La tradizione del 1° maggio,Festa del lavoro o dei lavoratori tre origine dlla seconda internazionale riunita a Parigi.La data di nascita e la lunga tradizione del primo “Primo Maggio” è da collocare a Parigi il 20 luglio del 1889.
L’idea di festeggiare la ricorrenza venne lanciata durante il congresso della Seconda Internazionale riunita nella capitale francese.Altro elemento in discussione a Parigi fu la richiesta di indire una grande manifestazione per chiedere alle autorità pubbliche di ridurre la giornata lavorativa a otto ore.
La scelta del 1° maggio come data della manifestazione non fu casuale. il 1° maggio di tre anni prima, nel 1886, una manifestazione operaia a Chicago era stata repressa nel sangue.I lavoratori nel 1800 non avevano diritti,le condizioni di lavoro e di sfruttamento erano drammatiche,lavoravano 16 ore al giorno, in pessime condizioni, e numerose erano le morti sul lavoro. Il 1° maggio 1886 fu indetto uno sciopero generale in tutti gli Stati Uniti per chiedere la riduzione della giornata lavorativa a 8 ore. La protesta dei lavoratori dopo 3 giorni ebbe un epilogo drammatico, il 4 maggio, col massacro di Haymarket, dopo battaglia in cui morirono 11 persone.
L’iniziativa di lotta ben presto superò i confini nazionali e divenne il simbolo delle lotte e delle rivendicazioni operaie. furono anni di lotta per conquistare diritti e condizioni migliori condizioni di lavoro. La repressione di molti governi ebbe il solo risultato di inasprire il conflitto di classe e il 1° maggio del 1890 registrò un’altissima adesione. la data è divenuta la festa nazionale in molti Paesi. Cuba, Russia, Cina, Messico, Brasile, Turchia e i Paesi dell’Ue. Unico paese in cui non è mai stata riconosciuta come festa nazionale sono gli Stati Uniti.
Nel 1923 il fascismo abolì il 1° maggio e la festa dei lavoratori per farla confluire nel Natale di Roma ,21 aprile,la cui leggenda racconta essere la data di fondazione della Capitale, nel 753 a. C.
Solo dopo la caduta del fascismo e aver ristabilito la democrazia,nel 1947, la festa del lavoro e dei lavoratori divenne ufficialmente festa nazionale.
Categorie:ATTUALITA', CULTURA, LAVORO E SALUTE
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.