Mese: ottobre 2018

LUCCA. LUCCA COMICS&GAMES AL SAMSUNG&SPORT PALACE

Samsung eSport Palace a Lucca Comics&Games 2018 (in piazza Santa Maria).

Samsung_eSport_Palace_logo

Tutti i visitatori della più importante manifestazione italiana dedicata al mondo dei fumetti e dei giochi, saranno coinvolti in diversi eventi e attività open, tra le quali sessioni di allenamento e coaching di gruppo gratuite a cura del team Samsung MorningStars con il supporto dello staff tecnico di Ak Informatica, e potranno assistere a tornei ed esibizioni che vedranno protagonisti alcuni tra i campioni e le squadre più affermate del panorama degli eSport in Italia.

Inoltre, tutti gli appassionati di racing avranno una gradita sorpresa: il primo novembre saranno ospiti speciali del Samsung eSport Palace l’ex pilota Ferrari Jean Alesi e il campione mondiale FIA GT e commentatore TV Matteo Bobbi.

Nel Samsung eSport Palace a Lucca i visitatori troveranno oltre 100 postazioni da gioco basate su tecnologia Samsung, Intel, Zotac, Nvidia e Cooler Master, il tutto corredato da poltrone gaming Sparco e periferiche Logitech. Centinaia di giocatori si sfideranno giocando su 80 PC attrezzati con monitor curvi da gaming di Samsung C24FG73con 144hz di refresh rate e 1 millisecondo di tempo di risposta. Tutti i giorni, inoltre sarà possibile competere con simulatori di guida con il videogame Assetto Corsa di Kunos Simulazioni, sui quali il pubblico potrà provare gli spettacolari e immersivi monitor gaming 49″ curvi Samsung C49HG90. E siccome Lucca C&G è anche una mostra mercato, nel padiglione i visitatori troveranno una ricca area di vendita dove acquistare tutti i prodotti esposti nel padiglione gestita da Ak Informatica & Next Hardware e Software.

Assolutamente unica nel suo genere nel panorama delle offerte del Lucca Comics&Games 2018, l’area Mobile del Samsung eSport Palace offrirà a tutti gli appassionati la possibilità di sfruttare tutta la potenza dei nuovi smartphone top di gamma Galaxy Note9 per sfidarsi in tornei full mobile, oltre a confrontarsi con i top gamer del team Samsung MorningStars sulle migliori strategie e tattiche per i diversi giochi presenti al padiglione Samsung a Lucca.

Tutte le info e le date dei tornei sono sul sito www.esportpalace.it

Lucca Comics&Games 2018

Il programma delle attività del Samsung eSport Palace

 

Dal 31 ottobre al 4 novembre il primo “Temporary eSport Palace” di sempre si animerà di un ricco programma di eventi e tornei per tutti gli appassionati dei videogiochi competitivi su PC e Mobile

Milano, 26 ottobre 2018 – Samsung Italia annuncia oggi il programma delle attività del Samsung eSport Palace a Lucca Comics&Games 2018 (in piazza Santa Maria). Tutti i visitatori della più importante manifestazione italiana dedicata al mondo dei fumetti e dei giochi, saranno coinvolti in diversi eventi e attività open, tra le quali sessioni di allenamento e coaching di gruppo gratuite a cura del team Samsung MorningStars con il supporto dello staff tecnico di Ak Informatica, e potranno assistere a tornei ed esibizioni che vedranno protagonisti alcuni tra i campioni e le squadre più affermate del panorama degli eSport in Italia.

Inoltre, tutti gli appassionati di racing avranno una gradita sorpresa: il primo novembre saranno ospiti speciali del Samsung eSport Palace l’ex pilota Ferrari Jean Alesi e il campione mondiale FIA GT e commentatore TV Matteo Bobbi.

Ogni giornata sarà scandita da qualificazioni e fasi finali dei tornei proposti di Assetti CorsaFortniteOverwatch eHearthStone, con il commento dei più prestigiosi influencer di settore. Gli atleti elettronici potranno qualificarsi alle finali sul posto dei vari tornei tramite le fasi online del “Road to Lucca”, che hanno avuto inizio i primi giorni di ottobre. Dal 31 ottobre saranno aperte le iscrizioni per le selezioni on site per i tornei, in collaborazione con l’Associazione Sportiva di categoria GEC – Giochi Elettronici Competitivi, effettuabili presso la zona accrediti del Samsung eSport Palace.

Inoltre, nel padiglione di oltre 600 metri quadrati, i visitatori di Lucca C&G troveranno le ultime tecnologie Samsung per l’intrattenimento digitale e le piattaforme più evolute per gli appassionati di sport elettronici o “eSport”.

Tom’s Hardware è il media partner ufficiale e pubblicherà in tempo reale tutte le attività del Samsung eSport Palace grazie a una squadra di collaboratori sul posto per l’intera manifestazione.

Samsung eSport Palace: il programma sintetico

Tutte le info e le date dei tornei sono sul sito www.esportpalace.it

Mercoledì 31 ottobre 2018

Giornata dedicata al free to play e all’intrattenimento, per dare modo alla community di vivere un processo di inclusione nel percorso eSport.

 

I panel della giornata

  • GEC introduzione progetto Esport (GEC è l’ASD che con il patrocinio di Asi Nazionale promuove il settore elettronico competitivo digitale, il loro panel prevede l’esposizione dei progressi in tale ambito e del progetto GetPro. Ambizioso progetto per gestire la formazione del personale tecnico esportivo)
  • Intel e tecnologie gaming (presentazione dei nuovi sistemi di casa Intel ed esposizione delle potenzialità dei nuovi sistemi in ambito videoludico. saranno esposti esempi pratici dal vivo)
  • Parliamo di videogiochi (panel sull’omonimo canale YouTube, per intrattenere il pubblico e parlare delle ultime novità)

Giovedì 1 novembre 2018 (torneo di Assetto corsa)

Giornata dedicata ai sim racing con la possibilità di provare Assetto corsa (area PC) e Asphalt 9 (area Mobile).

Il panel della giornata dedicato ai sim racing con Jean AlesiMatteo BobbiMarco Massarutto (“patron” della Kunos Simulazioni, la software house creatrice di “Assetto Corsa”), Samsung ed Ak managment. L’attività di coaching con Jean Alesi e la Jean Alesi eSports AcademyMatteo BobbiMarco Massarutto e il team Samsung MorningStars.

Gli influencer della giornata saranno Amos Laurito e Viking (gli influencer daranno il loro supporto alla giornata, con attività sul palco e nelle varie aree del padiglione).

Venerdì 2 novembre 2018 (torneo di Fortnite)

Giornata dedicata al famosissimo Fortnite, protagonista del torneo di giornata e delle demo competitive, sia in area PC che mobile, con il coaching a cura del team Samsung MorningStar Fortnite.

Il panel della giornata sarà a cura della Digital Bros Game Academy, per parlare di lavoro e sviluppo Videogame, nel contesto del nuovo mercato digitale. A seguire la gara Gaming Cosplay War (competizione cosplay in collaborazione con Shot at cosplay, community di riferimento su suolo nazionale. La competizione è solo su invito, in collaborazione con le community dei vari videogiochi di settore, Ak informatica e Tom’s Hardware). Gli influencer della giornata saranno Los Amigos Zane.

Sabato 3 novembre 2018 (torneo di Overwatch)

Giornata dedicata principalmente a Overwatch con il torneo e la possibilità di provare il gioco in modalità competitiva nell’area PC con il coaching del team Samsung MorningStars OverWatch. In area Mobile è disponibile invece Fortnite.

Il panel di giornata sarà a cura dei Samsung MorningStars con la presentazione delle diverse squadre, capitani e staff tecnico, e i progetti futuri e i goal raggiunti dal team. Gli influencer previsti per la giornata saranno RizzoKarina Piazz.

Domenica 4 novembre 2018 (torneo di Heathstone)

Hearthstone sarà il protagonista assoluto dell’ultima giornata di Lucca C&G al Samsung eSport Palace con il torneo dedicato e le demo competitive nelle aree PC e Mobile, dove il pubblico sarà assistito dal team Samsung MorningStars Hearthstone.

Il panel di giornata sarà GeForce Garace Mechanic edition: lo show che porta il mod e overcloking ad un livello interattivo. Campioni del mondo e staff Ak informatica stupiranno il pubblico con prodotti in uscita e mai testati pubblicamente a livello internazionale. Gli influencer della giornata saranno VikingPoliCiao Mia e Duca.

 

Samsung eSport Palace: le tecnologie al servizio del gaming in area PC

Nel Samsung eSport Palace a Lucca i visitatori troveranno oltre 100 postazioni da gioco basate su tecnologia Samsung, Intel, Zotac, Nvidia e Cooler Master, il tutto corredato da poltrone gaming Sparco e periferiche Logitech. Centinaia di giocatori si sfideranno giocando su 80 PC attrezzati con monitor curvi da gaming di Samsung C24FG73 con 144hz di refresh rate e 1 millisecondo di tempo di risposta. Tutti i giorni, inoltre sarà possibile competere con simulatori di guida con il videogame Assetto Corsa di Kunos Simulazioni, sui quali il pubblico potrà provare gli spettacolari e immersivi monitor gaming 49″ curvi Samsung C49HG90. E siccome Lucca C&G è anche una mostra mercato, nel padiglione i visitatori troveranno una ricca area di vendita dove acquistare tutti i prodotti esposti nel padiglione gestita da Ak Informatica & Next Hardware e Software.

Samsung eSport Palace: il mobile gaming competitivo su Galaxy Note9

Assolutamente unica nel suo genere nel panorama delle offerte del Lucca Comics&Games 2018, l’area Mobile del Samsung eSport Palace offrirà a tutti gli appassionati la possibilità di sfruttare tutta la potenza dei nuovi smartphone top di gamma Galaxy Note9 per sfidarsi in tornei full mobile, oltre a confrontarsi con i top gamer del team Samsung MorningStars sulle migliori strategie e tattiche per i diversi giochi presenti al padiglione Samsung a Lucca.

Per l’occasione, è stato indetto anche il concorso Be creative, una competizione artistica su Galaxy Note9, nata per esplorare nuove sfumature dell’arte sui dispostivi mobile. Il progetto sarà gestito e amministrato dallo staff dell’associazione culturaleAlcedo Video e il team tecnico di Ak informatica, con la partecipazione in qualità di madrina di Agnese Innocente, illustratrice per Shockdom, Papercutz e Disney. L’attività sarà divisa in 2 parti: competizione vera e propria (che prevede un premio speciale ogni giorno e la vincita di un nuovo Samsung Galaxy Note9 nella giornata finale) e attività con il pubblico, ovvero 5 panel (uno al giorno), in area Mobile al Samsung eSport Palace, nei quali un team di artisti mostrerà al pubblico come sia possibile far arte usando un Samsung Galaxy Note9.

Samsung Electronics 
Samsung ispira il mondo e delinea il futuro attraverso idee e tecnologie rivoluzionarie, trasformando il mondo dei TV, smartphone, tecnologie indossabili, tablet, elettrodomestici, sistemi di rete e memorie, sistemi LSI e soluzioni LED. Per essere aggiornati sulle ultime novità, è possibile visitare la sezione Samsung Newsroom su www.samsung.com.

AK Management S.r.l.
AK Management S.r.l. nasce da un’idea di Alessio Cicolari e Roberto Buonanno. Lo scopo è di promuovere il videogioco competitivo e i luoghi dove apprendere e praticare gli eSport. L’azienda ha inaugurato il suo primo “eSport Palace” a Bergamo a maggio 2018 e intende portare il format in altre città d’Europa sia in forma permanente che temporanea.

AK Informatica è lo shop numero uno in italia per gli appassionati di PC Gaming. Nei 6 negozi della catena i prodotti tecnologici di qualsiasi fascia di prezzo sono disponibili sullo scaffale per acquisto immediato così’ come nello shop online per chi non può raggiungere nessun Ak Shop. Uno staff di esperti e appassionati di PC Gaming consiglia il cliente in ogni passaggio del processo d’acquisto, sia che avvenga in negozio che sullo store online.

Buonanno è il proprietario di 3Labs S.r.l., editrice di Tom’s Hardware Italia, testata leader d’informazione tecnologica in Italia. A partire dal 2017 Tomshw.it ha rafforzato la propria redazione gaming e avviato la copertura degli eventi eSport. Una divisione dedicata all’interno di 3Labs si occupa di management di YouTuber e web influencer e di organizzazione di eventi e fiere.

Livio Tarallo • Edelman Italy
Via Varese 11, Milano 20121, Italia
t: +39 02 63116.5211 | m. +39 3357276874

LUCCA. LUCCA COMICS&GAME: IL PROGRAMMA COMPLETO DELLE ATTIVITA’ DEL SAMSUNG&SPORT PALACE.

Lucca Comics&Games 2018
Il programma delle attività del Samsung eSport Palace

Samsung_eSport_Palace_logo

Dal 31 ottobre al 4 novembre il primo “Temporary eSport Palace” di sempre si animerà di un ricco programma di eventi e tornei per tutti gli appassionati dei videogiochi competitivi su PC e Mobile

Milano, 26 ottobre 2018 – Samsung Italia annuncia oggi il programma delle attività del Samsung eSport Palace a Lucca Comics&Games 2018 (in piazza Santa Maria). Tutti i visitatori della più importante manifestazione italiana dedicata al mondo dei fumetti e dei giochi, saranno coinvolti in diversi eventi e attività open, tra le quali sessioni di allenamento e coaching di gruppo gratuite a cura del team Samsung MorningStars con il supporto dello staff tecnico di Ak Informatica, e potranno assistere a tornei ed esibizioni che vedranno protagonisti alcuni tra i campioni e le squadre più affermate del panorama degli eSport in Italia.

Inoltre, tutti gli appassionati di racing avranno una gradita sorpresa: il primo novembre saranno ospiti speciali del Samsung eSport Palace l’ex pilota Ferrari Jean Alesi e il campione mondiale FIA GT e commentatore TV Matteo Bobbi.

Ogni giornata sarà scandita da qualificazioni e fasi finali dei tornei proposti di Assetti Corsa, Fortnite, Overwatch e HearthStone, con il commento dei più prestigiosi influencer di settore. Gli atleti elettronici potranno qualificarsi alle finali sul posto dei vari tornei tramite le fasi online del “Road to Lucca”, che hanno avuto inizio i primi giorni di ottobre. Dal 31 ottobre saranno aperte le iscrizioni per le selezioni on site per i tornei, in collaborazione con l’Associazione Sportiva di categoria GEC – Giochi Elettronici Competitivi, effettuabili presso la zona accrediti del Samsung eSport Palace.

Inoltre, nel padiglione di oltre 600 metri quadrati, i visitatori di Lucca C&G troveranno le ultime tecnologie Samsung per l’intrattenimento digitale e le piattaforme più evolute per gli appassionati di sport elettronici o “eSport”.

Tom’s Hardware è il media partner ufficiale e pubblicherà in tempo reale tutte le attività del Samsung eSport Palace grazie a una squadra di collaboratori sul posto per l’intera manifestazione.
Samsung eSport Palace: il programma sintetico
Tutte le info e le date dei tornei sono sul sito http://www.esportpalace.it

Mercoledì 31 ottobre 2018
Giornata dedicata al free to play e all’intrattenimento, per dare modo alla community di vivere un processo di inclusione nel percorso eSport.

I panel della giornata
GEC introduzione progetto Esport (GEC è l’ASD che con il patrocinio di Asi Nazionale promuove il settore elettronico competitivo digitale, il loro panel prevede l’esposizione dei progressi in tale ambito e del progetto GetPro. Ambizioso progetto per gestire la formazione del personale tecnico esportivo)
Intel e tecnologie gaming (presentazione dei nuovi sistemi di casa Intel ed esposizione delle potenzialità dei nuovi sistemi in ambito videoludico. saranno esposti esempi pratici dal vivo)
Parliamo di videogiochi (panel sull’omonimo canale YouTube, per intrattenere il pubblico e parlare delle ultime novità)

Giovedì 1 novembre 2018 (torneo di Assetto corsa)
Giornata dedicata ai sim racing con la possibilità di provare Assetto corsa (area PC) e Asphalt 9 (area Mobile).

Il panel della giornata dedicato ai sim racing con Jean Alesi, Matteo Bobbi, Marco Massarutto (“patron” della Kunos Simulazioni, la software house creatrice di “Assetto Corsa”), Samsung ed Ak managment. L’attività di coaching con Jean Alesi e la Jean Alesi eSports Academy, Matteo Bobbi, Marco Massarutto e il team Samsung MorningStars.
Gli influencer della giornata saranno Amos Laurito e Viking (gli influencer daranno il loro supporto alla giornata, con attività sul palco e nelle varie aree del padiglione).

Venerdì 2 novembre 2018 (torneo di Fortnite)
Giornata dedicata al famosissimo Fortnite, protagonista del torneo di giornata e delle demo competitive, sia in area PC che mobile, con il coaching a cura del team Samsung MorningStar Fortnite.

Il panel della giornata sarà a cura della Digital Bros Game Academy, per parlare di lavoro e sviluppo Videogame, nel contesto del nuovo mercato digitale. A seguire la gara Gaming Cosplay War (competizione cosplay in collaborazione con Shot at cosplay, community di riferimento su suolo nazionale. La competizione è solo su invito, in collaborazione con le community dei vari videogiochi di settore, Ak informatica e Tom’s Hardware). Gli influencer della giornata saranno Los Amigos e Zane.

Sabato 3 novembre 2018 (torneo di Overwatch)
Giornata dedicata principalmente a Overwatch con il torneo e la possibilità di provare il gioco in modalità competitiva nell’area PC con il coaching del team Samsung MorningStars OverWatch. In area Mobile è disponibile invece Fortnite.

Il panel di giornata sarà a cura dei Samsung MorningStars con la presentazione delle diverse squadre, capitani e staff tecnico, e i progetti futuri e i goal raggiunti dal team. Gli influencer previsti per la giornata saranno Rizzo, Karina e Piazz.

Domenica 4 novembre 2018 (torneo di Heathstone)
Hearthstone sarà il protagonista assoluto dell’ultima giornata di Lucca C&G al Samsung eSport Palace con il torneo dedicato e le demo competitive nelle aree PC e Mobile, dove il pubblico sarà assistito dal team Samsung MorningStars Hearthstone.

Il panel di giornata sarà GeForce Garace Mechanic edition: lo show che porta il mod e overcloking ad un livello interattivo. Campioni del mondo e staff Ak informatica stupiranno il pubblico con prodotti in uscita e mai testati pubblicamente a livello internazionale. Gli influencer della giornata saranno Viking, Poli, Ciao Mia e Duca.

Samsung eSport Palace: le tecnologie al servizio del gaming in area PC

Nel Samsung eSport Palace a Lucca i visitatori troveranno oltre 100 postazioni da gioco basate su tecnologia Samsung, Intel, Zotac, Nvidia e Cooler Master, il tutto corredato da poltrone gaming Sparco e periferiche Logitech. Centinaia di giocatori si sfideranno giocando su 80 PC attrezzati con monitor curvi da gaming di Samsung C24FG73 con 144hz di refresh rate e 1 millisecondo di tempo di risposta. Tutti i giorni, inoltre sarà possibile competere con simulatori di guida con il videogame Assetto Corsa di Kunos Simulazioni, sui quali il pubblico potrà provare gli spettacolari e immersivi monitor gaming 49” curvi Samsung C49HG90. E siccome Lucca C&G è anche una mostra mercato, nel padiglione i visitatori troveranno una ricca area di vendita dove acquistare tutti i prodotti esposti nel padiglione gestita da Ak Informatica & Next Hardware e Software.

Samsung eSport Palace: il mobile gaming competitivo su Galaxy Note9

Assolutamente unica nel suo genere nel panorama delle offerte del Lucca Comics&Games 2018, l’area Mobile del Samsung eSport Palace offrirà a tutti gli appassionati la possibilità di sfruttare tutta la potenza dei nuovi smartphone top di gamma Galaxy Note9 per sfidarsi in tornei full mobile, oltre a confrontarsi con i top gamer del team Samsung MorningStars sulle migliori strategie e tattiche per i diversi giochi presenti al padiglione Samsung a Lucca.

Per l’occasione, è stato indetto anche il concorso Be creative, una competizione artistica su Galaxy Note9, nata per esplorare nuove sfumature dell’arte sui dispostivi mobile. Il progetto sarà gestito e amministrato dallo staff dell’associazione culturale Alcedo Video e il team tecnico di Ak informatica, con la partecipazione in qualità di madrina di Agnese Innocente, illustratrice per Shockdom, Papercutz e Disney. L’attività sarà divisa in 2 parti: competizione vera e propria (che prevede un premio speciale ogni giorno e la vincita di un nuovo Samsung Galaxy Note9 nella giornata finale) e attività con il pubblico, ovvero 5 panel (uno al giorno), in area Mobile al Samsung eSport Palace, nei quali un team di artisti mostrerà al pubblico come sia possibile far arte usando un Samsung Galaxy Note9.
Samsung Electronics
Samsung ispira il mondo e delinea il futuro attraverso idee e tecnologie rivoluzionarie, trasformando il mondo dei TV, smartphone, tecnologie indossabili, tablet, elettrodomestici, sistemi di rete e memorie, sistemi LSI e soluzioni LED. Per essere aggiornati sulle ultime novità, è possibile visitare la sezione Samsung Newsroom su http://www.samsung.com.

AK Management S.r.l.
AK Management S.r.l. nasce da un’idea di Alessio Cicolari e Roberto Buonanno. Lo scopo è di promuovere il videogioco competitivo e i luoghi dove apprendere e praticare gli eSport. L’azienda ha inaugurato il suo primo “eSport Palace” a Bergamo a maggio 2018 e intende portare il format in altre città d’Europa sia in forma permanente che temporanea.
AK Informatica è lo shop numero uno in italia per gli appassionati di PC Gaming. Nei 6 negozi della catena i prodotti tecnologici di qualsiasi fascia di prezzo sono disponibili sullo scaffale per acquisto immediato così’ come nello shop online per chi non può raggiungere nessun Ak Shop. Uno staff di esperti e appassionati di PC Gaming consiglia il cliente in ogni passaggio del processo d’acquisto, sia che avvenga in negozio che sullo store online.
Buonanno è il proprietario di 3Labs S.r.l., editrice di Tom’s Hardware Italia, testata leader d’informazione tecnologica in Italia. A partire dal 2017 Tomshw.it ha rafforzato la propria redazione gaming e avviato la copertura degli eventi eSport. Una divisione dedicata all’interno di 3Labs si occupa di management di YouTuber e web influencer e di organizzazione di eventi e fiere.

Contatti:
Ufficio stampa Samsung – SamsungPRIT@edelman.com – 0263116290
Ak Management S.r.l. – info@esportpalace.it

BERGAMO. IMPRENDITORE BERGAMASCO ARRESTATO PER AUTORICICLAGGIO, DETENZIONE ALL’ESTERO DI OPERE D’ARTE E 25 MILIONI DI EURO

Bergamo, 26 ottobre 2018
EMERSIONE DI CAPITALI DETENUTI ALL’ESTERO: SEQUESTRATE
OPERE D’ARTE E DISPONIBILITÀ FINANZIARIE PER UN VALORE DI
OLTRE 25 MILIONI DI EURO AD UN IMPRENDITORE BERGAMASCO FINITO AGLI ARRESTI DOMICILARI CON L’ACCUSA DI AUTORICICLAGGIO E FALSE ATTESTAZIONI NELL’AMBITO DELLA VOLUNTARY DISCLOSURE.

21254_opere1
I militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Bergamo hanno tratto in
arresto un imprenditore bergamasco e sequestrato nei suoi confronti opere d’arte e
disponibilità finanziarie per un valore complessivo stimato in oltre 25 milioni di euro.
l provvedimenti cautelari, firmati dal G.I.P. del Tribunale di Bergamo dott. Massimiliano
Magliacani, sono stati emessi all’esito di un’indagine, coordinata dal Procuratore della
Repubblica Dott. Walter Mapelli e dal Sostituto Procuratore Dott. Emanuele Marchisio, tesa a far luce sulla procedura di collaborazione volontaria, nota come voluntary discolsure, a cui l’indagato ha fatto ricorso per fare emergere le proprie disponibilità detenute oltre confine.
I sospetti sono nati quando l’imprenditore, dopo pochi giorni dall’avvio di una verifica fiscale nell’ottobre 2015, ha deciso di ricorrere alla voluntary, per regolarizzare un ingente patrimonio in opere d’arte.
L’attività investigativa, condotta dai finanzieri del Nucleo di Polizia Economico Finanziaria di Bergamo anche attraverso intercettazioni telefoniche, accertamenti bancari, perquisizioni e assunzione di testimonianze, ha consentito di raccogliere una serie di elementi per ritenere la procedura di emersione viziata da false attestazioni, fattispecie che la legge punisce con la reclusione fino a sei anni. In base all’ipotesi accusatoria, la persona sottoposta alle indagini si sarebbe definita collezionista per versare al Fisco un importo ridotto, nascondendo la sua reale posizione di imprenditore nel settore delle opere d’arte, agendo anche attraverso società nazionali ed estere per commercializzare sculture e dipinti d’autore.
L’uomo deve anche rispondere del reato di autoriciclaggio, per aver ceduto ad una sua
cliente, la cui posizione è attualmente al vaglio degli inquirenti, parte delle opere, ad un
valore complessivo di oltre 11 milioni di euro, mettendole a disposizione la provvista
necessaria all’acquisto. La condotta incriminata sarebbe avvenuta grazie ad una serie di
operazioni societarie poste in essere con l’intento di ostacolare l’identificazione e la
provenienza dei preziosi beni.
L’Autorità Giudiziaria ha disposto nei confronti dell’indagato, ai fini cautelari, il sequestro diretto dei beni oggetto di rimpatrio, si tratta di 77 pezzi tra i quali dipinti di noti artisti come Hayez, Brueghel, Vanvitelli, Manzoni, Fontana e Boldini, nonchè il sequestro per equivalente di ulteriori beni e disponibilità, fino alla concorrenza di 11 milioni di euro, ossia il profitto del reato di autoriciclaggio contestato, motivo per il quale i finanzieri hanno bloccato i conti correnti dell’imprenditore e cautelato ulteriori 200 tra quadri e sculture di autori del calibro di Canaletto, Modigliani, Burri, Arcimboldi, Cerruti, Pomodoro, Baschenis.

L’operazione di servizio condotta dalla Guardia di Finanza e dalla Procura della Repubblica di Bergamo giunge a pochi giorni da un altro sequestro – 9 milioni di euro – sempre collegato alle false attestazioni nella procedura di regolarizzazione dei capitali detenuti all’estero.
Un’ulteriore conferma dell’impegno del Corpo nel contrasto alle forme di evasione fiscale più gravi e difficili da smascherare, a tutela delle casse dello Stato e dei contribuenti onesti, attraverso azioni che mirano al sequestro dei proventi illeciti.

ALESSANDRIA. PROVVEDIMENTI VIABILI PER LE FESTIVITA’ DI OGNISSANTI E CAMPIONATO DI CALCIO.

Alessandria, 25 ottobre 2018

COMUNICATO STAMPA

image0011
Provvedimenti viabili
Gara di campionato nazionale Lega Italiana calcio professionistico serie C allo stadio comunale “G. Moccagatta” – domenica 28 ottobre 2018

Per permettere lo svolgimento della partita di calcio di campionato nazionale Lega Italiana Calcio professionistico serie C stagione sportiva 2018/2019 tra U.S. Alessandria Calcio 1912 srl – AC Gozzano srl in programma il giorno 28/10/2018 con inizio alle ore 18.30, saranno adottati i seguenti provvedimenti viabili:
dalle ore 13 alle ore 22 del giorno 28/10/2018 è istituito il divieto di fermata con rimozione forzata
e dalle ore 15 alle ore 22 del giorno 28/10/2018 è istituito il divieto di transito, nelle seguenti vie:
– spalto Rovereto, semicarreggiata nord, ambo i lati;
– via Bellini, nel tratto compreso fra spalto rovereto e via Santorre di Santarosa, ambo i lati
– via Rossini, nel tratto compreso fra spalto rovereto e via Santorre di Santarosa, ambo i lati
– via Santorre di Santarosa, nel tratto compreso tra via bellini a via Rossini, ambo i lati
dalle ore 13 alle ore 22 del giorno 28/10/2018 è istituito il divieto di fermata con rimozione forzata e di transito,in una porzione di piazzale Berlinguer, a delimitare un’area posta a nord ovest, per la riserva di 10 stalli di sosta (da tale divieto sono esclusi i mezzi dei supporters della squadra ospite Gozzano srl);
dalle ore 15 alle ore 22 del giorno 28/10/2018 è istituito il divieto di transito nelle seguenti vie:
– spalto Marengo, semicarreggiata nord, nel tratto compreso fra viale Milite Ignoto e via Donizetti,
– via Porta, (ai veicoli in sosta sarà consentito il transito in direzione verso via Donizetti),
– via dal Pozzo (ai veicoli in sosta sarà consentito il transito in direzione verso via Rapisardi)
Sarà altresì consentito l’accesso ai passi carrai ivi presenti.
Si evidenzia che i parcheggi individuati per la tifoseria locale e per la tifoseria ospite sono i seguenti:
piazza Perosi, destinata al parcheggio della tifoseria locale,
piazza Berlinguer, destinata al parcheggio della tifoseria ospite.
Lavori di potatura delle piante in piazza dei Marinai d’Italia – lunedì 29 e martedì 30 ottobre 2018.

Per la necessità di eseguire i lavori di potatura delle piante di piazza Marinai d’Italia in programma dal 29 al 30 ottobre 2018, dalle ore 8.30 del 29/10/2018 alle ore 13 del 30/10/2018 e comunque sino al termine dei lavori sarà vietata la fermata con rimozione forzata in:
corso Cento Cannoni, tratto compreso tra corso Lamarmora e via Machiavelli;
piazza Valfrè, tratto compreso tra corso Lamarmora e via Machiavelli –

Mercato straordinario in piazza Garibaldi – mercoledì 31 ottobre 2018

Il mercato di piazza Garibaldi in programma nella data del 01/11/2018 “Festa di Ognissanti” verrà anticipato al giorno mercoledì 31/10/2018.Dalle ore 6 alle ore 20 del giorno mercoledì 31 ottobre 2018 saranno vietati il transito e la fermata con rimozione forzata in piazza Garibaldi (metà della sede rialzata lato giardini pubblici ). Dal divieto sono esclusi i mezzi operativi appartenenti agli ambulanti.

2° Trofeo Memorial Pietro Forti” al Palacima – domenica 11 novembre

Per la necessità di riservare la sosta ai partecipanti alla manifestazione denominata “2° Trofeo Memorial Pietro Forti” in programma al Palacima in data 11 novembre 2018, dalle ore 00 alle ore 24 dell’ 11/11/18 sarà vietata la fermata con rimozione forzata nell’area destinata a parcheggio in lungo Tanaro San Martino (vicino al Palacima – da tale divieto sono esclusi i veicoli dei partecipanti alla manifestazione) e in spalto Borgoglio, nel tratto compreso tra la rotatoria con lungo Tanaro San Martino e via Donatello (lato destro rispetto alla direzione di marcia -dal divieto sono esclusi i due pullman dei partecipanti alla manifestazione ).

ALESSANDRIA. IL CANTASTORIE: CHI HA STREGATO LA BIBLIOTECA?

Alessandria, 25 ottobre 2018

‘Chi ha stregato la Biblioteca?’

halloween biblioteca

Mercoledì 31 ottobre 2018, dalle ore 20 alle ore 22, in occasione di Halloween, appuntamento con l’Associazione ‘Il Contastorie’ nelle Sale Rosse della Biblioteca Civica “Francesca Calvo”.
Nella magica atmosfera serale della Biblioteca civica, quando “i libri dormono”…. Chi ha stregato la Biblioteca?: lettura animata, laboratorio, giochi a tema e…pozione stregata per tutti!
Durante la serata i bambini saranno accompagnati dagli animatori dell’associazione ‘Il Contastorie’, dagli operatori della Biblioteca Civica e dagli addetti al Servizio Promozione alla Lettura di ASM Costruire Insieme.
Per informazioni e prenotazioni: 339.6998784