Mese: dicembre 2020

ROMA. POLIZIA DI STATO. LA DROGA ARRIVAVA DALL’ASIA NASCOSTA NEI TAPPETI.

Roma: eroina importata dall’Asia nascosta nei tappeti, un arresto

I poliziotti del Commissariato Porta Pia di Roma hanno arrestato un cittadino siriano con l’accusa di detenzione e spaccio di droga.

L’eroina veniva importata ben nascosta nelle cannule di plastica inserite tra le trame di un tappeto di lana.

Dopo una lunga indagine i poliziotti sono arrivati all’uomo, con precedenti penali per detenzione e spaccio di sostanze stupefacenti, nella sua abitazione di Cesano (Roma).

Nel corso della perquisizione domiciliare, gli agenti hanno trovato nella cucina, in un involucro in cellophane, 1,6 grammi di eroina.

Nell’intercapedine della caldaia sono state rinvenute cannule in plastica rivestite da tessuto, dentro cui c’erano 120 grammi di eroina.

I poliziotti hanno sequestrato all’uomo anche due repliche di armi, un revolver magnum calibro 38 , sprovvisto di tappo rosso con matricola abrasa e canna piombata insieme e una pistola semiautomatica calibro 9 con canna piombata e provvista di tappo rosso.

Sequestrata l’agenda dove l’uomo annotava cifre e nomi legati alla sua attività.

MATERA. POLIZIA DI STATO. GIOVANE OPERAIO BLOCCA LADRO E LO CONSEGNA ALLA POLIZIA.

Matera: giovane operaio blocca un ladro e lo consegna alla Volante

matera questoreVolevano emulare un cantante trap, autore di un video che mostra come commettere uno scippo, i due minorenni di 16 e 17 anni arrestati a Matera.
I due ragazzi hanno strappato di mano la borsetta a una ragazza e poi sono fuggiti.

matera poliziotti
Le urla di aiuto della vittima non hanno lasciato indifferente un giovane cittadino maliano, in Italia con regolare permesso di soggiorno per protezione sussidiaria, che immediatamente è intervenuto inseguendo gli scippatori fino a riuscire a bloccarne uno e a trattenerlo fino all’arrivo della Volante, da lui stessa chiamata tramite 113.
Le successive indagini hanno consentito ai poliziotti di rintracciare subito dopo il secondo giovane che ha ammesso le sue responsabilità. La borsetta è stata recuperata e restituita alla ragazza.

Il gesto del ragazzo non è passato inosservato al questore che lo ha ricevuto nel suo ufficio per ringraziarlo del servizio reso alla comunità e nell’occasione gli ha regalato un cappellino della Polizia di Stato.

Donatella Fioroni

ALESSANDRIA. POLIZIA DI STATO. “RAIL SAFE DAY”

Questura di Alessandria

COMUNICATO STAMPA

“ RAIL SAFE DAY, 10 dicembre 2020 giornata di controlli straordinari della Polizia di Stato nelle stazioni ferroviarie ” 1 indagato, 618 persone controllate di cui 192 straniere e 208 a bordo treno, 89 operatori impiegati in 23 stazioni ferroviarie, 23 i treni scortati.

Questi i risultati del Compartimento Polizia Ferroviaria per il Piemonte e la Valle d’Aosta nell’ambito della giornata di controlli organizzata a livello nazionale, su disposizione del Servizio Polizia Ferroviaria di Roma, per il contrasto dei comportamenti scorretti in ambito ferroviario, tra cui gli attraversamenti dei binari e l’indebita presenza in aree ferroviarie di servizio.

Gli Agenti Polfer hanno attuato controlli per prevenire le condotte a rischio incautamente adottate dai viaggiatori, non solo nelle stazioni maggiormente interessate da traffico ferroviario, ma anche in quelle non presenziate quotidianamente.

In particolare, gli Agenti della Polfer di Alessandria hanno denunciato un trentottenne bielorusso per interruzione di pubblico servizio in quanto, nel percorrere un cavalcavia della linea ferroviaria Milano – Genova, all’altezza del Comune di Carbonara Scrivia è uscito fuori strada con il proprio autoarticolato, finendo sulla scarpata a ridosso dei binari e provocando numerosi ritardi ai treni.

VINOVO. JUVENTUS 4 ROMA 1. GIRELLI SUPER, BONANSEA CONTROLLATA A VISTA DA SWABY: (APPICCICATA COME UN FRANCOBOLLO).

La partita di calcio femminile Juventus Roma valida per la 10 giornata di campionato di serie A femminile è stata disputata nel centro sportivo della Juventus di Vinovo (TO).

Le squadre in campo per il calcio di inizio alle 12,31, dopo un minuto di silenzio, affidato alla Juventus che ha mandato in campo una squadra parzialmente modificata, in panchina a riposo la Capitana Sara Gama, reduce da un infortunio a inizio campionato, in attesa della gara di ritorno della Champions League femminile contro il Lione.

Il punto di vista di Rita Guarino sulla squadra e sull’impegno contro il Lione: Rita Guarino al termine della gara contro la Roma si è dichiarata soddisfatta dalla aggressività agonistica delle bianco nere e la voglia di andare in goal per chiudere subito la gara, la tenuta fisica delle calciatrici non era assolutamente scontata dopo la fatica della gara di andata contro il Lione, in cui ricordiamo tutto il gruppo, ma in particolar modo Girelli, Bonansea e Hurtig hanno dato fondo a tutte le loro energie attaccando e rientrando immediatamente dopo rientrare nella propria area per correre in aiuto alla difesa.

Rita Guarino sulla Roma ha espresso un parere molto positivo. una squadra veloce che imposta un buon gioco e ha nel suo organico atlete molto valide, pecca ancora di inesperienza, ma la Roma è una squadra che ha un progetto a lunga scadenza e farà parlare sicuramente molto di se. Le preoccupazioni per la Juventus sono dovute alla capacità di recupero fisico delle ragazze, così come è stato per la partita di oggi contro la Roma lo sarà contro il Lione essendo il tempo di recupero molto ravvicinato per le due settimane intense che la squadra ha dovuto affrontare.

Rita Guarino ha parlato della sfida del Milan contro Sassuolo, che potrebbe nel caso di un paso falso di una delle due squadre favorire la Juventus che potrebbe allungare nella classifica di campionato, ma ci tiene a ricordare che gli allenatori delle due squadre sono tecnici molto validi e entrambi vorranno bene. Comunque sarà una partita molto interessante e bella da vedere.

Il Lione merita una analisi a parte perché se da un lato c’è il rammarico di vedersi sfuggire l’impresa così importante a due minuti dalla fine, dall’altro bisogna riconoscere il valore sportivo e calcistico del Lione. Le ragazze della Juventus sono sulla buona strada, ma bisogna ancora lavorare molto e bene per migliorare nelle coppe europee.

LA PARTITA CONTRO LA ROMA INIZIA ALLE 12,31 DOPO UN MINUTO DI SILENZIO E DI RACCOGLIMENTO PER RICORDARE IL CAMPIONE DEL MONDO PAOLO ROSSI DECEDUTO A 64 ANNI, DOPO AVER COMBATTUTO PER ALCUNI MESI LA SUA BATTAGLIA CONTRO UN TUMORE, CON LE SQUADRE SCHIERATE IN SEMICERCHIO AL CENTRO DEL CAMPO.

Girelli si incarica di battere il calcio di inizio e Juventus che manovra nella propria metà campo.

Un minuto di gioco e primo calcio di punizione per le bianconere, ricshio per la porta della Roma, difesa da Ceasar, salva solo per Ludorf non ha agganciato sola davanti alla porta.

La Roma reagisce con un passaggio in porta facile preda di Giuliani.

Bonansea atterrata mentre in solitudine tentava la discesa verso l’area ospite, primo cartellino giallo per la Roma.

Caruso-Girelli al 14mo in coppia in area romanista e goal dell’1 a 0 per la Juventus. La solita implacabile macchina da goal Cristiana Girelli che non perdona l’incertezza della difesa ospite.

Girelli che riprova al 16mo dopo un batti e ribatti in area romanista.

Partita che vede padrone di casa estremamente determinate e la Roma che risponde in maniera altrettanto determinata.

Bonansea al 21mo, da fuori area, prova a sorprendere Ceasar, l’estremo difensore della Roma, ma la palla sfiora di poco la traversa.

Tentativi di contropiede della 15 Serturini per la Roma che sorprende tutti e arriva sola davanti a Giuliani che le chiude la porta e blocca.

24mo, Girelli di nuovo protagonista su calcio d’angolo, il portiere salva mandando la palla sopra la traversa, ma al secondo calcio d’angolo Sembrant sggancia e deposita in rete.

La Roma accorcia le distanze un minuto dopo con un fulmineo contro piede della 15 Serturini.

Partita aperta e combattuta.

La Roma in questa fase di gioco la Roma si affida alle doti tecniche e di velocità di Serturini, che chide alle compagne passaggi profondi sulla fascia.

La Juventus intanto ha rallentato i ritmi tenta di addormentare la partita.

36mo e 3 goal fantastico di Cristiana Girelli con un grande stacco di testa che ha messo fuori causa tutta la difesa romanista.

Bonansea super controllata dalla 25 Swaby fatica a scollarsi di dosso il difensore che la ostacola e la anticipa.

La Roma sotto di 3 goal a 1 rischia ancora su finire del primo tempo per l’azione ripetuta di Girelli e compagne in area romanista.

Secondo tempo.

Lina Hurtig ha rilevato Bonansea, troppo controllata e sotto pressione da parte di Swaby.

Al 2 minuto della ripresa ammonita Boattin per fallo.

Roma in attacco e Juventus che fatica ad uscire dalla metà campo.

Girelli dalla fascia per Hurtig chenon aggancia la palla di testa in area, l’azione si spegne sul fondo.

Azione continuata in area romanista, Rosucci.

Fallo su Hrtig e secondo giallo per la Roma.

La partita si è infiammata e le azioni diventano convulse da parte di entrambe le squadre.

Girelli si libera di tre avvetsarie e passa a Maria Alves che spreca, palla a lato del palo.

Proteste dello staff romanista per un sospetto fallo di msno in area di rigore da psrte di Rosucci,

Cambio nella Roma 34 per la 7.

Punizione per fallo Roducci da posizione intrressabtissima per 19 che lancia sul secondo palo, ma la palla e intercettata dalla difesa romanista.

Rosucci trattenuta finisce a terra e 3 giallo per la Roma. Doppio cambio nelle file bianco nere: a riposo Girelli e Rosucci.

Lunga e veloce discesa di Maria Alves dalla fascia serve Hurtig che spara sul corpo di un difensore. La Roma ci prova con un calcio d’angolo, ma è Hurtig che ha cambiato fascia e modulo di gioco, servita segna il 4 goal per la Juventus.

Servizio fotografico Andrea Amato/PhotoAgency

http://www.photoagency-quotidianoonline.com

VALENZA. GESTIONE DEL RAMO IDRICO INTEGRATO

COMUNICATO SINDACALE 07 – 12 – 2020

Venerdì 04 Dicembre u.s. si è svolto l’incontro richiesto dalle scriventi OO.SS. con A.T.O. 2 , Confindustria Alessandria, Comune di Valenza (nella persona del Sindaco Oddone e dell’Assessore Merlino), AMC spa e AMV spa in merito l’operazione d i conferimento del servizio di gestione del ramo idrico integrato.

Rispetto alle perplessità già esposte nel nostro precedente comunicato sul dilatarsi dei tempi di un’operazione che avrebbe dovuto definirsi entro la fine dell’anno, abbiamo ricevuto ampie e chiarissime rassicurazioni da tutti i soggetti.

La nuova amministrazione comunale di Valenza rappresentata dal sindaco Oddone ha dichiarato di voler aderire completamente al percorso di aggregazione costruito sinora pur necessitando di una dilazione dei tempi per poter terminare di esaminare la documentazione a riguardo.

L’Autorità d’Ambito, nelle persone del presidente Corradino, del Vice Presidente Torriani, della Direttrice Ardizzone e del Responsabile Tecnico ing. Mercuri, ha dato ampie garanzie sulla continuità dell’operazione dichiarandosi disponibile a “ . . . concedere tutto il tempo occorrente . . . “ affinché l’aggregazione si perfezioni con successo e che l’amministrazione comunale di Valenza appena insediatasi possa prendere visione di tutte le carte. Tale dilazione comporterà il differimento di tutte le procedure , compresa la stessa nascita della n uova società, atte al passaggio del personale nel nuovo soggetto giuridico e cioè la NewCo AM+ .

Non solo: oltrepassata la data del 31 – 12 – 2020 e incassato, lato Valenza, una nuova proroga della concessione delle reti da parte dell’A.T.O. 2 le due società, AMC e AMV, dovranno sottoporsi ad una nuova perizia economica per avere la documentazione occorrente completamente aggiornata e in ordine così come previsto dalle leggi in materia.

A questo punto il traguardo si sposta alla data del 30 – 06 – 2021 anche se tutti lavoreranno per anticipare il più possibile i tempi.

Le OO.SS. alla luce delle dichiarazioni ascoltate durante l’incontro e delle rassicurazioni ottenute dai soggetti interessati si ritengono soddisfatte.

LE SEGRETERIE PROVINCIALI

FILCTEM CGIL FEMCA CISL UILTEC UIL