SERVIZIO AUTONOMO POLIZIA LOCALE
Ufficio Traffico
Via Lanza 27/29 – 15121 Alessandria
tel. 0131 316611 – Fax 0131 443220 –
email: poliziamunicipale@comune.alessandria.it – pec :comunedialessandria@legalmail.it
OGGETTO: ORDINANZA TEMPORANEA.
PROVVEDIMENTI VIABILI PER PERMETTERE LO SVOLGIMENTO DELLA MANIFESTAZIONE
DENOMINATA “FESTA DEL CRISTO 2018” IN PROGRAMMA AL QUARTIERE CRISTO IN DATA 14
OTTOBRE 2018.
IL RESPONSABILE DEL SERVIZIO AUTONOMO
RILEVATA la necessità di permettere lo svolgimento della manifestazione denominata “Festa del Cristo
2018” in programma al quartiere Cristo in data 14 ottobre 2018 (come da nota prot. 75092
del 02/10/18 da parte del Presidente dell’Associazione Attività e Commercio corso Acqui, di corso Acqui 36 Alessandria);
CHE la sorveglianza delle chiusure e delle relative deviazioni, al fine di consentire l’accesso ai residenti ed ai veicoli autorizzati al transito, incombe esclusivamente agli organizzatori, che provvederanno al posizionamento della segnaletica sul percorso della deviazione;
RITENUTO di dover adottare idoneo provvedimento viabile atto alla tutela della circolazione veicolare e
pedonale;
VISTI gli artt. 6 e 7 del D.L.vo 30/04/1992 n° 285 e s.m.i.;
VISTO l’art. 147 bis comma 2 del T.U.E.L. concernente il controllo sulla regolarità amministrativa;
VISTA la deliberazione della Giunta Comunale 07 dicembre 2017, n. 318, di approvazione della
Macrostruttura Organizzativa dell’Ente e di istituzione del Servizio Autonomo di Polizia
Locale;
VISTI il Decreto Sindacale n. 69 del 21 dicembre 2017, di conferimento dell’incarico di
Responsabile del suddetto Servizio Autonomo al Comandante Vicario, Alberto Bassani, con
attribuzione della relativa Posizione Organizzativa;
ORDINA
Dalle ore 00:00 alle ore 24:00 del 14/10/18 è vietata la fermata con rimozione forzata nelle seguenti vie:
– Via Carlo Alberto, nel tratto compreso tra via Verneri e via Maggioli, ambo i lati
– Corso Acqui, nel tratto compreso tra via Carlo Alberto e Casalcermelli, ambo i lati,
– via Canova.
Dalle ore 08:00 alle ore 24:00 del 14/10/18è vietato il transito, nelle seguenti vie:
Reg. Ord. n. 617 del 12/10/2018
Prot. N. del
– Via Carlo Alberto, nel tratto compreso tra via Verneri e via Maggioli,
– Corso Acqui, nel tratto compreso tra via Carlo Alberto e Casalcermelli,
– via Canova.
Dalle ore 00:00 alle ore 13:00 del 14/10/18 è vietata la fermata con rimozione forzata nelle seguenti vie:
– Via Carlo Alberto, nel tratto compreso tra viale Tivoli e via Verneri, ambo i lati
Da tale divieto sono esclusi i mezzi della Banda musicale “Cantone” partecipanti all’evento.
Nelle traverse di corso Acqui, nel tratto compreso tra via Maggioli e via Casalcermelli e di corso Carlo
Alberto, nel tratto compreso tra via Verneri e via Maggioli e non occupate dagli allestimenti delle
manifestazioni, è autorizzato esclusivamente il transito ai residenti per i quali è consentito il doppio senso di
marcia.
E’ fatto carico al Presidente della Associazione Attività e Commercio corso Acqui, come meglio specificato
in premessa, per il periodo indicato nel presente dispositivo relativamente a detta manifestazione, il
posizionamento delle transenne ad apertura dell’evento e la loro manutenzione durante lo stesso ed alla
rimozione a termine per l’efficienza e l’efficacia del presidio, secondo le disposizioni concordate con il
Corpo Polizia Municipale.
Sulle transenne dovrà essere posizionata a cura dell’organizzatore, la segnaletica stradale temporanea
indicante il divieto di transito.
Contemporaneamente e per tutta la durata della manifestazione indicata in premessa, è fatto carico all’
organizzatore sopra citato, di assicurare e verificare tempestivamente che il posizionamento delle strutture
delle manifestazioni sia tale da consentire il transito ai mezzi di soccorso e/o Forze dell’Ordine nelle vie
occupate dagli allestimenti e in quelle interferenti.
E’ altresì responsabilità dell’organizzatore sopra citato, la verifica della scrupolosa rispondenza
delle misure attivate per le garanzie di safety, secondo quanto disposto dalla Circolare del Capo
della Polizia, Direttore Generale della Pubblica Sicurezza GABRIELLI.
La presente Ordinanza Temporanea si intende applicata senza pregiudizio dei diritti di terzi, con
facoltà di revoca, modifica o sospensione in qualsiasi momento, a giudizio insindacabile
dell’Amministrazione Comunale.
Gli agenti operanti potranno comunque adottare ulteriori provvedimenti temporanei atti alla tutela della
circolazione.
I veicoli in sosta irregolare potranno essere rimossi.
I divieti sono resi manifesti in loco da segnaletica stradale installata a norma del D.L.vo 30/04/1992 n° 285.
Per le trasgressioni trovano applicazione le sanzioni previste dal D.L.vo 30/04/1992 n° 285.
E’ fatto obbligo a tutti gli utenti della strada di rispettare quanto stabilito nella presente ordinanza.
Gli organi di Polizia stradale di cui all’art.12 del Codice della Strada, sono incaricati di far rispettare le
prescrizioni del presente provvedimento.
Si inoltra copia del presente provvedimento al Settore Economato, per gli adempimenti di competenza.
Il presente provvedimento costituisce comunicazione di avvio del procedimento ai sensi dell’art. 7
legge nr. 241 del 07 agosto 1990 e si dispone, ai sensi dell’art. 8, di dare adeguata pubblicità al
presente provvedimento mediante la sua pubblicazione all’Albo Pretorio comunale e nei consueti
modi di diffusione.
A norma dell’articolo 3, comma 4, della legge 7 agosto 1990, n. 241 si avverte che, avverso la presente ordinanza, in
applicazione della legge 6 dicembre 1971, n. 1034, chiunque vi abbia interesse potrà ricorrere: per incompetenza, per
eccesso di potere o per violazione di legge, entro 60 giorni dalla pubblicazione e notificazione, al Tribunale
Amministrativo Regionale del Piemonte o in alternativa entro 120 giorni sempre dalla data del suo ricevimento, al
Presidente della Repubblica ai sensi dell’art. 9 del d.P.R. 24 novembre 1971, n. 1199.
In relazione al disposto dell’art. 37, comma 3, del D.Lgs. n. 285/1992, nel termine di 60 giorni dalla pubblicazione o
notificazione può essere proposto ricorso, da chi abbia interesse alla apposizione della segnaletica, in relazione alla
natura dei segnali apposti, al Ministero delle infrastrutture e dei trasporti, con la procedura di cui all’art. 74 del
regolamento, emanato con d.P.R. n. 495/1992.
Alessandria, lì 03 ottobre 2018
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.