La Polizia vicina agli studenti per il Natale 2020

la Polizia di Stato, nel corso dell’anno, ha portato avanti numerose iniziative per la legalità con gli studenti nelle scuole e nelle piazze italiane.
Il capo della Polizia Franco Gabrielli ha spiegato che sono tutte attività “che permettono di entrare in sintonia con i ragazzi, sensibilizzandoli” e solo collaborando e lavorando insieme alle scuole si possono ottenere grandi risultati e costruire un futuro migliore.
I poliziotti nel periodo natalizio hanno voluto far sentire la loro vicinanza agli studenti, condividendo insieme a loro tanti sorrisi attraverso la consegna di doni speciali.
Nella città di Palermo gli agenti della questura hanno consegnato ai giovanissimi studenti, dell’Istituto Comprensivo Statale “G.E. Nuccio – Giovanni Verga”, confezioni di biscotti artigianali, prodotti nel laboratorio di pasticceria artigianale dai ragazzi dell’Istituto penitenziario “Malaspina”.
Il progetto rieducativo “Cotti in fragranza” è una realtà imprenditoriale. La collaborazione tra Polizia e giovani detenuti, oltre a rendere felici i bambini che ricevono in regalo i biscotti, rappresenta un importante gesto nei confronti di ragazzi che hanno intrapreso un percorso di riavvicinamento ai valori di legalità e giustizia.

Il Questore di Udine ha donato, agli alunni dell’Istituto Salesiano “Bearzi”, la “tombola della Polizia”, realizzata per raccontare in maniera originale e comprensibile ai giovani la vita delle donne e degli uomini della Polizia di Stato attraverso l’abbigliamento, l’equipaggiamento, i simboli e i riti quotidiani.
Un nuovo modo di far vivere ai ragazzi il loro rapporto di amicizia con la Polizia di Stato e comprendere a pieno i valori della legalità.
Categorie:COSTUME E SOCIETA'
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.