Cuneo, 13 Novembre 2018
RICICLAGGIO: LA GUARDIA DI FINANZA HA SEQUESTRATO
VILLA E TERRENI PER OLTRE 5 MILIONI DI EURO.
Nei giorni scorsi i Finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Cuneo hanno sequestrato la Cascina Altavilla ed oltre 52 ettari di terreno di proprietà di M.C. nel Comune di Albaretto della Torre e di Arguello.
La Guardia di Finanza ha dato esecuzione al sequestro preventivo che il Tribunale di Asti
ha deciso, su richiesta della locale Procura della Repubblica, nell’ambito del procedimento penale che vede indagati M.G.(74 anni residente in Spagna),M.C (46 anni, figlia di M.G. residente nella villa sottoposta a sequestro, D.A. (46 anni ex marito di M.C., residente a Pinerolo) e M.M.(77 anni, cugino di M.G., residente a Pancalieri), tutti indagati per riciclaggio.
Il valore della Cascina Altavilla, sita in zona panoramica a ridosso dell’abitato e costituita
da villa dotata di vari comforts, e dei numerosi terreni posti sotto sequestro è stimato in
oltre 5 milioni di euro. Nella villa sono stati sequestrati anche mobili di pregio e libri antichi per un valore certificato di oltre 250.000 euro.
Sulla base delle indagini sin qui svolte l’azienda agricola sarebbe il risultato di investimenti
fatti con denaro proveniente da delitti commessi da M.G. in Spagna, negli anni dal 2006 al 2009.
M.G., già pregiudicato in Italia, alla fine degli anni 80 è emigrato in Spagna dove ha
sviluppato le sue attività nel settore dell’intermediazione immobiliare. Nel corso del tempo ha aperto oltre 30 società commerciali, diverse delle quali sono risultate amministrate da suoi amici fidati italiani residenti in Italia, tra cui M.M.
Alcune società riconducibili a M.G. risultano coinvolte nella corruzione di pubblici ufficiali spagnoli per la quale costui già è stato condannato dalla Giustizia spagnola.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.