiro troppo centrale.

Fuori Thomas e dentro Stapelfeld al 55°.

Nei primi minuti di gioco della ripresa la Roma è vistosamente calata mentre il Milan ha ripreso in mano la partita, coraggio e iniziato a spingere forte sull’acceleratore.

Guizzo di Giacinti al ° che raccoglie la palla a centro campo e con un corpo a corpo è arrivata in area romanista dove, però ha guadagnato solo un calcio d’angolo.

Al giro di boa dei minuti è la Roma a proporsi con una rovesciata di Valeria Pirone finita di poco sulla traversa.

Doppio cambio nella Roma e Milan entra Lazaro e Jane.

Al 32° una ottima occasione per il Milan per una punizione dal vertice sinistro dell’area della Roma, si incarica del tiro Boquete sulla testa di Grimshaw appostata nell’area piccola, palla che finisce di un soffio sopra la traversa.

Un retro passaggio rischiosissimo di Swaby verso Di Guglielmo al 40° con Giacinti sulla traettoria della palla che non ha agganciato di un soffio.

Cambio a fine partita nella Roma entra la 5 Bernauer che rileva la 17 De Moraes.

in pieno recupero un veloce contropiede di Valentina Giacinti, che al tiro potente, ma centrale viene murato da Di Guglielmo.

Ultimo minuto e scintille in campo con cambi di fronte da entrambe le parti, una incomprensione tra Grimshaw e Boquete rischia di mandare le giallo rosse in porta mentre dopo un corpo a corpo tra Giacinti, lanciata in un contropiede solitario e Swaby provoca una punizione per le rossonere dopo l’intervento falloso di Alves da Silva su Giacinti.

Ultimissima occasione per il Milan e match che finisce in parità.