L’anti San Valentino, la giornata del sesso orale cade ad un mese esatto dal giorno più romantico e commerciale dell’anno. Il 14 marzo è International Steak and Blow Job Day,la Giornata internazionale della bistecca e del sesso orale. La ricorrenza è nata per scherzo in America contro la più famosa e festeggiata del 14 febbraio,ma parlarne si può e si deve seriamente.

L’assonanza tra la festa di San Valentino e la giornata mondiale del sesso orale,che impazza sui social,twitter in prima fila, e il senso che gli ideatori le hanno voluto imporre è quello di riempirsi la bocca di carne anche se il consumo di carne e sesso orale provocano qualche complicazione se consumati in modo non consapevole. I benefici che si ottengono consumando il sesso orale,per entrambi i partner, è la produzione di endorfine,l’ormone che combatte il mal di testa e l’insonnia. Addio emicranie e scuse banali se non si prova più desiderio nei confronti del partner. La dottoressa Valeria Randone,psicosessuologa di medicina.it spiega che:”Il sesso orale è un grande momento di intimità: non è solo un incontro fra mucose ma il preludio di qualcosa di più intimo e profondo anche sul piano emozionale, La bocca è il nostro organo di senso più sviluppato. Fin da bambini siamo portati a scoprire il mondo attraverso la suzione. E l’incontro fra organo sessuale e bocca è in grado di indurre un grande rilassamento, non solo eccitazione”.
Il sesso orale sesta comunque per molti un tabù e non lo praticano,altri si,ma tacciono.
I condizionamenti culturali inducono a vedere il sesso orale come una cosa sporca da non praticare con il partner,semmai è meglio farlo con l’amante o una prostituta,che è vista socialmente come qualcosa di poco pulito. Pregiudizi a parte non ci sono motivi per non praticarlo. Il sesso orale amplifica i sensi,è un gioco erotico, una alternativa alla penetrazione e l’esplorazione di tutti i sensi.
Le controindicazioni per chi pratica sesso orale sono di carattere medico è necessita come il sesso penetrativo delle protezioni proprie del preservativo per evitare le malattie sessualmente trasmissibili: il Papilloma oltre ad essere un infezione è causa di tumori della bocca e del cavo orale,il virus è la causa del 36% dei tumori dell’orofaringe. Gli uomini che praticano sesso orale con occasionali senza protezioni sono i più colpiti . Il fenomeno in progressivo aumento che colpisce 12 persone l’anno ogni 100 mila abitanti. La prevenzione è l’unica arma per difendersi.
Il Papilloma per tutte le ragazze in età adolescenziale può essere combattuto con il vaccino,disponibile dal 2008,ma è una profilassi scarsamente usata . In Italia sarà disponibile prossimamente il vaccino al maschile,valido aiuto contro i casi di cancro orale e genitale correlati al virus. Il preservativo rimane comunque il mezzo più valido per proteggersi dalle infezioni.
Categorie:ALESSANDRIA, ATTUALITA', COSTUME E SOCIETA', LAVORO E SALUTE
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.