DOPO ANNI DI CONTRAPPOSIZIONI ANCHE LA FIOM FIRMA L’ACCORDO PER I CONTRATTI DI SOLIDARIETA’ ALLA FCA. EVIDENTEMENTE IL VENTO E’ CAMBIATO ANCHE IN CASA FIOM.
Raggiunta l’intesa anche se su tavoli separati per i contratti di solidarietà alla FCA,la FIOM firma l’intesa con l’azienda dove fino al 25 settembre è in vigore la cassa integrazione straordinaria per la riorganizzazione delle linee produttive.
I contrattio di solidarietà riguarderanno tutti i lavoratori tranne i 1503 che sono impegnati sulle linee del SUV LEVANTE,segno che il mercato del lusso tira e non soffre la crisi più lunga dalla rivoluzione industriale ai giorni nostri.
L’orario di lavoro per i 2369 lavoratori coinvolti nei contratti di solidarietà verrà ridotto del 55% in media con evidenti ricadute sulgli stipendi e il potere d’acquisto degli stessi.Nei piani dell’azienda,dicono i sindacati,il ricorso alla solidarietà serve a gestire un temporaneo esubero di 1303 lavoratori.
I contratti di solidarietà sono un fatto positivo per quei lavoratori che da anni sono in cassa integrazione a zero ore e indica anche che la crisi on è finita e che sarà importante un piano di investimenti da parte di FCA sul LEVANTE e su altri prodotti di fascia alta che possono contare sia sul mercato interno che sull’esportazione.
Il segretario generale di Torino Federico Bellono chiede che la formazione coinvolga tutto il personale in previsione dell’assestamento della produzione del SUV per evitare che i sacrifici ricadano nuovamente solo su una parte dei lavoratori,dello stesso avviso Dario Basso segretario generale della UILM Torino.
La stoccata polemica non è mancata da Guido Chiarle,CISL;, che chiede come mai a Torino la FIOM firma lo stesso contratto che invece rifiutò di firmare a Pomigliano il 24 marzo del 2014.Che siano cambiati i tempi anche per la FIOM,intanto in attesa di un chiarimento scopriamo con un pò di timore che il vento è cambiato anche in e tra FCA e FIOM;il vento del disgelo non sappiamo ancora se porterà bene ai lavoratori della FCA impegnati nelle linee di montaggio.
Categorie:PRIMA PAGINA
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.