ANNUNCI ECONOMICI

PORDENONE. LAVORO, NON E’ UN UTOPIA:”L’AZIENDA HA ABOLITO L’ORARIO DI LAVORO”.

Chi lo sostiene che l’orario di lavorio deve essere legato a un tempo di lavoro deve ricredersi. L’utopia del lavoro senza orario non è irrealizzabile,certo,mette in dubbio tutte le certezze che hanno accompagnato l’occidente dalla rivoluzione industriale ad oggi,ma si può fare.

images graphis

La Graphistudio, che sicuramente nella sua iniziativa non vuole essere antisistema, è una azienda di Arba,Pordenone, che confeziona album fotografici per matrimoni,cioè impagina e realizza gli album per i professionisti del settore e degli sposi fai date.

Con duecento dipendenti,donne al 70% e niente sindacati(?) che,nonostante non siano vincolate all’orario di lavoro giornaliero, rispettano le scadenze: la vita personale funziona meglio e il prodotto spopola nel mondo.

ARBA. La vita quotidiana per gli addetti di un’azienda manifatturiera non avere orari fissi di lavoro non è una vera novità perché alla Graphistudio di Arba il lavoro,molto ben rodato, senza l’orario fisso esiste dagli anni Novanta.

download (55)

Nell’unica sede produttiva lavorano duecento dipendenti,ma con alcune sedi commerciali all’estero, la Graphistudio, produce album per matrimoni e ritratti. Il servizio è rivolto ai fotografi di tutto il mondo, che inviano i loro file e ricevono il libro fotografico,finito e confezionato ad opera d’arte, da consegnare ai clienti.

Il lavoro senza orari sicuramente è più difficile da gestire, ma il mix di sapienza artigiana, design di qualità e tanta innovazione tecnologica che si affianca all’organizzazione aziendale,che con la mancanza di orari rende i dipendenti gestori del loro tempo.

Giovani e donne con la necessità di coadiuvare il tempo lavoro con il tempo da dedicare alla famiglia,ai figli,agli anziani e al proprio tempo personale, ma,non solo,anche per favorire la crescita personale e professionale.

Il presidente e fondatore dell’azienda entra dritto nel cuore del problema: “Lavoravo e questa cosa dell’orario, del cartellino, della sirena che suona, mi ha sempre dato fastidio, è qualcosa che ti limita, sono catene. Quando ho fatto il mio percorso ho voluto farlo diverso. Non c’è stato un calcolo, è stato casuale: è partito tutto da lì, da quel fastidio. Se lavori libero, lavori meglio e dai di più. E si lavora più in team, gli obiettivi sono di tutti”.

download (54)

 

L’utopia al potere direbbe qualcuno,ma questo modello funziona è pratico e permette di gestire i proprio tempo senza togliere la qualità,creatività artistica e velocità di realizzazione senza la quale non riuscirebbe a concorrere sul mercato globale. E’ un modello ideale che si è fatto pratica, e incredibilmente funziona e acquisisce mercato: “Copiare i modelli, come dire, militari, delle vecchie aziende non sarebbe stato un passo avanti. Anzi, quelle le vedi morire. Con lo spirito creativo che c’è qui tutti si sentono liberi, anche di inventare, di creare, di proporre idee, me le ritrovo sul tavolo tutti i giorni. Questo sistema è ancora più importante che in passato. Perché oggi devi veramente combattere con le competenze. Con il saper fare. Con il Made in Italy”.