QUALCHE VOLTA RITORNANO,LO FANNO SEMPRE NELLO STESSO MODO,LA CONSUETUDINE NOTA DI CHI NON HA NIENTE DA DIRE,NON HA NIENTE DA FARE,STA ALLA FINESTRA A GUARDARE COSA SUCCEDE E POI SI LANCIANO IN CRITICHE CON AFFERMAZIONI STRUMENTALI E RETORICHE CHE HANNO IL SAPORE ANTICO E IL GUSTO SCHIFOSO DELLE DESTRE BECERE E RIPUGNANTI CHE ABBIAMO CONOSCIUTO IN ITALIA E NEL RESTO DEL GLOBO.
Le responsabilità nella vicenda Almaviva ci sono e sono molte,ma la sindaca specula sulla vicenda e lo fa come farebbe una sanguisuga che si attacca al corpo della sua vittima,come un avvoltoio sul cadavere ancora caldo delle vittime di Almaviva.
Marco Miccoli ha seguito passo passo il percorso che purtroppo ha portato al licenziamento di 1666 lavoratori a Roma
A Napoli hanno accettato la proposta di prendersi ( con un prezzo da pagare ) tre mesi per trovare una soluzione a Roma le RSU avevano chiesto di prendersi ancora 24 ore di tempo per discutere con i dipendenti le condizioni per proseguire la trattativa,ma la azienda non ha accettato dichiarando che non c’erano più le condizioni per proseguire nella trattativa e allora tutti licenziati.
La sindaca Virginia Raggi per mesi non ha mai partecipato alle trattative,mai una parola o una presa di posizione istituzionale sulla vicenda, non è mai scesa in strada per portare solidarietà ai lavoratori,ma a conclusione della vicenda twitta:

Luigi Di Maio fa anche peggio della sindaca;senza neppure conoscere la composizione della RSU e i sindacati coinvolti nella vicenda accusa la CGIL come unica responsabile del fallimento nella trattativa.Il vice prsidente della camera dov’era quando i dipendenti di Almaviva protestavano e lottavano in difesa del loro posto di lavoro? Ovvio era a fare lo studente fuoricorso di Grillo e Casaleggio per studiare da presidente del consiglio eletto da nessuno.
Luigi Di Maio twitta a modo suo e accusa:
1666 licenziamenti, Almaviva chiude la sede a Roma.
“Saremo i primi nella storia ad essere stati licenziati dalla CGIL”.
I partiti e i sindacati ormai condividono tutti lo stesso destino. L’epoca della rappresentanza è finita. Ognuno si metta l’elmetto e inizi a rappresentare se stesso.
Vicino ai lavoratori di Almaviva.
Categorie:POLITICA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.