Mese: ottobre 2018

SIRACUSA. OPERAZIONE DI CONTRASTO ALLE FRODI FISCALI E TUTELA DELLA SPESA PUBBLICA.

Siracusa, 16 OTTOBRE 2018
SIRACUSA: GUARDIA DI FINANZA – OPERAZIONE “XIPHONIA”. CONTRASTO
ALLE FRODI FISCALI E TUTELA DELLA SPESA PUBBLICA. 7
MISURE CAUTELARI E SEQUESTRI PER CIRCA 7,5 MILIONI DI
EURO.

20160_AUTOVETTURA.117.08
LA GUARDIA DI FINANZA DI SIRACUSA, A CONCLUSIONE DI UNA INDAGINE
COORDINATA DALLA LOCALE PROCURA DELLA REPUBBLICA, STA ESEGUENDO 2
ARRESTI DOMICILIARI E 5 MISURE INTERDITTIVE DISPOSTI DAL G.I.P. NEI
CONFRONTI DI VARIE PERSONALITÀ DELL’IMPRENDITORIA PROVINCIALE.
IN CORSO ANCHE IL SEQUESTRO DI SOMME PER CIRCA 7,5 MILIONI DI EURO.
L’OPERAZIONE, DENOMINATA “XIPHONIA”, SVELA UN ARTICOLATO SISTEMA DI
FALSE FATTURAZIONI DIRETTE AL CONSEGUIMENTO DI ILLECITI VANTAGGI FISCALI
E ALL’OTTENIMENTO DI FINANZIAMENTI PUBBLICI DESTINATI ALLA COSTRUZIONE
DEL PORTO TURISTICO DI AUGUSTA.
IL PUBBLICO MINISTERO TITOLARE DEL FASCICOLO, DIRETTO DAL CAPO
DELL’UFFICIO GIUDIZIARIO, HA RICHIESTO AL G.I.P. L’EMISSIONE DELLE MISURE
CAUTELARI PER EMISSIONE E ANNOTAZIONE DI FATTURE FALSE, TRUFFA
AGGRAVATA PER IL CONSEGUIMENTO DI EROGAZIONI PUBBLICHE, INDEBITA
COMPENSAZIONE E ASSOCIAZIONE A DELINQUERE.
CONTESTATA ALLE PERSONE GIURIDICHE INTERESSATE ANCHE LA
RESPONSABILITÀ DEGLI ENTI DA REATO

TPRINO. VISITE SPORTIVE “IN NERO”, DENUNCIATI MEDICI.

Torino, 16 ottobre 2018
LA GUARDIA DI FINANZA DI TORINO HA SCOPERTO UN GIRO DI VISITE SPORTIVE “IN NERO”. DENUNCIATI MEDICI

17698_Acqua cheta_2
Al momento di rilasciare i certificati medici per attività sportiva agonistica, omettevano,
sistematicamente, di emettere le ricevute fiscali e di conseguenza di dichiarare i loro
compensi all’Erario.
Questo è il metodo smascherato dalla Guardia di Finanza di Torino che ha fatto emergere
l’esistenza di un vero e proprio sistema per il quale, malgrado l’idoneità a svolgere attività sportive agonistiche debba essere obbligatoriamente certificata su moduli numerati predisposti dall’A.S.L., due medici, con studio a Ciriè e a Lanzo Torinese, al momento di rilasciare i certificati, “dimenticavano” di emettere la prescritta ricevuta fiscale per la prestazione resa.
I Finanzieri della Tenenza di Lanzo Torinese hanno ricostruito, dopo una breve indagine,
il giro dei certificati sportivi rilasciati annualmente dai due dottori, accertando un’evasione fiscale per oltre 570.000 euro.
Per uno dei due, inoltre, è scattata la denuncia alla Procura della Repubblica di Ivrea.
Dovrà spiegare ai Magistrati l’utilizzazione di fatture per operazioni inesistenti che
venivano emesse da un altro studio medico di Trofarello, comune del Torinese; il medico,
come hanno ricostruito i Finanzieri ha stipulato, con lo studio compiacente, un finto
contratto di noleggio, a prezzi esorbitanti, di attrezzatura medica. Il tutto finalizzato a
“gonfiare” i costi e quindi a pagare meno tasse.
Entrambi, come detto, sono stati denunciati alla Autorità Giudiziaria eporediese per i reati fiscali.

ALESSANDRIA. OPERAZIONE ANTIDROGA DELLA G.di F. DI ALESSANDRIA A NOVI LIGURE.

NOVI LIGURE, OPERAZIONE ANTIDROGA DELLA GUARDIA DI
FINANZA: SCOPERTO IL MARKET DELLA DROGA, SEQUESTRO DI
HASHISH, COCAINA E DENARO CONTANTE. ARRESTATO UN
RESPONSABILE.

21097_IMG_20181005_212713
Continua con rilevanti risultati l’attività di prevenzione e repressione allo spaccio di
sostanze stupefacenti, costantemente profusa dai militari del Nucleo Mobile della
Compagnia Guardia di Finanza di Novi Ligure.
Infatti, durante un mirato servizio predisposto in orario serale, nelle vicinanze della via
Piave in Novi Ligure, veniva controllato un cittadino di origine marocchina A.A.H., di anni 51 da anni, residente in città, che, alla vista dei militari, cercava di disfarsi furtivamente di alcune dosi di “COCAINA” che immediatamente venivano recuperate e sequestrate dai finanzieri.
Le tempestive attività investigative poste in essere permettevano di individuare l’abitazione del A.A.H per poi effettuarvi una lunga ed attenta perquisizione locale, anche con l’impiego delle unità cinofile del Corpo, composte da personale specializzato e dai cani antidroga “JANE” e “EASY”, due splendidi esemplari di pastore tedesco notoriamente dotati di infallibile fiuto nella ricerca delle sostanze stupefacenti di ogni genere.
Tale operazione consentiva il rinvenimento ed il sequestro di ulteriori e ben più cospicui
quantitativi di sostanze stupefacenti; venivano infatti sequestrati quasi tre chilogrammi di “HASHISH” e circa 100 grammi di “COCAINA” in pietra, nonché denaro contante
provento dell’illecito traffico ed il materiale utilizzato per il peso ed il confezionamento delle dosi che sarebbero state spacciate al dettaglio nella zona del Novese.
Il cittadino extracomunitario veniva dunque tratto in arresto per la detenzione ai fini di
spaccio di “HASHISH” e “COCAINA” e tradotto presso la Casa Circondariale “Cantiello e
Gaeta” di Alessandria a disposizione dell’Autorità Giudiziaria competente che ne ha
convalidato la misura restrittiva.

ALESSANDRIA. ASSEMBLEE E CONGRESSI DEI LAVORATORI DELLA CGIL IN TUTTO IL TERRITORIO ALESSANDRINO.

Su tutto il territorio alessandrino da giugno ad oggi si sono svolte n. 1158 assemblee sui luoghi alle quali hanno partecipato 18.759 lavoratori iscritti pari al 38% degli iscritti CGIL della provincia di Alessandria, numeri che ci confortano sull’interesse che il nostro Congresso sta incontrando tra i lavoratori. I delegati eletti hanno preso parte ai molti Congressi di categoria che si sono svolti sino ad oggi e che termineranno con il XV Congresso provinciale della Camera del lavoro di Alessandria che si svolgerà il 23 e 24 ottobre 2018 a Novi Ligure .

44062963_1923788837697592_7908922305508540416_n
I Congressi di categoria della Cgil Alessandria hanno portato novità e conferme .
Ecco i nomi dei Segretari finora eletti:
FLC – Federazione Lavoratori Conoscenza
confermato quale Segretaria Generale Serena Morando
FIOM – Federazione Impiegati Operai Metallurgici
il Congresso Fiom ha eletto un nuovo segretario per la prima volta donna : Anna Poggio
SLC – Sindacato Lavoratori Comunicazione
confermato come segretario generale Marco Sali
FLAI – Fererazione Lavoratori Agroindustria
confermato come segretario generale Marco Malpassi
FILT – Federazione Italiana Lavoratori Trasporti
confermato Raffaele Benedetto
FILCTEM – Federazione Italiana Lavoratori Chimica Tessile Energia Manifatture.
confermato Paolo Parodi
FISAC Federazione Italiani bancari e assicurativi
eletta Frigerio Stefania.
Devono ancora essere svolti e congressi di FILLEA , FP, FILCAMS, PENSIONATI SPI

ALESSANDRIA. JAGUAR PETROL DAYS IN VIALE DELLA REPUBBLICA.

Alessandria, 15 ottobre 2018
COMUNICATO STAMPA

image0011
Provvedimenti viabili
“Jaguar Petrol Days” con area espositiva di veicoli in viale della Repubblica- martedì 23 ottobre 2018.

Per autorizzare l’occupazione al suolo pubblico con area espositiva di veicoli modello Jaguar a scopo pubblicitario-informativo, dalle ore 9 alle ore 19 di martedì 23 ottobre 2018, sarà vietata la fermata con rimozione forzata in viale della Repubblica, negli stalli di sosta a tariffazione a spina, fronte teatro per una lunghezza complessiva di mt. lineari 12 pari a nr. 6 stalli di sosta. Da tali divieti sono esclusi i mezzi atti all’allestimento dell’evento di cui all’oggetto.

Via Santa Gorizia, lavori urgenti di riparazione causa dispersione idrica presso il fabbricato sede del liceo classico – martedì 16 ottobre 2018

Per consentire lo svolgimento dei lavori urgenti a seguito di dispersione idrica presso le cantine del fabbricato sede del Liceo Classico, in programma il giorno 16/10, dalle ore 8 alle ore 18 di martedì 16 ottobre 2018 vigerà il divieto di sosta con rimozione forzata in via Santa Gorizia, nel tratto compreso tra via Mazzoni e via Solero, dal civ. 10 al civ.16, ambo i lati della carreggiata

Lavori di taglio piante in via Morbelli – martedì 16 ottobre 2018

Per autorizzare lo svolgimento dei lavori di potatura dei rami bassi delle piante site all’interno del cortile dell’Istituto Nervi-Fermi, dalle ore 9 alle ore 12 di martedì 16 ottobre 2018 vigerà il divieto di sosta con rimozione forzata con contestuale restringimento della carreggiata di transito in via Morbelli, nel tratto stradale antistante il civ. 30/E, ambo i lati della carreggiata (in corrispondenza del passo carrabile dell’Istituto Nervi-Fermi).

Mercato dei fiori, ceri e piante in occasione della ricorrenza dei Defunti in programma dal 25/10/2018 al 02/11/2018 in viale Michel

Per la necessità di permettere il posizionamento del mercato dei fiori, ceri e piante in occasione
della ricorrenza dei defunti in programma dal 25/10/18 al 02/11/18 in un tratto di viale
Michel saranno adottati i seguenti provvedimenti viabili:

dalle ore 00 del 25/10/2018 alle ore 21 del 02/11/2018 sarà vietata la fermata con rimozione
forzata in viale Teresa Michel, nel tratto compreso tra via Donizetti e via Rossini, lato ex mercato ortofrutticolo.
dalle ore 8 del 25/10/2018 alle ore 21 del 02/11/2018 sarà vietato il transito sulla pista ciclabile di viale Teresa Michel, nel tratto compreso tra via Donizetti e via Rossini, lato ex mercato ortofrutticolo.
Sono esclusi dal divieto i mezzi degli operatori del mercato dei fiori, ceri e piante.

Posizionamento dei banchi di vendita in occasione della ricorrenza dei Defunti in programma in via Monteverde – dal 30/10/2018 al 02/11/2018

Per permettere il posizionamento di banchi di vendita in occasione della ricorrenza dei Defunti in programma dal 30/10/18 al 02/11/18 in via Monteverde, vicino al Cimitero Urbano, dalle ore 00 del 30/10/2018 alle ore 21 del 02/11/2018 sarà vietata la fermata con rimozione forzata in via Monteverde, carreggiata est, a delimitare 10 stalli di sosta prima del negozio di fiori sito in prossimità del Cimitero.
Sono esclusi dal divieto i mezzi degli operatori del mercato.
Dalle ore 8 del 30/10/2018 alle ore 21 del 02/11/2018 sarà vietato il transito sulla pista ciclabile di via Monteverde, nel tratto prospiciente i 10 stalli sopra descritti.