CITTÀ DI ALESSANDRIA UFFICIO STAMPA

Piazza della Libertà, 1 – 15121 Alessandria tel. 0131 515354 – 0131 515575 – ufficio.stampa@comune.alessandria.it

Domenica 1 dicembre 2019, alle ore 16 al Museo Etnografico “C’era una volta”, in p.zza Gambarina. “C’era una volta un burattino” , laboratorio a cura dell’Associazione Culturale Il Contastorie. A cura del Museo C’era una volta e di Galleria Antichità Cairo Domenica 1 dicembre 2019, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 in c.so Crimea – p.zza Monumento equestre La casa di Babbo Natale . All’interno della casetta i bambini incontreranno Babbo Natale sulla sua poltrona, potranno sedersi sulle sue ginocchia e consegnargli la propria letterina.

Gli elfi aiuteranno i più piccoli a scriverla e li intratterranno con simpatiche attività a tema natalizio con animazioni e giochi. Sabato 7 dicembre 2019 , dalle ore 15.30 alle ore 17.30 in c.so Crimea – p.zza Monumento equestre “Il Pazzo Show di Olaf”. In contemporanea con l’uscita del film di animazione di Natale della Disney:” Frozen 2” al cinema, si svolgerà uno spettacolo di intrattenimento per i più piccoli e non solo, con i personaggi del film: Elsa, Anna, Olaf e Kristoff, che coinvolgeranno tutti i presenti con giochi, balli, musica, gag e tanto divertimento in un’animazione adatta a tutte le età. Sabato 7 Dicembre dalle ore 16 alle ore 18,30 alla Casa di Quartiere, via Verona 116. “Barattolo dei desideri” . Laboratorio creativo per bimbi dai 4 anni e i loro genitori. Evento che rientra nella campagna “Lotta allo spreco” a cura di Csvaa Data da definire – Le vie del centro città saranno animate dalla ” Passeggiata di Gelindo “.


Il noto personaggio della tradizione, partendo dal c.so Crimea – p.zza Monumento equestre, intratterrà commercianti e cittadini. Domenica 8 Dicembre alle ore 15 . 30 al Museo Etnografico “C’era una volta”, in p.zza Gambarina. Intervento musicale di “Alunnincoro” e “Profincoro” a cura del Museo C’era una volta e di Galleria Antichità Cairo. Sabato 14 dicembre 2019 , dalle ore 16 alle ore 18 in c.so Crimea – p.zza Monumento equestre “E’ un Natale di Plastca!” Arte in piazza, aperto a tutti. Evento che rientra nella campagna “Lotta allo spreco” a cura di Csvaa. Domenica 15 dicembre 2019 , dalle ore 15.30 alle ore 17.30 in c.so Crimea – p.zza Monumento equestre “ La fabbrica dei giocattoli ” Spettacolo di burattini con attore e cantante. Lo show si avvale di burattini a guanto, attinge da una fiaba di Gianni Rodari e da altri racconti popolari.
Risulterà una contaminazione di elementi narrativi che appartengono alla tradizione popolare che si adatteranno, con l’aggiunta di alcune innovazioni, alla nostra contemporaneità. Domenica 15 dicembre 2019 alle ore 16 al Museo Etnografico “C’era una volta” in p.zza Gambarina. Letture di brani di Pinocchio e origami a cura del Museo C’era una volta e di Galleria Antichità Cairo Domenica 15 Dicembre dalle ore 16 alle ore 18 Il Cantastorie, via Fàa di Bruno 62 “Riciclò, il nuovo folletto di Babbo Natale ”. Storie di Natale e laboratorio per bambini (5-11 anni). Max 25 partecipanti: prenotazioni entro venerdì 13 dicembre al n. 347/9023383 Evento che rientra nella campagna “Lotta allo spreco” a cura di Csvaa Sabato 21 dicembre 2019, dalle ore 15.30 alle ore 18.30 in c.so Crimea – p.zza Monumento equestre.
La casa di Babbo Natale .
All’interno della casetta i bambini incontreranno Babbo Natale sulla sua poltrona, potranno sedersi sulle sue ginocchia e consegnargli la propria letterina. Gli elfi aiuteranno i più piccoli a scriverla e li intratterranno con simpatiche attività a tema natalizio con animazioni e giochi. Sabato 21 dicembre alle ore 16.30 in corso Crimea n. 13 Babbo Natale, gli Elfi e gli Gnomi arriveranno dall’alto e distribuiranno piccoli doni ai bimbi presenti, a cura di EdiliziAcrobatica Spa e Pasticceria Malvicini. Domenica 22 dicembre 2019 alle ore 16 in p.zza del Monumento Equestre. Parata dei Babbi Natale in Harley Davidson , organizzato dal Club Monferrato Chapter, con distribuzione di caramelle per i più piccoli.
Categorie:ALESSANDRIA, EVENTI E FESTE
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.