Mese: Maggio 2017

ALESSANDRIA.INFORMAZIONI UTILI, CHI CERCA TROVA. ALLA SCOPERTA DEGLI ANIMALI IN CITTA’.

Alessandria, 10 maggio 2017

 

COMUNICATO STAMPA

 

‘Chi cerca, trova’

Alla scoperta degli animali in città

 

L’Ufficio Tutela Animali del Comune di Alessandria ha proposto alle scuole cittadine, per l’anno scolastico 2016/2017, il  progetto ‘Chi cerca, trova’, rivolto agli alunni delle  Scuola Primaria e della Secondaria di I grado.

Il progetto è nato con l’obiettivo stimolare la conoscenza dell’ambiente naturale ed educare all’assunzione di comportamenti responsabili per la sua frequentazione, tutela e valorizzazione.

Hanno aderito diversi istituti scolastici della Città che hanno svolto una parte propedeutica di lezione in classe sul tema, tenuta da un esperto del Servizio Tutela Animali del Comune di Alessandria, a cui deve seguire una passeggiata per le aree verdi della città alla scoperta dell’ecosistema naturale.

Questa mattina, la prima uscita didattica è stata svolta, all’interno dell’area del parco Carrà, dalla classe III B della scuola Morando.

A seguire parteciperanno, con il seguente calendario:

– lunedì 15 maggio, la classe 4 A della scuola Carducci ai Giardini Pittaluga

– martedì 16 maggio, la classe 1 A scuola della Caduti della Libertà al parco Aeronautica

– mercoledì 17 maggio, la classe 5 A della Scuola De Amicis ai Giardini Pittaluga

– venerdì 19 maggio, la classe 5 C  della Scuola De Amicis ai Giardini Pittaluga

-lunedì 22 maggio, la classe 5 B della Scuola De Amicis ai Giardini Pittaluga

– martedì 23 maggio , la classe 2B della Scuola Carducci ai Giardini Pittaluga

– venerdì 26 maggio, la classe 1 B della  Scuola Caduti della Libertà al  parco Aeronautica

– lunedì 5 giugno, la classe 3 D della Scuola Carducci ai Giardini Pittaluga.

 

Questo progetto, innovativo e importante per lo sviluppo del senso civico dei bambini e degli adulti – ha concluso  l’assessore al Welfare Animale del comune di Alessandria –  costituisce una vera opportunità per ricucire la relazione con l’ambiente circostante ed il rispetto delle varie forme di vita che lo animano e lo compongono”.

 

 

ROMA.BOTTIGLIA MOLOTOV CONTRO CAMPER DI ROM FA STRAGE DI TRE SORELLINE

images (15)

La tragedia a Roma dove nella notte è stata lanciata una bottiglia molotov che ha provocato l’incendio della roulotte e la morte di tre sorelline rom.

Il camper parcheggiato nei pressi di un centro commerciale è stato preso di mira,probabilmente,da un uomo a volto coperto che ha lanciato la bottiglia incendiaria provocando la morte,nel rogo,di una ragazza e due bambine.

La Procura di Roma indaga per omicidio volontario e incendio doloso: una telecamera a circuito chiuso avrebbe ripreso una persona con il volto coperto mentre lancia contro il camper una bottiglia incendiaria. Esclusa la pista razziale,per la Procura, l’ipotesi più accreditata è quella di una vendetta maturata in ambienti nomadi.

L’attentato intorno alle 3 della scorsa notte in viale della Primavera, in zona Centocelle,in cui i  genitori e i fratelli delle vittime,una famiglia di 11 persone, sono riusciti a sfuggire al rogo prima che le fiamme avvolgessero il camper.

La sindaca di Roma, Virginia Raggi, si è recata sul posto insieme al presidente del V Municipio, Gianni Boccuzzi, e al comandante della Polizia locale, Diego Porta.La sindaca Raggi ha espresso il cordoglio perché quando ci sono delle vittime si rimane in silenzio. La Procura indagherà sulle cause, vi daremo aggiornamenti quando ne avremo.

 

Un cittadino ha lasciato un mazzo di fiori, tre rose rosse, accanto alla carcassa bruciata del camper e un biglietto: “Mi unisco al dolore della famiglia”.

WASHINGTON. DONALD TRUMP LICENZIA IL DIRETTORE DELL’FBI,JAMES COMEY.

Il presidente degli USA,Donald Trump, licenzia senza preavviso il numero uno della FBI ,James Comey. La Casa Bianca ha dato l’annuncio del licenziamento del direttore del  dell’Fbi che e’ una delle istituzioni più rispettate e oggi, con l’uscita di James Comey, si apre una nuova era per il gioiello della corona del sistema giudiziario americano. Lo afferma il presidente, Donald Trump,ha affermato che la ricerca di un nuovo direttore inizierà immediatamente’.

“Il presidente Donald Trump ha informato il direttore dell’Fbi James Comey che è stato rimosso dall’incarico” afferma la Casa Bianca, sottolineando che la decisione di Trump si è basata sulle raccomandazioni ”del vice ministro della Giustizia Rod Rosenstein e del ministro della Giustizia Jeff Sessions”

Dall’Europa agli Stati Uniti si volerà senza senza laptop, tablet e giochi elettronici. La stretta sui dispositivi elettronici da 10 aeroporti partita dal Medio Oriente, l’amministrazione Trump valuta l’adozione delle misure ristrettive anche per i voli dall’Europa.

La decisione potrebbe arrivare prima dell’estate,che è  la stagione più trafficata sulle rotte dell’Atlantico. L’autorità per la sicurezza dei trasporti americana,Il Dipartimento delle Sicurezza nazionale afferma: “Continuiamo a valutare le direttive sulla base delle informazioni di intelligence, e effettueremo modifiche alle disposizioni attuali se sarà necessario per garantire la sicurezza dei passeggeri”.

L’amministrazione Trump in collaborazione con le compagnie aeree stanno valutando la fattibilità e l’impatto dell’ampliamento del divieto.  Negli incontri i colossi dei cieli americani non hanno nascosto la loro contrarietà alla misura. Le compagnie a stelle e strisce temono  il pesante effetto economico che il provvedimento potrebbe causare alle compagnie,oltre alle ripercussioni per l’amministrazione.

 

ALESSANDRIA. INFORMAZIONI UTILI,REPERIMENTO IMMOBILI PER LOCAZIONE PRIVATA A CANONE CONCORDATO.

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI DISPONIBILITA’ COSTITUENTI “MANIFESTAZIONE DI INTERESSE ” PER IL REPERIMENTO DI IMMOBILI PRIVATI DA DESTINARE ALLA LOCAZIONE ATTRAVERSO L’AGENZIA SOCIALE PER LA LOCAZIONE – ASLO Con riferimento alla DGR n. 64-4429 del 19 dicembre 2016 e alla DGC n. 187 del 04 luglio 2016, in adempimento alla Convenzione tra il Comune di Alessandria e il Cissaca per la realizzazione dell’ “Agenzia Sociale per la Locazione” denominata ASLO. Il Direttore della Direzione Politiche Economiche, Abitative e Protezione Civile, Piazza della Libertà n°1, 15121 Alessandria – Servizio Sportello Casa RENDE NOTO che il Comune di Alessandria intende reperire immobili privati da destinare alla locazione a canone concordato ( art.2 comma 3 Legge 431/1998) secondo quanto stabilito dall’Accordo territoriale del 15/01/2015 attraverso l’Agenzia Sociale per la Locazione – ASLO siti sul territorio del comune di Alessandria. L’obiettivo è favorire l’incontro della domanda con l’offerta di case in affitto sostenendo, da un lato, una fascia di inquilini a basso reddito a trovare alloggi a prezzi accessibili e, dall’altro, incentivare i proprietari ad affittare ad un canone concordato. Gli immobili di cui i proprietari hanno manifestato la piena disponibilità, potranno essere offerti in locazione ai cittadini che ne faranno richiesta attraverso l’Agenzia Sociale per la Locazione. L’ Agenzia Sociale per la Locazione prevede azioni finalizzate ad utilizzare le risorse per: • contributi a fondo perduto per i proprietari di importo variabile crescente in relazione alla durata del contratto, compreso tra un minimo di euro 1.500 ed un massimo di euro 3.000; • contributi a fondo perduto per i locatari di importo corrispondente a otto mensilità del canone per beneficiari con ISEE inferiore a 6.241,67 euro, sei mensilità del canone per beneficiari con ISEE inferiore a 10.310 euro, quattro mensilità del canone per beneficiari con ISEE fino a 26.000 euro; I soggetti ammessi a presentare manifestazione d’interesse sono: • Proprietari di immobili siti sul territorio del comune di Alessandria; • Agenzie immobiliari regolarmente iscritte al ruolo Gli alloggi destinati a tale finalità devono essere liberi da vincoli ostativi la locazione, in buono stato di conservazione e manutenzione ed essere abitabili, devono possedere idonea destinazione urbanistica e i requisiti di salubrità previsti dalle normative in materia. La manifestazione di interesse può essere presentata presso il Comune di Alessandria – Ufficio Protocollo, piano terra dal lunedì al venerdì 8.30 – 12.00 e il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.00 ; oppure tramite posta elettronica certificata – PEC: comunedialessandria@legalmail.it IL DIRETTORE Ing. Marco Italo Neri.

 

CITTA’ DI ALESSANDRIA

 

UFFICIO STAMPA

Alessandria, 10 maggio 2017

 

COMUNICATO STAMPA

 

                             

AVVISO PUBBLICO PER LA PRESENTAZIONE DI DISPONIBILITA’ PER IL REPERIMENTO DI IMMOBILI PRIVATI DA DESTINARE ALLA LOCAZIONE ATTRAVERSO L’AGENZIA SOCIALE PER LA

LOCAZIONE – ASLO

 

Il Comune di Alessandria intende reperire immobili privati, siti sul territorio del Comune di Alessandria, da destinare alla locazione a canone concordato (art.2 comma 3 Legge 431/1998) attraverso l’Agenzia Sociale per la Locazione – ASLO.

L’obiettivo è favorire l’incontro della domanda di case in affitto con l’offerta di case, sostenendo da un lato una fascia di inquilini a basso reddito che avranno così la possibilità di trovare alloggi a prezzi accessibili e incentivando, dall’altro lato, i proprietari ad affittare ad un canone concordato.

Gli immobili potranno essere offerti in locazione ai cittadini che ne faranno richiesta attraverso l’Agenzia Sociale per la Locazione (ASLO).

L’ Agenzia Sociale per la Locazione (ASLO) prevede, infatti,  azioni finalizzate ad utilizzare le risorse per:

  • garantire contributi a fondo perduto per i proprietari di importo variabile e crescente in relazione alla durata del contratto, compreso tra un minimo di euro 1.500 ed un massimo di euro 3.000;
  • garantire contributi a fondo perduto per i locatari di importo corrispondente a otto mensilità del canone per beneficiari con ISEE inferiore a 6.241,67 euro; sei mensilità del canone per beneficiari con ISEE inferiore a 10.310 euro; quattro mensilità del canone per beneficiari con ISEE fino a 26.000 euro.

 

I soggetti ammessi a presentare la propria manifestazione d’interesse sono:

  1. proprietari di immobili siti sul territorio del Comune di Alessandria;
  2. le agenzie immobiliari regolarmente iscritte al ruolo.

 

Gli alloggi destinati allo scopo devono essere liberi da vincoli che ne impediscano la locazione, in buono stato di conservazione e manutenzione ed essere abitabili; inoltre, devono possedere idonea destinazione urbanistica e i requisiti di salubrità previsti dalle normative in materia.

La manifestazione di interesse può essere presentata al Comune di Alessandria su apposito modulo reperibile sul sito web dell’Ente o all’Ufficio Relazioni con il Pubblico.

La documentazione deve essere successivamente consegnata all’Ufficio Protocollo (lato sinistro,piano terra) dal lunedì al venerdì, dalle  8.30 alle 12.00 ed il giovedì pomeriggio dalle 14.30 alle 17.

E’ possibile inviare la domanda anche tramite posta elettronica certificata a comunedialessandria@legalmail.it..

ALESSANDRIA. INFORMAZIONI UTILI, MODIFICHE ALLA VIABILITA’ IN OCCASIONE DELLA STRALESSANDRIA.

CITTA’ DI ALESSANDRIA

 

UFFICIO STAMPA

Alessandria, 10 maggio 2017

 

COMUNICATO STAMPA

 

                              Provvedimenti viabili

 

Stralessandria 2017 – venerdì 12 maggio

 

Per consentire lo svolgimento della gara podistica denominata “Stralessandria 2017” in programma venerdì  12 maggio, dalle ore 14 alle ore 24, sarà vietata la fermata con rimozione forzata in:

– via Gentilini,

– via Santa Maria di Castello,

– piazza Santa Maria di Castello,

– via Dei Guasco,

– anello viabile di piazza della Libertà, nel tratto compreso tra via Pontida a via San Giacomo della Vittoria, quindi esclusi i taxi,

– via Dante,

– corso Lamarmora, nel tratto compreso tra via Pontida e via Parma, semi carreggiata ovest,

– via Parma,

– via Cremona,

– via Faà di Bruno, nel tratto compreso tra via Cremona e piazza Valfrè,

– anello di piazza Garibaldi, nel tratto compreso tra corso Cento Cannoni e corso Roma, entrambi i lati,

– piazza Marconi,

– via San Giacomo della Vittoria,

– corso Crimea, nel tratto compreso tra corso Roma e via San Francesco d’Assisi, lato destro

– via Alessandro III, nel tratto compreso tra via Trotti e via Rattazzi,

– via Trotti, nel tratto compreso tra via Piacenza e via Vochieri,

– via Migliara,

– via Milano,

– via Verona, nel tratto compreso tra via Dossena e via Milano,

– via Casale, nel tratto compreso tra corso Monferrato e lungo Tanaro San Martino, lato destro

– parcheggio di via Pavia, a destra della Cittadella (eccetto autorizzati).

 

Dalle ore 18 alle ore 24, inoltre, sarà vietato il transito in:

– via Giordano Bruno, nel tratto compreso tra la rotatoria nei pressi di piazza Alba Julia e la porta di ingresso della Cittadella,

– via Pavia, dalla porta di ingresso della Cittadella a via Porcellana,

– lungo Tanaro San Martino, nel tratto compreso tra la rotatoria con spalto Borgoglio e via Casale (sarà consentito il transito ai mezzi che dal centro ricreativo La Boccia con svolta a destra impegnano la semicarreggiata nord in direzione della rotatoria di spalto Borgoglio),

– lungo Tanaro Solferino, nel tratto compreso tra la rotatoria di largo Catania e il nuovo ponte Meier.

 

Dalle ore 19:30 alle ore 24 durante il passaggio della gara saranno chiuse e riaperte a rotazione le seguenti vie del percorso o interferenti con lo stesso: partenza dal nuovo ponte Meier sul fiume Tanaro, a sinistra lungo Tanaro Solferino, via Gentilini, corso Monferrato, via Santa Maria di Castello, via dei Guasco, piazza della Libertà, via Dante, piazza Matteotti, corso Lamarmora, via Parma, piazza Giovanni XXIII, via Cremona, via Faà di Bruno, piazza Valfrè, corso Cento Cannoni, piazza Garibaldi, piazza Marconi, via San Giacomo della Vittoria, piazza della Libertà, via dei Martiri, piazzetta della Lega, corso Roma, corso Crimea, via San Francesco d’Assisi, via Alessandro III, via Trotti, via Migliara, via Milano, via Verona, via Dossena, corso Monferrato, via Casale, lungo Tanaro Solferino.

 

Via Vochieri- venerdì 12 maggio

Per permettere lo svolgimento di un trasloco in via Vochieri ( al civico 95)

mediante posizionamento di mezzi operativi, in programma il giorno venerdì 12 maggio, dalle ore 14 alle ore 16, saranno vietati il transito e la sosta con rimozione forzata in via Vochieri, nel tratto compreso fra corso Virginia Marini e via Treviso, per il posizionamento e transito dei mezzi operativi.

 

 

 

 

 

Via Verona -Domenica 14 maggio

 

Per permettere lo svolgimento del “Mercatino di Vicinato” per l’inaugurazione della Stagione Mercatale 2017, in via Verona in programma domenica 14 maggio dalle 00 alle ore 20 sarà vietata la fermata con rimozione forzata e dalle ore 8  alle ore 20 sarà  vietato il transito in via Verona, nel tratto compreso tra via Sant’Ubaldo e spalto Rovereto.

 

Memorial Jures Brollo – domenica 14 maggio

 

Per permettere lo svolgimento della manifestazione denominata “7°

Memorial Jures Brollo” in programma al sobborgo di Valmadonna domencia 14 maggio, dalle ore 00 alle ore 20 sarà vietata la fermata con rimozione forzata e dalle ore 7 alle ore 20  sarà vietato in:

– piazza della Chiesa, nel tratto antistante la Chiesa e il teatro di Valmadonna,

– via della Chiesa, nel tratto compreso tra via Comunale e via Vecchio Mulino,

 

Via Caniggia – Sabato 13 maggio

Per permettere lo svolgimento della Conferenza dal titolo “I MISTERI

DELL’INIZIAZIONE: GUIDA ALLA MASSONERIA” in programma in via Caniggia sabato 13 maggio, dalle ore 16 alle ore 21 sarà vietato il transito nelle seguenti via Caniggia.

Da tali divieti sono esclusi i mezzi atti all’allestimento e alla successiva rimozione delle strutture mobili necessarie per lo svolgimento della manifestazione di cui all’oggetto.