
LA SCOSSE DI TERREMOTO SONO ARRIVATE A 270 E OLTRE 2 METRI DI NEVE SONO GIA’ CADUTE IN CENTRO ITALIA. 1 MORTO E TANTA DISPERAZIONE.
Gli abbruzzesi,i marchigiani e piu in generale le popolazioni del centro Italia già gravemente colpite dai terremoti di Agosto e Ottobre ora devono far fronte alla duplice emergenza,terremoto e neve. Lo strazio provocato dal terremoto di questa mattina e al neve caduta abbondante negli ultimi giorni creano ulteriori difficoltà alle popolazioni,intanto l’esercito arriva nelle zone colpite con ruspe,spalatori e mezzi antineve.la gente per strada, sommersi da metri di neve che non possono nemmeno a scappare. Le automobili bloccate dalla neve. Le scosse continue e la gente disperata per strada .Qualcuno cerca inutilmente di contattare un familiare o la propria madre che ha trovato ricovero nella struttura di Montereale. Le testimonianze sono drammatiche, tra le lacrime,di chi vive nelle zone epicentro del sisma di oggi.
Il dramma del terremoto che ha di nuovo fatto tremare il Centro Italia,tre forti scosse avvertite chiaramente in Abruzzo, Lazio e Marche, in aggiunta al problema creato dal maltempo. Moltissime persone alle prese con gli scarsi mezzi a disposizione cercano di farsi largo nella neve a mani nude per poter scappare. Crolli evidenti, compreso quello del campanile di Sant’Agostino,che aveva resistito al terremoto del 24 agosto.
Al telefono la drammatica ricostruzione dei fatti e la condizione precaria nella sua casa di Capitignano,L’Aquila, il funzionario della Regione Abruzzo Pio Fulvi. L’uomo è in casa con la moglie e la figlia:” abbiamo paura”.
Bottiglie e suppellettili caduti in terra,la macchina ballare,un incubo che non finiva mai e poi chissà quando verranno a liberarci,il mezzo del comune è fuori uso,il sindaco ha chiesto l’intervento di Anas ed esercito. Le notizie di gravi lesioni al santuario madonna degli angeli,un capannone industriale crollato e il tetto di una stalla crollato sul bestiame per le scosse e per la neve abbondante.
Alla Croce Rossa spiegano che vengono rilevate criticità in alcune frazioni di Amatrice: a Collecreta ,7 i nuclei familiari bloccati a causa delle copiose nevicate e delle scosse. Stessa situazione nelle zone di Bagnolo e San Martino,con un metro e mezzo di neve. A Cossara 15 persone isolate.Il monitoraggio è continuo per le aree di Capitegnano e Montereale.
Un treno regionale bloccato lungo la linea ferroviaria Civitanova-Albacina, direzione Fabriano-Macerata,i viaggiatori sono stati soccorsi da pullman sostitutivi. 15 allevatori al momento delle scosse risultavano dispersi nella zona di Arquata del Tronto. Dodici sono stati ritrovati e messi al sicuro,mentre ne mancano ancora tre all’appello, non rispondono neppure al cellulare. Le ricerche continuano,ma sono rese difficili dai 2 metri di neve,con pericolo di slavine e che ostruisce le strade.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.