Il governo sta studiando le nuove misure anti covid da mettere in campo nelle prossime settimane.

Previsto uno stop agli spostamenti tra Regioni fino al 15 gennaio e nel weekend l’Italia potrebbe diventare interamente zona arancione, ma è previsto che gli ospiti in casa siano al massimo due e la ripresa della didattica in presenza al 50% dal 7 gennaio 2021.
Il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, i capidelegazione della maggioranza, il ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia e membri del Cts in vista delle nuove misure anti-Covid stanno valutando la situazione dei contagi in considerazione del fatto che per il weekend del 9 e 10 gennaio l’Italia diventerà zona arancione e per tutta la settimana verrà consentito lo spostamento tra le regioni per lavoro, necessità e urgenza.
Il governo e i membri del Cts stanno lavorando a queste ipotesi e per la scuola, osservata speciale, il premier Conte preme per la ripresa della didattica in presenza almeno al 50% dal 7.
le regioni sono state allertate dai ministri Boccia e speranza per un incontro che potrebbe tenersi questa sera perché con l’Epifania si concluderanno le norme in vigore previste dal DPCM per limitare gli spostamenti sul territorio nazionale mentre prosegue il piano nazionale sulle vaccinazioni pur con le difficoltà locali a causa degli organici ridotti e le vacanze per le festività natalizie.
In arrivo l’ipotesi di confermare, con il nuovo DPCM, la proroga fino la 15 gennaio del divieto di ospitare a casa più di due parenti o amici, minori di 14 anni esclusi.
ra le ipotesi allo studio del governo lo stop agli spostamenti tra Regioni il 7-15 e weekend arancione: chiusure di bar e ristoranti anche a pranzo, ma aperti solo per la vendita da asporto. Dal 7 gennaio e fino al 15, data di scadenza dell’ultimo Dpcm, viene consentito lo spostamento tra le regioni solo per ragioni di necessità.
Altra ipotesi allo studio è quella di rivedere in funzione più restrittiva l’indice Rt, uno degli indicatori d’allarme che fa scattare le fasce per le Regioni. Attualmente la soglia Rt che fa scattare la fascia arancione, 1,25, potrebbe essere abbassata a 1 mentre per la fascia rossa il nuovo limite potrebbe essere fissato a un Rt pari a 1,25, invece dell’attuale 1,50.
In Italia i nuovi casi di contagio da coronavirus segnalati nelle ultime 24 è di 14.245 unità e 347 morti
In Italia i nuovi casi di contagio e di 14.245 unità a fronte di 102.974 tamponi processati e 347 decessi, che porta il totale delle il totale delle vittime a 75.332. ma dopo l’impennata degli ultimi due giorni il tasso di positività al coronavirus è tornato a scendere al 13,8% contro il 17,6% di sabato.
Categorie:COSTUME E SOCIETA', POLITICA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.